SPiega meglio il tuo problema :D
Ero rimasto che era troppo moscio, ora è troppo esagerato? :D
Visualizzazione Stampabile
Cmq l'opzione Room Compensation posta a 31Hz nella mia sala elimina fastidiose vibrazioni.
Devo provare la 40Hz per vedere la differenza. La sala è di circa 30mq non trattata acusticamente ed utilizzo l'antimode in modalità flat.
A voi quale rende più benefici ed in sintesi quali sono? E che volume utilizzate?
che vorrei capire come fa la gente a tenerlo a -10 , da me diventa esagerato sotto i -20 , è la sala che fa così schifo sulle basse freq ?
i primi gg a -10 mi ha rotto l'intonaco con il suo effetto terremoto.
Idem , room gain a 40 mi elimina molte vibrazioni livellando le basse freq .Citazione:
Cmq l'opzione Room Compensation posta a 31Hz nella mia sala elimina fastidiose vibrazioni.
Devo provare la 40Hz per vedere la differenza. La sala è di circa 30mq non trattata acusticamente ed utilizzo l'antimode in modalità flat.
A voi quale rende più benefici ed in sintesi quali sono? E che volume utilizzate?
pure io uso in flat , le varie modalità lift nn mi piacciono.
Da calibarzione audyseey il sub era impostato a -37db per avere i 75db di calibrazione , successivamente l'ho messo a -20.
Penso che il mio problema deriva dal fatto che lo ascolto a 4metri di seduta, un po' lontano per sentire i colpi , almeno di non settarlo a volume + alto , cosa che mi crea problemi di vario genere.
Per questo che vorrei che qualcuno che l'ha già provato venga a darmi qualche consiglio.
Ma portandolo a -20db dal sub poi hai anche ritoccato in basso i db dal sintoAV, vero ?
Perche' altrimenti non avrai piu' i 75db di calibrazione.
no , ho lasciato -3db sul sinto , se alzo il liv del sub e abbasso il sinto è la stessa cosa :)
ho alzato di mio volere solo sub per sentirlo di +
Sembrerebbe che l'Svs Pb 13 sia il miglior sub con rapporto prezzo/prestazioni.
Un dubbio mi viene sopratutto guardando i prezzi considerando che il JL costa circa il doppio del Pb 13...
Se cosi fosse l'Svs,per quello che costa, sarebba da preferirie rispetto al Jl F113 e a molti altri sub dal costo doppio...
IL JLaudio costa il doppio del PB13 perchè è un prodotto sicuramente molto rifinito che fa parte di quella famiglia di prodotti che suonano bene e forte e sono tutto sommato piccoli e di facile inserimento in ambiente.
Parte da un woofer piuttosto costoso e ha un ampli tre volte più potente rispetto al PB13, ha un sistema automatico di eq, ha i comandi sul frontale, ha delle finiture top, è un prodotto diciamo "d'elite".
Il PB13 è sicuramente un best-buy e lo sarà ancora per un bel pò, del resto è grosso il doppio del JLaudio, non ha le stesse finiture, è senza eq automatica, ha i comandi sul retro che con il nuovo ampli sono scomodissimi e soprattutto non paga una rete di distribuzione che alla fine incide parecchio sul prezzo finale.
Ad oggi sicuramente non esiste niente dal rapporto qualità prezzo simile al PB13.
Esatto , vogliamo parlare della scomodità del pannello posteriore quando vien sistemato a 3-4 cm dal muro ? ^ ^
Scomed molto esaustivo :)
Per ascolto puramente Hi-fi (tralasciando le filosofie di ascolto in due canali ) credo che il JL F113 sia altra storia per la questione del punch in alto e,a mio avviso,per essere in cassa chiusa.
Per la questione della cassa chiusa a me è sempre stato detto che un sub in sospensione pneumatica è da preferre rispetto ad reflex per controllo e pulizia.Poi non so se è effettivamente cosi...
Hai avuto modo di confrontare questi due sub a un Paradigm Sub 25?
In rete ho letto che è superiore al JL 113...
Non ho ascoltato il Sub 25, ma sicuramente è un ottimo prodotto, ha un cono più grande dell'F113 e di ottima fattura come ha un ampli altrettanto potente, può sicuramente essere superiore all'F113 anche se bisognerebbe sentirli e testarli-misurarli a dovere.
Non credo, visto il progetto, che riesca a tenere testa al PB13 dai 30hz in giù.
A dichiarare si fa presto.......:rolleyes:
Ci potrei scommetere e anche tanto che sotto i 30hz il Sub25 prende sotto e di brutto.
Flat fino a 9hz può essere una risposta in una stanza con tanto room gain, è uso comune dichiarare performance misurate in room (e di solito una certa room) da parte dei costruttori, ho in mente ad es. la Sunfire che dichiara il suo True sub eq flat fino a 18hz quando in campo aperto si ferma a 30hz, ma questo è solo uno di mille esempi.
Con questo non dico che è un prodotto triste, anzi, è sicuramente un otttimo prodotto, ma 110db a 20hz come il PB13 non li fa nemmeno con un tornado dietro, come non li fa il DD18 etc.