Visualizzazione Stampabile
-
E' da settimane che seguivo vari rumors. Ora posso dare una conferma ufficiale: entro quest'anno uscirà una nuova edizione rimasterizzata di Patton. Ecco l'annuncio su thedigitalbits:
Citazione:
We've spoken with the good folks at 20th Century Fox and have learned that they ARE in fact working on a new HD master of Patton. It appears that it will NOT be included on the 5/10 Blu-ray re-issue of the title, however the studio tells me they ARE working to make it available on Blu-ray to all of you sometime before the end of the year. We'll post all the official details as soon as the studio provides them. Just know that a new remastered Blu-ray IS coming later this year and we'll let you know more when release plans are set.
Considerato che la pellicola è girata in 70mm il risultato dovrebbe essere eccezionale. Brava Fox. Ha sbagliato, ma almeno ora rimedia. Spero che facciano lo stesso per il giorno più lungo, vistro che nel 2012 è il 50° anniversario.
-
Brava soprattutto se sostituisse il vecchio BD,smussato dai filtri,col nuovo,o almeno applicando uno sconto.
-
Aggiornato con l'edizione Fox:
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
La sottile linea rossa => scan 4k da negativi originali di camera 35mm (anamorfico) [edizione Fox & Criterion]
Inoltre vi anticipo che il BD di Barry Lyndon ha subito un'ottimo, anzi oserei dire eccellente trasferimento ;)
-
Notizia stupenda!
Edit: Notizie stupende!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
il BD di Barry Lyndon ha subito un'ottimo, anzi oserei dire eccellente trasferimento ;)
...Gia sto assaporando l'idea di vedermi davanti quello splendore con un riversamento pefetto!!..:eek:
Oggi sei carico di ottime notizie Vincent!!:D
-
Aggiungere "C'era una volta in messico" video a tratti eccezionale :eek:
-
Potete cominciare ad aggiungere "Furyo", che la Cde Videa ha tratto dal'analogo master ottimamente restaurato dalla Criterion : "This new high-definition transfer was created from a 35mm interpositive scanned in 2K resolution on a Spirit Datacine 4K machine at Midnight Transfer, London. 2K color correction was done using Assimilate's Scratch system, and dirt and scratch removal was done using Pixel Farm's PFClean system at Cinelmage, London. This corrected data was output to high-definition tape at On Sight, London. Thousands of instances of dirt, debris, scratches, splices, warps, jitter, and flicker were manually removed using MTI's DRS system, while Digital Vision's DVNR system was used for small dirt, grain, and noise reduction" come ampiamente detto qui http://www.blu-ray.com/movies/Merry-.../12777/#Review :)
Il tempo di vederlo tutto, mi è arrivato giusto oggi, e vi posto le mie impressioni. ;)
-
per quel che riguarda barry lyndon però vorrei avere più info sull'utilizzo da parte di warner del formato 1.85:1 mentre il girato originale era, al solito, 1.37:1 mentre il formato cinematografico, sia per USA che per il vecchio continente, era di 1.66:1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gu61
Potete cominciare ad aggiungere "Furyo",
Il tempo di vederlo tutto, mi è arrivato giusto oggi, e vi posto le mie impressioni. ;)
...Ah!!.. Altra meravigliosa notiziona!!:eek: ...Sai che me ne ero proprio dimenticato...ed anche questo si deve prendere subito..:O
...Ma una cosa Gu, come fai ad averlo già!!?? Non deve uscire l'11 maggio!??:confused:
...Oppure intendevi dire che ti é arrivata la splendida edizione Criterion!!??
-
Citazione:
Originariamente scritto da barrett
per quel che riguarda barry lyndon però vorrei avere più info sull'utilizzo da parte di warner del formato 1.85:1 mentre il girato originale era, al solito, 1.37:1 mentre il formato cinematografico, sia per USA che per il vecchio continente, era di 1.66:1.
In realtà la Warner non utilizza mai 1.85:1 al massimo sarà un 1.78:1, visto che non ci sono le piccole bande nere sopra e sotto sui film a "pieno schermo"....
-
rimane cmq un'alterazione (sia pure lieve) del formato cinematografico originale però...
-
Citazione:
Originariamente scritto da barrett
rimane cmq un'alterazione (sia pure lieve) del formato cinematografico originale però...
verissimo, però avranno chiesto l'approvazione della fondazione Kubrick, avranno parlato con qualche esperto, teniamo conto che lo stesso Kubrick ha creato casino con questi aspect ratio che cambiavano tra Europa e Stati Uniti e quindi posizionava il frame lasciando, molto spazio sui 4 lati per poi modificarlo come voleva per l'home video (VHS) o per il cinema... Si tratta di interpretare cosa farebbe oggi con l'attuale tecnologia, non è facile...
-
vorrei preordinare Apocalypse now, leggendo in prima pagina direi che nn ci sono dubbi sulla qualità tecnica del restauro, o sbaglio?
-
Nessun problema, il master è sempre quello ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ludega
teniamo conto che lo stesso Kubrick ha creato casino con questi aspect ratio che cambiavano...... Si tratta di interpretare cosa farebbe oggi con l'attuale tecnologia, non è facile...
Proprio perchè è impossibile sapere cosa farebbe oggi il regista sarebbe stato sufficiente mantenere l'originale formato di proiezione, dal quale, è bene ricordarlo, in ambito home video Kubrick non si è mai discostato in senso sottrattivo (facendo cioè "eliminare" porzioni di immagine): semmai optava per il contrario, dato che, come ben sappiamo, spesso era solito ricorrere all'open matte.