Visualizzazione Stampabile
-
Il contatore della lampada non segnala le prime 10 ore di utilizzo , c'è scritto pure sul manuale, mentre per quanto riguarda le 4000 ore epson dichiara che non c'è differenza sia che uno utilizza la modalità eco o normale.
P.s per quelli che hanno problemi di polvere , macchie verdi, vorrei chiedere quanto lo utilizzate il vpr? Se non ricordo male quasi tutti quelli che hanno avuto questo problema hanno in comune un utilizzo di poche ore al giorno ( max 3-4 ore o meno di media ) ed il vpr attaccato a soffitto con staffa corta ( 13cm ) , sbaglio?
-
Sono dei vostri !
Ordinato ieri e già in spedizione.
Potrò mettere a riposo il Sanyo Z2 che, dopo sette anni di onorato servizio, cominciava a mostrare diversi segni di cedimento (polarizzatore, spegnimenti improvvisi) anche se la lampada andava ancora.
Saluti a tutti.
Riccardo
-
[QUOTE=macintown;3490972]Il contatore della lampada non segnala le prime 10 ore di utilizzo , c'è scritto pure sul manuale, mentre per quanto riguarda le 4000 ore epson dichiara che non c'è differenza sia che uno utilizza la modalità eco o normale.
Non hai capito cosa volevo dire, lo so che non segnala le prime 10 ore, ma quello che intendevo dire io è diverso: se adesso mi segnala 13 ore significa che sono reali? E' impossibile se fosse così... l'ho usato pochissimo, al massimo 3 o 4 ore. Inoltre continuo a non capire perchè non ci dovrebbe essere differenza tra la modalità eco e normale. Di solito in modalità eco le lampade durano 1000 ore in più. Mi sembra un controsenso, proverò a chiedere alla Epson.
-
ieri l'ho visto in un Unieuro a 800 euro... stavo per prenderlo ma, non ero sicuro, secondo voi ne vale la pena?
-
Si ne vale la pena se sei convinto che del 3D non te ne fai niente e cerchi qualcosa di discreto, facile da installare e mettere a punto senza impazzire.
Inoltre considera che questo e un periodo di passaggio e che forse conviene l'entry level da ora in poi sperando in una rapida ascesa dei 4k ... Insomma 2-3 anni per dei prezzi ragionevoli come oggi potrebbero essere oggi per un prodotto di fascia medio-alta.
-
Ciao,
qualcuno sa se è possibile proiettare su schermo 21:9 con questo proiettore? (intendo con le proiezioni 16:9 con le bande nere verticali).
-
Gente, se aspettate che il 4K prende campo potete cominciare a fare i calcoli della pensione...
-
Anche io, dopo neanche quattro mesi dall'acquisto, ho già due pallocchi verdi. E non lo uso neanche tanto, direi 3-4 ore a settimana.
Ma se l'andazzo è questo, a fine anno lo mando a far pulire in garanzia e lo vendo, non so quanto ne soffrano altri vpr, ma se la media è questa i vpr non fanno per me. Ieri ho visto Drive, metà del film è con scene notturne, bhe, inguardabile.
-
Ciao Stew. Il videoproiettore ce l'hai appeso rovesciato o su mensola?
-
come inguardabile? i film con scene scure si vedono benissimo se hai impostato il vpr per bene ... certo c'e da lavorarci un po ma poi i benefici ci sono tutti.
@4k
presentano oggi mi pare il red laser 4k a $10.000 quindi non credo ci vorra moltissimo per vedere prezzi dimezzati ... 1 o 2 anni (la pensione non me la daranno mai)
@ polvere
facciamo un censimento e vediamo quali sono le cause comuni di chi ha questi problemi di polvere? io credo che chi ha problemi di polvere non lo usa tanto , 10/14 ore settimana max.
-
Bello il vpr 4K, fa gola anche a me. Peccato che contenuti 4K sembra che non ce ne siano: Per inciso: In italia continuano a distibuire BD con lingua 5.1 quando il dts ma e true hd hano ormai anni alle loro spalle.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stew
Anche io, dopo neanche quattro mesi dall'acquisto, ho già due pallocchi verdi. E non lo uso neanche tanto, direi 3-4 ore a settimana.
Ma se l'andazzo è questo, a fine anno lo mando a far pulire in garanzia e lo vendo, non so quanto ne soffrano altri vpr, ma se la media è questa i vpr non fanno per me. Ieri ho visto Drive, metà del film è con scene ..........[CUT]
ma è un problema diffuso??
-
Quello della polvere non credo ... Saranno si e no 6/7 utenti qui nel forum e molti di quelli che hanno preso il 3200 non si sentono spesso.
@ bd
Ultimamente ci sono diversi bd con il dts mentre pochi ancora con il 7.1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
19pillo84
problema diffuso??
Mi sa di si....Il mio non lo tengo neanche esposto. Dopo l'utilizzo lo ripongo nell'armadio, eppure con schermata nera, ha due pallini verdastri.
-
Il mio è su mensola, lo uso pochissimo circa 2/3 film a settimana, dopo spento rimetto il tappo sull'obbiettivo e appena si rinfresca lo copro con la plastica del suo imballaggio, non ho notato ancora macchie di polvere.
Questa settimana controllo anche le ore e prendo le misure per il telo definitivo base 240 :sofico:!!!!!