Scusate la domanda banale. Domani vado a prendere il 5300.
Avendo un Samsung (32B6000) posso usare il telecomando della tv anche per gestire il 5300?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Scusate la domanda banale. Domani vado a prendere il 5300.
Avendo un Samsung (32B6000) posso usare il telecomando della tv anche per gestire il 5300?
Grazie
certo che si.
Scusami camiblack, ma credo di doverti contraddire.
Con il telecomando del 5300 puoi gestire alcune e limitate funzioni della TV, quali il cambio di sorgente, l'aumento e diminuzione di volume audio, lo spegnimento, e poche altre; ma non viceversa.
Ho cercato anche io in vari modi di provare a "sincronizzare" il telecomando del TV (anche il mio della serie B6000) con il BD-C5300, ma pare non esista il modo.
puoi usare quello del lettore per controllare la tv, poi se vuoi controllare tutti i comandi ti devi prendere un telecomando programmabile
Le modalità TV e DTV lavorano in modo separato. Puoi impostarle come vuoi. Così se stai guardando un programma in 4:3 oppure in 16:9, anche se imposti con queste impostazioni, le modalità HDMI1 e HDMI2 resteranno invariate su Wide (se così sono impostate).Citazione:
Originariamente scritto da White
Utilizzerai il telecomando del lettore Blu-Ray per gestire il TV.Citazione:
Originariamente scritto da franziski
Io ho nella stessa stanza quattro telecomandi Samsung (TV, decoder HD, DVR e BDP) più uno Sony (Hi-Fi). Con i quattro Samsung gestisco il TV, ma con quello del TV gestisco solo il TV.
Ciao a tutti!
Questo lettore, per quel che riguarda la lettura dei BLU RAY...è region free?????
Nop...e non so se esistano hack per il region free. ;)
Credo di aver trovato qualcosa a riguardo :)
Però non sò se l'hack (una particolare procedura di avvio con combinazioni di tasti...posso postare il link?) va fatto OGNI volta e basta farlo una volta per sempre...
Si, direi che puoi postare il link.
Naturalmente tutto questo si fa a proprio rischio e pericolo...
io da un verbatim da 320 gb autoalimentato leggo tranquillamente anche file da 1080p senza scatti ...Citazione:
Originariamente scritto da lucasil
Esiste una procedura per renderlo Region Free. Non ricordo, però, se valga sia per i DVD, sia per Blu-Ray. È interessante che il codice per lo sblocco è stato reso pubblico un paio di giorni prima di un firmware che, per qualche ragione, modificava la Regione DVD al lettore.Citazione:
Originariamente scritto da Aripug
Citazione:
Originariamente scritto da Solux
Non capisco, io ho altri modelli ma sempre "Anynet+", e controllo anche il BD con il telecomando TV. Sempre entro un certo limite, ma sicuramente posso gestire la navigazione nei menù, start, stop, record, i tasti colorati...Citazione:
Originariamente scritto da corgiov
Qui la procedura per rendere il BD-C5300 (o supposta tale).
http://www.videohelp.com/dvdhacks/sa...bd-c5500/10794
E' per il 5500, ma dicono che funzioni anche sul 5300.
Propongo una congettura.
In termini delle sole funzioni Internet il 5300, rispetto al 5500, ha la funzione "ALLSHARE" in meno. ALLSHARE è una funzione tipicamente software, ossia il client DLNA (DMP) è un programma che consente di recuperare i contenuti presente sulla rete attraverso un protocollo standard
(http://it.wikipedia.org/wiki/Digital...work_Alliance).
Adesso: se fossi un programmatore (e se fossi anche Samsung, per questione di costi) che deve scrivere il firmware per dispositivi Samsung della stessa classe cercherei di scriverne uno solo con funzioni attivate o disattivate a seconda del prodotto.
Posso quindi vendere un BD-C5500 a 150€ con ALLSHARE a BD-C5300 a 100€ con ALLSHARE disattivato semplicemente cambiando un parametro, ossia a costo nullo rispetto allo sviluppo del firmware e amplio la gamma rispetto al mercato.
Questa tecnica avviene praticamente sempre nella sviluppo e vendita di una gamma di prodotti, specie in informatica (che ormai è largamente integrata anche nei prodotti audio video): si progetta il top di gamma e via via si tolgono caratteristiche che sul lato firmware si traducono in disattivazione di funzioni a parità di codice scritto.
Il DLNA è uno standard aperto; esistono software che installa da PC funzionano da client e ne hanno tutte le funzioni tipiche (vedi http://xbmc.org/).
La supposizione è che il firmware BD-C5300 non sia troppo diverso da quello del BD-C5500 per una serie di funzioni e che nel 5300 il DLNA (ALLSHARE) ci sia ma sia disattivato. Questo è visibile sull'interfaccia dell'Internet@TV del 5300 dove dovrebbe risiedere il comando per accedere ai contenuti ALLSHARE. C'è il pulsantone, ma se entri si vede solo una foto senza alcuna funzione.
Per attivarlo:
- reverse engineering sul firmware;
- verifica delle porte aperte e servizi attivi direttamente dalla rete di casa
- una procedura semplice come il region free
A ulteriore prova le dimensioni dei firmware del 5500 e 5300 sono identiche.
Sarebbe simpatico investigare :D
PS. Ho aperto il firmware del 5500 e 5300 con un editor esadecimale e la struttura del file nella parte iniziale è identica. L'unica differenza è che nel primo c'è Samsung.C5500 mentre nel secondo c'è Samsung.C5300. Si potrebbe fare una prova :D :D :D :D
Bobbox, ho già messo la tua foto sul comodino!:cool:
SEI TUTTI NOI, AVANTI COSI'! :eek: