Visualizzazione Stampabile
-
rifarò Audissey con più cura,tipo cavalletto treppiedi del tipo alto in centro stanza e poi sui punti di ascolto (divano),come mi è stato suggerito di fare, anche se non ho capito la secuenza come farla, visto che il microfono non sa quando si trova in centro stanza, fronte impianto(spekers), e quando sul divano al centro come punto di ascolto.:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da luxdax
Quello che mi stranizza è come il centrale possa avere un volume più basso rispetto ai satelliti frontali; come può essere che i frontali abbiano un volume diverso e sono posizionati equidistanti tra di loro?
Ti posso assicurare che ho fatto più volte l'Audissey, curandolo nei minimi particolari (microfono sul cavalletto e posizionato alla giusta altezza) e i risultati sono:
Front L : -7.0db
Center : -10.0db
Front R : -5.0db
Surround R : -6.5db
Surround L : -6.0db
Subwoofer : -12.0db
Le distanze rilevate se no per qualche cm meno o più sono corrette, ma questa configurazione mi costringe di portare il master volume a -10 per sentire il centrale in maniera soddisfacente. Farò sicuramente qualche altra prova.
-
Se le impostazioni fatte dall'Audissey non vi convincono, modificatele manualmente. Non è obbligatorio usarle :D Né è obbligatorio usare la curva di equalizzazione dell'audissey ;)
EDIT: nella calibrazione audissey il punto d'ascolto è la prima misurazione
-
@ ingAndrea: cosè il master volume?
i valori della tua misurazione mi sembrano bassi,nel senso che un centrale a -10db,un sub a -12db....?! i miei per me già erano bassi per me e li ho alzati,ma non so se faccio bene o male; cmq devo rifare la misurazione,visto che l'ho fatta una volta sola e senza usare un cavalletto idoneo.Penso pure che tutto dipenderà pure dall'ambiente circostante.
@ Agale Layenel per curva di equalizzazione dell'audissey
intenti i risultati che alla fine da l'Audissey? quindi quelli postati in questi post? Per, diciamo una "logica acustica", il centrale (dialoghi) dovrebbe uscire come audio un pò più alto dei satelliti? uguale? più basso? noto che dopo l'Audissey(fatto da altri utenti) il valore è sempre più basso:confused: mi sembra strano,ma può essere che va cosi.
[IMG]http://img829.imageshack.us/img829/2165/salone2.th.jpg[/IMG]
girate la foto;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luxdax
@ ingAndrea: cosè il master volume?
...è il volume generale che regoli o con la manopola sulla destra del sintoamplificatore o con il telecomando...
I valori bassi sono dovuti molto probabilmente all'ambiente non grande (circa 11mq).
-
ok,non sapevo si chiamasse master volume.
Capisco pure perchè ti rientra volumi bassi,11mq......
io sono sui 34mq.
aspetto che risp Agale sul resto;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da IngAndrea82
ho bisogno di un semplice chiarimento riguardo il "Channel Level" descritto a pag. 27 del manuale.....
Nessuno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da luxdax
@ Agale Layenel per curva di equalizzazione dell'audissey
intenti i risultati che alla fine da l'Audissey?
L'audissey genera una curva di equalizzazione che serve, se tenuta accesa, ad eliminare gli echi ed i problemi audio causati dalla stanza (entro certi limiti). Inoltre setta in automatico le impostazioni del volume, distanze, ecc, nel modo che ritiene migliore (non è necessariamente Verità assoluta ;) )
Se questi valori non ti soddisfano (es. il centrale ti sembra troppo basso) basta andare nel manual setup e modificarli in base alle tue preferenze. Non ci sono dei valori "giusti". Io ad esempio tengo spenta l'equalizzazione ed ho modificato i volumi di tutti i diffusori.
Consiglio la lettura del lunghissimo thread sull'Audissey per maggiori informazioni
@IngAndrea82
E' possibile usare volumi diversi per l'uso stereo o ht.
Menu>manual setup>Speaker setup>channel level per modificare il volume dei frontali in uso home theatre.
Menu>manual setup>Audio setup>2ch direct/stereo per impostare il volume in ambito stereo.
Lo dico con cognizione di causa perchè l'ho fatto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
L'audissey genera una curva di equalizzazione che serve, se tenuta accesa, ad eliminare gli echi ed i problemi audio causati dalla stanza (entro certi limiti)
chiarissimo,come sempre;)
dove trovo la funzione equalizzazione per vedere se è su ON o su OFF?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
E' possibile usare volumi diversi per l'uso stereo o ht.
Menu>manual setup>Speaker setup>channel level per modificare il volume dei frontali in uso home theatre.
Menu>manual setup>Audio setup>2ch direct/stereo per impostare il volume in ambito stereo.
Lo dico con cognizione di causa perchè l'ho fatto ;)
Grazie, effettuerò delle prove.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luxdax
dove trovo la funzione equalizzazione per vedere se è su ON o su OFF?
Tasto MULTEQ
-
-
ieri ho visto una partita trasmessa da SKY in HD e ho notato che il nostro sinto evidenziava la scritta Dolby D sul display. In effetti la partita era decodificata su tutte le casse,senonchè il secondo tempo ho deciso di ascoltarlo in stereo; sul retro del telecomando del Denon mi ricordavo di aver visto dei tasti che probabilmente servivano per far ciò,e così è stato poichè sono riuscito a mettere l'evento in stereo.
La sera vado per vedere un film (sempre su SKY) trasmesso in Dolby digital, e con grande sorpresa ho notato che il Denon dava sul display la scritta "stereo": non cè stato verso di portare il film in dolby,ho schiacciato tutti i tasti ma nada,cambiava in direct,in stereo, etc ma niente dolby per come era trasmesso.
Che devo fare?:confused:
-
Tasto STANDARD
cmq ti consiglio una ripassatina del manuale ;)
-
appena finisco di lavorare ,provo.
grazie.
Poi ripasso.....;)
ciao