Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Paoletto.
Dunque la prima domanda non l'ho capita :D Spiegati meglio e faccio la prova.
Per la seconda domanda DEVI formattare la chiavetta in Fat32 (credo) e poi metterla sul tv. In questo caso poi dovrai utilizzarla solo per la tv. Non ho ancora fatto prove quindi non ti sò dare una risposta, ma nel menù Home ci sono un pò di funzioni circa la registrazione su USB.
La tv me la sto godendo sempre di più ;) Ormai la mia donna è incavolata da mercoledì perchè me la calcolo poco ahahah
Paoletto devi dirci com'è il tuo pannello. Se è perfetto o se ha problemi che lo metto in prima pagina nel resoconto utenti.
-
Comunque a proposito di VB, dopo quasi un mese dall'acquisto, posso dire che anche il mio pannello presenta un minimo, ma veramente minimo e difficile da cogliere, VB.
C'è da dire che a differenza di tutti i settings "istituzionali", io un po' causa luminosità della stanza, un po' perchè proprio odio immagini troppo "spente", tendo a mantenere tutti i miei settaggi molto più spinti rispetto alla media.
E visto che si parlava di motionflow, io lo tengo attivo in tutte le situazioni impostato su maggiore brillantezza. Mi sembra il compromesso migliore tra una fluidità naturale e zero artefatti.
Nel cinema proprio non sopporto il motionflow....mio gusto!
Nello sport molto veloce invece sono indeciso tra maggior brillantezza o fluido. Sembrerebbe meglio fluido a livello di movimento, ma quest'ultimo tende ad introdurre qualche artefatto di troppo.
All'inizio non lo avevo notato (intendo il VB), poi a furia di cercare ogni difetto, ecco che l'ho visto.
Diciamo che ad una decina di persone che ho fatto vedere questo "difetto" nessuno è riuscito a vederlo. Tranne una, che però mi ha detto che non sapeva se era un effetto placebo dopo la mia spiegazione o effettivcamente l'aveva visto...
Io, nonostante questo trascurabile problemino, a livello di qualità video ne sono stra soddisfatto! Ma questo l'avevo ripetuto già molte volte ;)
-
Credo allora di essere un po' nella tua stessa situazione; se seguo la partita (cosa che forse dovrei fare) l'effetto vb è pressocchè impercettibile, però ora l'occhio cade sempre in quella zona, leggermente a destra, dove c'è una piccola zona, leggermente più scura, come un microfilm davanti all'obbiettivo della telecamera
-
Ok allora metto in prima pagina ;)
Si maggiore brillantezza è il migliore! Retro più spinta rispetto alla media però secondo me è troppo...non è molto cinematografico e noti anche più difetti...poi vabbè sono gusti ;) A me piace di più una resa plasma-like per questo ho scelto questo Sony.
-
One vision se è così leggero basta veramente che metti Maggiorebrillantezza, abbassi la retro e non noti più nulla! Facci sapere.
Metti in conto che ormai farai di tutto per vederlo...mentre chi non lo sà nemmeno lo vede. Se poi ne vedi tanto è un'altro discorso ma non è il tuo caso.
-
Quoto Mauro, se non si sa cos'è il VB nemmeno lo vedi. Almeno nel mio caso talmente è minimo che su 10 persone solo 1 l'ha visto dopo la mia spiegazione.
E conta che io me ne sono accorto dopo un po'...
Riguardo la pennetta USB è già tutto formattato e funziona. Solo che se metto in REC o Pausa prima mi avvisa che la pennina è piena (quando di GB liberi ce ne sono ancora molti). Salvo poi comunque registrare o mettere in pausa.
Riguardo le applicazioni interattive del digital terrestre, intendo quelle applicazioni che si caricano quando sei su un canale Rai o Mediaset o La7.
Esse sono veicolate nell'etere e caricate dalla Tv (ricordate nei primi decoder digitali i giochini, il meteo, il televideo digitale ecc..??). poi con il decoder integrato nella TV, tutte queste apllicazioni non sono state più accessibili perchè le TV non integravano l'MHP.
Da qualche anno, anche nelle TV con decoder integrato, hanno inserito la possibilità di caricare queste applicazioni.
La nostra TV ovviamente è in grado di caricarle, eppure io non sono riuscito a farle caricare, come se fosse un problema del firmware.
Volevo chiedere appunto a tutti i possessori se qualcuno riesce a utilizzarle!
Per esempio la Rai ha un applicazione che permette di rivedere la programmazione Rai degli ultimi 7 giorni usufruendo del collegamento internet della TV. Solo che se non si carica l'app non possono guardare i programmi.
-
Ma non ci sono le applicazioni di Rai e mediaset su SEN? Di queste cose me ne intendo poco e sinceramente non mi interessano quindi non ti posso essere d'aiuto ;) io l'SD non lo vedo mai. Solo Motogp, Formula 1 e ora vedrò gli europei. A proposito ma quando iniziano gli europei? Li trasmetteranno su RaiHD si??
-
Sono sicuro che gli Europei di calcio sul HX855 (a partire dall'8 giugno -l'Italia dal 10) si vedranno egregiamente ;)
-
Aggiornato
Riscontri possessori:
MauroHOP: Pannello esente da difetti visivi "46 pollici"
Andry: Pannello esente da difetti visivi "46 pollici"
Mixed7: Pannello esente da difetti visivi "55 pollici"
Ozzyno: Pannello esente da difetti visivi "40 pollici"
Nathan-Drake: Pannello esente da difetti visivi
Edo2000: Pannello esente da difetti visivi "46 pollici"
Paoletto2009: Pannello esente da difetti visivi
Fracharmant: Pannello difettoso - Un pixel rotto e clouding "40 pollici" seriale 6150861
Dadi70: Vertical Banding - in attesa di sostituzione "55 pollici"
One Vision: Percepisce leggero VB (ma da valutare ancora) "55 pollici"
Knigth: Percepisce VB ma si riserva ulteriori verifiche anche per caprine bene l'entità... "55 pollici"
C'è qualcun'altro ancora che manca all'appello? Fatevi vivi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Ma non ci sono le applicazioni di Rai e mediaset su SEN? Di queste cose me ne intendo poco e sinceramente non mi interessano quindi non ti posso essere d'aiuto ;) io l'SD non lo vedo mai. Solo Motogp, Formula 1 e ora vedrò gli europei. A proposito ma quando iniziano gli europei? Li trasmetteranno su RaiHD si??
L'app Rai presente nel menù della TV è un'altra, e tra l'altro davvero poco utile.
Io parlo proprio delle applicazioni veicolate attraverso i canali digitali.
Comunque non che siano fondamentali, però ogni tanto perdo qualche programma sui canali Rai di mio interesse. E poterlo rivedere sulla TV invece che collegare il PC per accedere al portarle Rai sarebbe veramente comodo.
Attendo qualche altro utente che mi dica se riesce a far partire le applicazioni MHP del digitale terrestre.
In ogni caso mi ha appena scritto una mail sony perchè mi vogliono contattare telefonicamente per capire il problema! Vedremo!
Gli europei iniziano l'8 giugno e ovviamente saranno trasmessi su Rai HD (segui il thread di Rai HD presente su questo forum per rimanere aggiornato ;)
-
ciao ho letto con interesse il thread ma non mi sono chiare un paio di cose:
1) si puo' regolare l'angolazione della tv da 6° a 0 ?
2) se il punto 2 la risposta e' no, e' possibile acquistare una base alternativa ?
-
Credo la risposta sia no ad entrambi i quesiti.
La regolazione può esser fatta a meno di 6 gradi in modo "artigianale", quello si, ma non è previsto.
-
ma non vi da' fastidio avere la tv inclinata quando la si guarda ?
-
Io l'ho messa dritta. Basta mettere un libricino di 5 cm sotto il supporto che si attacca alla soundbar.
-
Questi sono i miei settaggi per i film d'animazione in bluray! Immagine sorprendentemente Razor, dettagliata definita e molto colorata. Provateli con film tipo: Rapunzel, Shrek, Gatto con gli stivali ecc ecc.
Modalità : Cinema
Retro : 2
Contrasto: 90
Luminosità: 48
Colore: 55
Tinta: 0
Temperatura colore: Neutro
Nitidezza: 50
Riduzione rumore: No
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 30
Filtro rumore: 5
Gradazione uniforme: Medio
Motionflow: Maggiore brillantezza
Modalità Film: Auto2
--Advanced Settings menu--
Correzione nero: No
Contrasto avanzato: No
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Clear White: No
Live Color: No
Ottimizzatore dettaglio: Alto
Ottimizzatore contorni: Basso
Skin Naturalizer: No
i/p Conversion Preference: Qualità
--Eco menu--
Power Saving: Off
Light Sensor: Off