si si sull'lg è impostato passante primario!!!!
e senti come attivo i loudness?
e per quanto riguarda il dialog enancher?? meglio on o off?? qual'è la differenza?
grazie per le risposte!! ciao ciaoo
Visualizzazione Stampabile
si si sull'lg è impostato passante primario!!!!
e senti come attivo i loudness?
e per quanto riguarda il dialog enancher?? meglio on o off?? qual'è la differenza?
grazie per le risposte!! ciao ciaoo
ragazzi una domanda: stavo provando il blu ray terminator salvation, il cui audio è il dolby digital dts master hd!!! ma come mai sul display osd dell'ampli visualizzo solo dts?? non dovrebbe essere scritto dts master hd??
c'è qualcosa da attivare? che spiegazione mi date??
ciao ciaoooo
ciao volevo farti sapere che io ho un kit di 7 diffusori piu' sub , ovvero un 7.1, e ti dico che suonano, e fanno degli ottimi effetti, tutti insieme, in modalita EXT STEREO, non vedo perche come dici tu, che non ho audio posizionato. pardon, non e che voglio condraddirti, ma e' la realta' dei fatti, e del mio impianto. poi non so tecnicamente se sbaglio. non essendo molto esperto..Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
dolby digital è una cosa, dts master audio è un'altra.Citazione:
Originariamente scritto da niko861
Non devi far nulla se non lasciare l'ampli in auto surround, se il segnale in entrata è dts master audio lui visualizzerà questo nel display. Avrai di sicuro selezionato la traccia sbagliata nel BD oppure avrai qualcosa da configurare nel lettore ;)
Non conta quante casse hai collegato all'ampli se l'ampli le gestisce come un 2.0. Con quella modalità le casse funzionano si tutte, ma quelle davanti emetteranno più o meno gli stessi suoni di quelle dietro...replicano lo stesso messaggio sonoro.Citazione:
Originariamente scritto da mare72
Ri fatta la calibrazione com il sistema Mcacc..ecco i risultati:
L - 2,5
C - 3,5
R - 3,0
SR 0
SL + 0,5
SW - 10
Distanza del divano 2,40mt da tutte le casse....più o meno...
2 Domande:
1) Il centrale non è troppo basso?...una volta terminata la parte "effetti" del film i dialoghi mi risultao bassi e devo alzare il volume per poi riabbassarlo quando "scoppia la scena"....
Che faccio, alzo semplicemente i dB del centrale?
2) Per godere dell' h.t. diciamo a basso volume, tipo la sera tardi, l'ampli ha qualche funzione particolare?
grazie
Certo che si...;)Citazione:
Originariamente scritto da DeepPurple78
Ci sarà certamente una funziona che castra la dinamica, ma evitala...piuttosto prendi un buon paio di cuffie...Citazione:
Originariamente scritto da DeepPurple78
Per ridurre la dinamica c'è la funzione MIDNIGHT; trovi le istruzioni a pagina 63 del manuale.
Prova a cambiarle così:Citazione:
Originariamente scritto da DeepPurple78
L +1,5
C +3,5 o +4,0
R +0,5
SR +2,0
SL +2,5
SW (agisci sul volume del sub fin oa poco più della metà, nel caso alza il valore da -10 in su verso il positivo.)
ma che senso ha fare la calibrazione e poi cambiare del tutto i livelli???? :confused:
oltretutto in maniera sproporzionata, cosi secondo me si annullano i benefici di ritardi e distanze :)
@ dinamite2: quoto in piena!
appunto non ha senso, si dovrebbe lasciar stare così come viene calibrato dal sistema MCACC del sinto.
Sapete dirmi a cosa serve la funzione upMix?
e la D.Safety? sul manuale dicono che impostandola su 1/2 vengono disattivate alcune impostazioni ma di quali parla?
ciao ragazzi io sono indeciso tra questo ampli e il denon 1910, mi sapete dire quale è la potenza effettiva erogata per singolo canale in caso di una configurazione 5.1? (so che il denon si attesta circa a 60x5 watt)
Lascia perdere quei numeri...;)
I livelli non sono stati cambiati ma portati a valori positivi anzichè negativi in maniera proprorzionale, se alzi tutti i canali della stessa quantità di decibel non vi è nessuna sproporzione proprio perchè le proporzioni tra i singoli canali rimangono immutate ;) ...i surround forse andrebbero aumentati di un'altro decibel per essere pari pari a prima, ma un singolo decibel non cambia certo la vita.Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
Il canale centrale è stato alzato in modo sproporzionato solo perchè l'utente lamentava dialoghi troppo bassi ;)
Era già stata spiegata la cosa poche pagine addietro ;)
per me si sbaglia di grosso, a parte che se vedi i valori consigliati qualche post prima, vedrai che non sono dati in maniera proporzionale ;) (edit: ho visto che adesso hai modificato il tuo precedente post)
Secondariamente, il fatto di sentire basso il centrale è dovuto dalla registrazione stessa, infatti tale "fenomeno" cambia da film a film, e allora che fare? cambiare tutti i livelli ad ogni film? no non credo ;)
Il problema di settare i livelli a valori positivi a cosa serve? a farvi leggere sull'ampli che suona piu forte a volume piu basso? no è solo apparenza ;)
Poi per carita ognuno crede e fa come vuole ci mancherebbe, ma io non la condivido, tutto qui. :)
Vi consiglio di leggere i numerosi interventi del preparatissimo iaiopasq sul tread relativo all'audissey :)