no lo fa anche a me...non ricordo se con settaggi di default lo facesse all'inizio, ma poi l'ho smanettato a gogo e non so cosa comandi quella cosa...sensore luce???
Visualizzazione Stampabile
no lo fa anche a me...non ricordo se con settaggi di default lo facesse all'inizio, ma poi l'ho smanettato a gogo e non so cosa comandi quella cosa...sensore luce???
Dopo varie prove fatte penso proprio che lo sostituirò con il Pana St60,sono troppo abituato al plasma.
Disabilità il sensore di luminosità.
Da qualche giorno ho il tv 8008 e sto provando le varie funzioni.
Quando entro nei servizi interattivi del digitale terrestre (es. rai replay, rai sport, la7 on demand) i video non partono, mi esce sempre un segnale di errore.
Succede anche a voi?
a me funziona perfettamente e il servizio è veramente una chicca...il mio tv è il 6008....hai provato ad aggiornare il firm? hai controllato se ti funziona la connessione wifi? ricordati che la funzione raireplay si appoggia ad internet e fa lo streaming...
fai benissimo se preferisci il plasma, io non comprerei mai una tecnologia che sarà abbandonata definitivamente l'anno venturo da tutti i produttori del globo...ti sei mai chiesto tra qualche anno, come la mettiamo con assistenza e pezzi di ricambio? è vero che un tv non è un'automobile e in genere si cambia prima, ma preferisco avere la certezza dei pezzi....
Ho aggiornato all'ultimo firmware proprio qualche giorno fa.
La connessione wifi funziona perché mi fa entrare nel servizio interattivo ed anche le altre funzioni di streaming dlna funzionano bene.
Solamente i video non partono dandomi segnale di errore, cosa si può fare per risolvere il problema?
Ciao montani,
alla fine hai deciso per il cambio, stesse dimensioni? rivedendo un blu-ray la differenza sul contrasto dell'immagine era evidente?
Più che deciso sono stato costretto al cambio perché il pannello del 9706 è completamente saltato, allora ho preferito cambiare proprio il tv (sempre a 46 pollici) piuttosto che rischiare ancora un cambio di pannello.
Il blu ray non ce l'ho, il confronto lo sto facendo con le trasmissioni in hd di sky.
La qualità dell'8008 è buona, contrasto ottimo però con colori decisamente più carichi rispetto 9706, forse l'immagine è un po' irreale tipica dei tv edge led.
Lo schermo riflette abbastanza però finora non ho sofferto molto, vedremo quando ci sarà più luce nella stanza durante il giorno.
Rimangono molto lenti i menu e le varie applicazioni di smart tv.
Il 3D è decisamente migliore rispetto al 9706, praticamente assente il crosstalk.
Purtroppo però su certe immagini in movimento denoto ancora il difetto del dse, è incredibile come philips non abbia schermi perfetti.
Inoltre noto un po' di rumore video su certe immagini, in particolari su sfondi neri.
Per quanto riguarda il problema dei video sui servizi interattivi, come posso risolvere?
Verifica in Setup, Preferenze, Guida programmi, è selezionato dalla Rete?
Io da telecomando premo il tasto Rosso poi il tasto Azzurro (APP) e tra le APP c'è Rai Replay ma quando gli do l'OK mi appare il messaggio "Verificare la connessione di rete". Il motivo potrebbe essere il firmware "vecchio" o la potenza della connessione Wifi.
Se hai un cavo di rete prova se ti funziona con quello.
potrebbe essere la banda dell'adsl...a me funge perfettamente, oddio alle volte si pianta, come tutti i stream ma nulla di che...
Stamattina ho riprovato senza fare modifiche ed i video di rai sport funzionano, proverò anche con gli altri servizi.
Comunque è incredibile questa tv, a volte si accende con il logo altre volte parte subito senza logo, a volte vanno i video in streaming a volte no, certe volte capita che si spegne per qualche secondo poi riparte, mah...
purtroppo è il passaggio delle tv come le abbiamo sempre viste a dei mini pc tuttofare...e per alcune marche questo passaggio, vedi philips ma non solo lei, è stato devastante...
Non so le altre marche, ma sicuramente in TPVision hanno degli ingegneri software incapaci. Un software schifoso come quello di questi tv Philips giuro che non l'ho mai visto, roba da dilettanti, di sicuro roba che non dovrebbe essere messa in commercio nel 2013.
Salve,
ho acquistato un 47pfl6158s attratto dal prezzo e dalla qualita' dell'immagine. Vorrei farvi partecipi della mia esperienza. Arrivato a casa e collegato l'apparecchio all'antenna terrestre l'ho acceso ed ho provato a settarlo. Il televisore continuava a riavviarsi e non riuscivo a terminare il primo settaggio. Dopo svariati riavvii sono riuscito a terminare il primo settaggio e la ricerca dei canali. Ho controllato il firmware e ho visto che risaliva a marzo 2013. Ho scaricato l'ultimo firmware dal sito Philips datato 10 febbraio 2014 se non ricordo male, l'ho decompattato e l'ho copiato nella root di una chiavetta usb. Seguendo le indicazioni per l'upgrade di Philips ho inserito la chiavetta in una porta del televisore. Il TV ha riconosciuto il file e senza nessun intevento ha cominciato la copia in memoria, poi ha fatto la verifica ed infine l'aggiornamento vero e proprio. Alla fine mi ha detto di disconnettere la chiavetta e di staccare la spina per un minuto. Fatto cio' il televisore sembra un'altro. Non ho avuto nessun riavvio ed il televisore risponde decentemente.
Spero che la mia esperienza possa essere utile.
Saluti,
John