non mi pare che ad oggi il C200 supporti il nuovo tipo di file system necessario per gestirli, quindi se colleghi al PCH un disco da 3TB lui lo vedrebbe come disco da 2TB...
Visualizzazione Stampabile
non mi pare che ad oggi il C200 supporti il nuovo tipo di file system necessario per gestirli, quindi se colleghi al PCH un disco da 3TB lui lo vedrebbe come disco da 2TB...
Dal un beta-tester sul sito NMT:Quindi, stanno implementando il supporto intrinseco per le tabelle di partizioni avanzate (GPT), il che permette al C200 di leggere dischi più grandi di 2TB.Citazione:
ou will notice lads, the current C-200 betas have kernel support for GUID Partition Tables (GPT).
This means, you should be able to GPT the drive on your Windows, Mac or Linux box, format with Ext2/3, NTFS, HFS and the C-200 should be able to read it.
The C-200 still can not use a hard drive greater then 2 GB for it's NMT Apps drive but this is a great step forward.
Non si potranno (q aunto pare) usare come dischi su cui installare le NMT Apps, ma non mi sembra un problema.
Grazie Obi per la tua solita puntualità. E' che (lo so, è incredibile a dirsi e non so se me ne debba vergognare un po'...) i 2TB non mi bastano più e continuo a cancellare materiale per creare quei 100mb di spazio vitali... Immaginavo che fosse troppo presto per il gran salto, anche considerati i costi per GB di questi HD. Per ora davvero inavvicinabili...
Il complementi ideali per il C200 sono in sequenza:
1) un server di appoggio
2) un nas
3) un hub 7 porte e con tanti dischi usb connessi
:D
quesito sul NMJ.
dopo aver rotto l'utente spiro in MP,il quale mi ha fornito la procedura per l'inserimento delle locandine corrette,pongo un'altro quesito.
premesso che la procedura consigliata e' quella di mettere i file immagine rinominati insieme al film,con o senza cartella a piacimento...ho notato mentre trasferivo file con mozilla, che tra le varie voci music,photo e video ce nè una che dice NMJ data base,e cliccando in una sottocartella chiamata sfondi per video..mi da' una serie di file immagine con lettere a casaccio..parrebbe.
chiedevo, se io sostituisco questi file nel database con quelli rinominati che ho scaricato da Myfilm, me li ritrovo poi correttamente inseriti quando utilizzo la funzione NMJ sul poppy, o l'unica soluzione e' quella di spiro,ovvero le cartelle con file video,file img e un'altra cosa che adesso mi sfugge.:D
Non sarebbe forse utile che tu la postassi a beneficio di tutti questa benedetta procedura, passo passo? :)
Io seguo questa procedura:
- copio nella stessa cartella ove è sito il film, mel mio caso l'iso del dvd o del bd, la locadina scannerizzata o presa da internet
- rinomino il file della locandina, un jpg, con lo stesso nome del file del film (es avatar.iso, avatar.jpg)
- lancio dal c200 tramite NMJ la scansione (o l'update, se ho già fatto in precedenza una prima scansione) del disco di residenza dei film e delle locandine
- certamente NMJ, alla fine, avrà inserito le ns locandine, ma forse col nome del film errato
- a questo punto uso NMJTool per modificare il nome del film, ove necessario, e inserire la trama in italiano al posto di quella inglese
- fine :)
Spero di essere stato utile a qualcuno
Maurizio
Io invece cambio/inserisco la locandina direttamente da NMJTool : con firefox la cerco in rete e la trascino direttamente in NMJToolCitazione:
Originariamente scritto da mau98
si, avevo notato che si poteva ... io però trovo la scansione casalinga migliore come definizione rispetto a quel che reperisco in rete e, a qul punto, cambio direttamente il nome del file
una cosa: per l'aggiunta di nuovi film al db, come procedi?
Io ho provato a fare l'add da NMJTool ma mi rende errore, così ogni volta devo rifare l'update, più lungo, da NMJ ...
Quanto può essere grande, al max, in pixel e kb, la locandina .jpg?Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Io uso immagini fino a 490x490 di 45 kb, che era il limite del tvix, mai avuto problemi, ma non so quale sia il limite di NMJ ...
in pratica hanno gia' spiegato entrambe le due possibilita' altri forumer:D quindi evito di tediarvi.
un solo dubbio.
NMJtool e' un softw che si prende in internet, non e' dentro al poppy vero.?
è un software esterno, da installare sul pc
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=46103
ma lo ritenete migliore di Yamj?
Visto che cominciamo ad usarlo in parecchi, si potrebbe forse aprire una discussione su NMJTool, che ne dite?
EDIT: non ho mai usato yami, ma questo credo abbia il vantaggio di essere "dedicato" e, in ogni caso, mi sembra buono e facile nell'uso