Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, quacuno di voi che ha visto l'X70 o l'X90 in prova, mi sa dire come va il 4k con i DVD, materiale standard 720x576 e simili??? ci guadagnano o ci perdono (rispetto a un upscaling verso il full hd?) Chi ha fatto questa prova risponda, please :)
-
Da quello che sò, a parte le finiture estetiche, sono uguali ... non ricordo la durata della garanzia.
Dream
-
Il mio che e' un X30 e' nero opaco,non so se la versione RS sia lucida,ma avendo tutto in salotto nero opaco,mi e' andata di c... :D
X il resto macchine UGUALI e stessi prezzi.
-
La nuova serie (sia la X che la RS) è tutta OPACA! Quella dell'anno scorso era lucida! ;)
-
no bongo, solo l'x30/rs45 e' nero opaco, l'intermedio ed il top di gamma sono nero lucido.
-
Su AVforum (http://www.avforums.com/review/JVC-X...or-Review.html) hanno testato l'X30, giungendo a conclusioni molto diverse sul 3D in confronto all'X3 rispetto a chi lo ha visto tra voi. Sarà per una versione "più definitiva" rispetto a quella visionata da voi, o forse per un differente utilizzo dei parametri di regolazione degli effetti 3D (parallasse etc.), in ogni caso ecco la traduzione di alcuni passaggi:
"Quando abbiamo esaminato il modello DLA-X3 un anno fa, siamo rimasti colpiti con le sue prestazioni generali 3D, anche se si soffre di qualche crosstalk, soprattutto prima di aver riscaldato. Tuttavia le prestazioni 3D ha fatto molta strada negli ultimi anni e siamo stati molto colpiti dai proiettori di Panasonic, Sony e Optoma. Fortunatamente alla JVC non sono stati a riposare sugli allori e la qualità delle immagini 3D prodotto dal DLA-X30 è impressionante quanto la concorrenza.
Dato l'eccezionale qualità delle immagini 2D dal modello DLA-X30, ci aspetteremmo immagini 3D ugualmente impressionanti e certamente è così. Utilizzando l'impostazione 3D del proiettore le immagini risultanti sono stati meravigliosamente dettagliato e nonostante le nostre preoccupazioni per la tinta per i nuovi occhiali abbiamo trovato i colori per essere ragionevolmente accurate. Come per le prestazioni 2D, la gestione del movimento non è in realtà punto di forza di D-ILA, ma ancora una volta abbiamo trovato la manutenzione generale del movimento in 3D essere molto buona, senza sbavature eccessive i panning e il senso di profondità mantenendo la sua integrità. Ovviamente l'esemplare in prova era nuovo di zecca, per cui la lampadina si esibiva alla massima luminosità e in modalità 3D ad alta potenza delle immagini 3D ha avuto un sacco di punch. In realtà siamo riusciti a chiudere il diaframma verso il basso per le impostazioni minime e ancora godere impressionante brillanti immagini 3D.
Tutto questo è sostanzialmente in linea con il modello DLA-X3, ma dove il modello DLA-X30 presenta un miglioramento significativo è stato, in termini di crosstalk. Spesso usiamo la schermata del menu da Cattivissimo Me , perché il suo sfondo bianco luminoso e caratteri in condizioni di estrema parallasse negativi e positivi sono un test tortura crosstalk. Il modello DLA-X30 eseguito meglio qui che il modello DLA-X3, anche senza essere scaldato e certamente gestito il 3D così come qualsiasi dei nuovi. Il Blu-ray 3D di Pirati dei Caraibi: On Stranger Tides è eccezionale, con qualche fotografia assolutamente brillante 3D e sul modello DLA-X30 sembrava semplicemente sbalorditivo. Il 3D è stato reso con un meraviglioso senso e in gran parte privo di crosstalk dimensionalità e il livello di dettaglio all'interno della cornice cadere la mascella è stata a volte. Una volta aggiunto alla qualità superiore delle immagini, il risultato è stato una esperienza 3D che è stato davvero coinvolgente."
-
Scusate ma oltre alle prestazioni in 2D/3D a luminosità come siamo messi? Lo chiedo perché per un particolare tipo di schermo (senza far nomi) è necessario porsi ad almeno 4,5 metri di distanza, il che equivale a dire, per avere un risultato di rilievo e parlando di schermi 21:9, utilizzare almeno un 3,5 metri di base.
Quindi la domanda è: ce la fanno i nuovi X30 ed X70 (o i corrispondenti modelli RS) ad avere i lumens sufficienti per uno schermo del genere, proiettando da ca. 7 metri di distanza?
Questo è un dato al quale sarei molto interessato, al pari di tanti che hanno addocchiato lo stesso schermo di cui sto parlando io...:)
Grazie mille delle risposte...:)
P.S.: non mi dite che ci sono gli schermi alto guadagno, tipo DaLite HP e simili perché lo so, solo che evidentemente ho fatto altre considerazioni...:);)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
no bongo, solo l'x30/rs45 e' nero opaco.
Ah ok, sorry....disattenzione mia ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da caliv7
E' quello di cui parlavo anch'io qualche post fa, a commento della rece di audiovideoHD france, pare che qualche passo avanti sia stato fatto, altrimenti sarebbero due recensori ad aver toppato. Motivo in più per lanciarsi sul best buy dell'anno! (ma l'avreste detto fino ad un anno fa che si sarebbe potuto prendere un jvc, con 3d pure, a meno di 3000 eu??:p
-
Ne vengo in questo momento dal venditore di "fiducia" della zona. in visione ha un x3 bianco, un x30 nero e un sony vpl90. Ho chiesto cortesemente di poter visione le due macchine (x3 e x30) in simultanea (purtroppo sullo stesso schermo, tappando a fasi alterne l'obiettivo )
Ho portato a seguito il BD sammy 3D. Conclusione: se passi avanti ne sono stati fatti, riguardano una luminosità superiore di circa un 10% a scapito di una desaturazione dei colori. Effetto crosstalk presente su entrambe le macchine in maniera identica. Da considerare che l'x3 aveva 400 euro di lavoro sulla lampada, l'x30 poco più di 10.
A voi le conclusioni.....
-
Ed il 90 l'ha acceso?! Com'era in confronto ai jvc?
-
Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Effetto crosstalk presente su entrambe le macchine in maniera identica. A voi le conclusioni.....
ecco , quello che avevo visto anche io.... se ci sono differenze sono veramente minime se non trascurabili. se uno non sopporta assolutamente il crosstalk meglio che si orienti da qualche altra parte(quale???), se invece lo si sopporta cmq bene come il mio caso la visione in 3d e' cmq appagante e esaltante con molti film.
OT: dato che ci sono film che sembrano quasi perfetti e altri invece che hanno un ghosting esagerato davo la colpa al 90% al software, invece anche in scene estremamente problematiche tipo il menu' di Cattivissimo me dove e' la fiera dello sdoppiamento, mi sono dovuto ricredere, ho preso il TV lg 55lw570 3d passivo che reputo il miglior 3d mai visto e magicamente tutto e' perfetto e rilassante ,anche il menu' incriminato... a questo punto credo che sia un problema di tecnologia che ancora deve fare dei passi in avanti per una visione senza affaticamento e priva di difetti , ne riparleremo veramente fra qualche anno ihmo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Da considerare che l'x3 aveva 400 euro di lavoro sulla lampada,
il tempo è denaro :D
-
There is no question that the 3D performance of the DLA-X30 is certainly better than the DLA-X3 and at least as good as the current competition, resulting in detailed, beautifully rendered, crosstalk free and immersive 3D pictures.
(Non c'è dubbio che le performance in 3d dell'x30 sono sicuramente migliori dell'x3, ed almeno altrettanto buone di quelle dei competitori, risultando in una immagine 3d dettagliata, magnifica resa, minimo cross talk ed immersiva)
Questa è l'affermazione del recensore su AVForums, abbastanza categorica. Che dire, il recensore paragona il test cross talk effettuato sull'x3 (cattivissimo me) con quello fatto sull'x30 e:
where the DLA-X30 shows significant improvement was in terms of crosstalk. We often use the menu screen from Despicable Me because its bright white background and characters in extreme negative and positive parallax are a crosstalk torture test. The DLA-X30 performed better here than the DLA-X3, even without being warmed up and certainly handled the 3D as well as any of the competition
(dove l'x30 mostra un miglioramento significativo è sul cross talk. Noi spesso utilizziamo il menu screen di cattivissimo me per il suo brillante background bianco e i caratteri (lettere) in parallasse negativa e positiva agli estremi sono un test "tortura" in termini di cross talk. L'x30 si comporta qui meglio dell'x3, senza bisogno del riscaldamento lampada e sicuramente gestisce il 3d bene almeno quanto i suoi competitori.
Ovviamente do molto peso alle valutazioni di Vanhelsing e Ziky, fatte con i loro occhi di possessori e conoscitori della macchina, ma rimango perplesso dai pareri divergenti.. Boh!:confused:
PS: il recensore dice anche che i vecchi occhiali sono meglio dei nuovi! (lenti più larghe meglio schermate e non colorate)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
tempo è denaro :D
Che gaff!!!!:mad: :mad: