la tua sorgente esce in rgb ? dai un'occhiata al thread dell'HX900 ...
Visualizzazione Stampabile
la tua sorgente esce in rgb ? dai un'occhiata al thread dell'HX900 ...
quei setting vanno bene a loro,se non usi un colorimetro vai poco lontano ;)
fra qualche giorno provo una calib.strumentale vediamo cosa salta fuori,spero che questo sony parti bene e non mi faccia dannare.
chi preferisce l'aggiornamento firmware via chiavetta USB ecco il link dal sito sony con le istruzioni ed il download del file:
http://support.sony-europe.com/tvhc/...&m=KDL-46HX800
questo è lo "scarno" changelog:
Informazioni sull'aggiornamento (29/09/2010)
Il file consente di eseguire l'aggiornamento del firmware dell'apparecchio TV alla versione PKG4.077EUT-0108 e offre i seguenti vantaggi:
Miglioramenti nella versione:
* Miglioramento delle prestazioni e della stabilità delle funzionalità IPTV.
:D
Ho comprato il modulo CAM HD sony e non riesco ad installarlo,
il Tv non lo vede proprio.
sapete dirmi il modulo cam quanto va inserito nello slot del tv?e il verso?
forse sono io che non lo inserisco bene, ma ho seguito le istruzioni del manuale :cry: poi non lo vorrei forzare e rischiare di fare danni.
ho fatto anche la reinstallazione dei canali... e tutto....
Ho inserito la scheda nel modulo con il chip rivolto in alto, e il modulo nel tv spento con la scritta Cam HD visibile verso di me, l'inserimento del modulo è stato fatto fino a coprire CAM H, si vede che sporge la D...
Cosa sbaglio?
L' installazione è molto semplice.
Inserisci il modulo con la scritta " xxxx HD" rivolta verso il retro del televisore (in buona sostanza tu non devi vederla) spingi fino in fondo con una leggera pressione facendo attenzione di inserirla correttamente nelle slitte del modulo.
Sentirai verso fine corsa una leggera resistenza dovuta ai pin del connettore, leggermete premi verso l'interno della tv , aspetta qualche secondo e dovrebbe apparire a video la scritta "inizializzazione modulo ....."
Se non dovesse funzionare potrebbe essere difettosa oppure potresti avere un problema sul bus CI. Se hai modo prova la CAM su un altra tv e vedi come si comporta. Prova anche a guardare con una torcia ellettrica se all'interno della tv noti qualche pin piegato.
BYE
Grazie,
Ho risolto.
LA CORRETTA PROCEDURA PER INSTALLARE LA CAM HD SONY su Sony Bravia HX800 è:
A tv acceso inserire la Cam HD nello slot dedicato(posteriore destro), con dentro la scheda pay.
La Cam HD va inserita su HX800 con la scritta Cam hd rivolta verso di noi, quindi visibile; mentre la scheda pay va inserita con il chip verso l'alto, cioè sempre verso di noi(lo stesso della scritta precedente).
La Cam va inserita delicatamente fino a metà(resta fuori la D ), quando è inserita quasi tutta, per completare l'inserimento bisogne fare un po più di pressione non tantissima e si sente come un clic, sintomo evidente del corretto inserimento.
Subito appare a schermo la scritta "modulo inserito" o simile non ricordo esattamente e il tutto è operativo fin da subito.
Nel mio caso facevo la procedura spegnendo il tv e accendendolo con modulo cam inserito, come da indicazioni del manuale d'uso della cam, così la stessa non si inizializzava. E' bastato fare il tutto a tv acceso e voilà:D
Funzionamento eccellente, cambio canale rapido anche su canali pay, insomma ok.
un saluto a tutti
Attendo con ansia le tue misurazioni, MAURO 80 era partito benissimo ma ora è sparito nel nulla :cry:Citazione:
Originariamente scritto da maury74
Sarebbe bello definire delle configurazioni ad-hoc per le varie fonti/video riprodotti e postarle nel primo thread :D
Si, sono anche io in attesa di Mauro, speriamo finisca la review...c'è comunque quella di hdtvtest, una delle migliori testate...
Lorenzo.
domanda da leso....ma il "led dynamic control"è il local dimming,che quindi va tenuto ATTIVO,o è l'autodimming e quindi va tenuto disattivato?
ho letto ma non postano la configurazione calibrata !Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Si esatto.Citazione:
Originariamente scritto da Saga
iptv tipo????Citazione:
Originariamente scritto da Mapo72
se riesco,in questi due giorni vi farò sapere ;) la calib. la farò sicuramente con la stanza tutta oscurata senza lucine e cose varie,insomma una visione CINEMA :D poi ne farò una con luce soffusa,vediamo che salta fuori.Citazione:
Originariamente scritto da hi_speed
ciao.
Ciao, sono un principiante, quindi scusate se chiedo delle cose "banali".
Un utente qualche post fà ha consigliato queste cose per testare il televisore nuovo e vedere eventuale presenza di pixel morti o qualche difetto del pannello, dicendo :
"la prima cosa da controllare sono i dead pixel:
1) scheramata completamente bianca vedi se ci sono punti neri
2) schermata nera vedi se ci sono punti bianchi o colorati
coni d'ombra:
1) schermata completamente rossa o verde chiaro vedi se ci sono zone piu' scure
clouding:
schermata nera vedi se ci sono zone illuminate rispetto allo sfondo nero, in pratica devi valutare l'uniformità di illuminazione. "
Non ho capito come si faccia a far diventare la schermata completamente, rossa verde o nera o bianca. Sono delle funzioni del televisore per fare questo tipo di test specifici ? oppure bisogna farlo con degli sfondi particolari ?
Grazie !
Devi scaricare un dvd test con questo tipo di schermate...si chiama Merighi, cercalo con il search del forum, è gratuito e molto ben fatto...
Lorenzo.
ooooh finalmente ci siamo,ringrazio hi_speed per il consiglio sul contrasto,ho alazato il contrario da 60 a 90,e adesso mettendo la retro a 4 o addirittura a 3 l'immagine non diventa un po"smorta" come mi faceva con il contrasto a 60! penso di aver trovato la cofigurazione perfetta ora(almeno per me)....non decisisssssimo se mettere la retro a 3 o 4 ma nn cambia poi moltissimo:cool: