ciao a tutti.... per i consumi un led consuma meno della metà dei normali lcd e decisamente questo è un motivo valido per prendere un led..se fossi in te però un lettore blu ray lo prenderei.... io cmque ho comprato il 52 pollici ieri su internet
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti.... per i consumi un led consuma meno della metà dei normali lcd e decisamente questo è un motivo valido per prendere un led..se fossi in te però un lettore blu ray lo prenderei.... io cmque ho comprato il 52 pollici ieri su internet
@sest
LC-60LX1 LC-52LX1 LC-46LX1 LC-40LX1 i nuovi modelli.
I prezzi dovrebbero variare fra 2900$ e 6000$ Questo dislivello di prezzi giustificherebbe il miglioramento rispetto la serie LE700?
Citazione:
Originariamente scritto da gmess
Interessante questo LINK, almeno uno si può fare un'idea di massima dei costi di gestione (espressi in Sterline), però,nonostante la mia discreta conoscenza dell'inglese, non mi è ben chiaro il significato della tabella "Accumulated running costs". Qualcuno che possa darmi una mano?
Comunque, in effetti, da questa tabella si evince che la scelta di un lcd LED come questi della serie 700 non deve essere fatta solo sulla base del parametro CONSUMO, poichè credo che il maggior costo iniziale rispetto ad un FULL HD 100Hz normale, difficilmente possa essere bilanciato dal risparmio energetico (in Watt assorbiti) anche per lunghi periodi (10 anni).
Oppure mi sbaglio???
P.S. Naturalmente tra un anno o due,tale differenziale di prezzo diminuirà di molto,per cui la situazione si ribalterà a favore del lcd-LED,anche dopo pochi anni di utilizzo.
@Livingstone
"Accumulated running costs" Costo complessivo d’esercizio, sarebbe piu' o meno il costo iniziale più il consumo energetico. La tabelle sono offerte da Sharp e cosi ……
Dalle specifiche esposte precedentemente si evince che il Full LED Backlight non ha introdotto solo miglioramenti per quanto riguarda il consumo ma anche per il contrasto, colore etc.
un "doveroso" saluto a tutti i membri del forum da una new-entry come me.....
ieri ho ordinato il LC-40LE700 (non volevo quello esposto...;) )...
l'ho paragonato al 8664 della philips (erano affiancati)...stesso canale (boing) e settaggi di default e devo dire che il 700 aveva un nero...nero....e colori più reali...mercoledì arriva e inizio a smanettare.....intanto vi seguo con attenzione....
p.s. peccato che non legga i divx tramite l'usb......
nuovamente saluti a tutti.
ciao anche io sono nuovo un salutone a tutti
Ciao a tutti,
oggi sono finalmente riuscito a vedere in azione il 40LE700 che mi ero proposto di acquistare dopo averne letto nei forum.
Nel negozio veniva riprodotto l'ultimo Indiana Jones, e devo però dire che sono rimasto "meravigliato" da come era molto telefilm look, non cinema look, non so se mi capite; era molto più fluido di come dovrebbe essere un film.
Questo è dovuto alle impostazioni di quel particolare tv oppure al fatto dei 100Hz e del fotogramma aggiuntivo ?
E' possibile tramite impostazioni avere un look più cinema ?
Mi scuso in anticipo se questo argomento è già stato trattato nelle pagine precedenti (sono molte...).
Qualcuno ha impressioni con i videogiochi?
I video che girano della serie 600 sono terrificanti... :(
ciao io ho un 700 e lo uso con xbox360 e ps3 e devo dire che va veramente bene, l'unica cosa è che ho preso un 52 pollici e la distanza da cui lo vedo è breve e quasi quasi stavo pensando di venderlo per prenderne uno con taglio un po piu' piccolo per il resto è una bomba
Puoi quantificare "breve"?Citazione:
Originariamente scritto da corleone1945
sto pensando di prendere il 32" ad uso esclusivo ps3/360, quindi gaming e film blu ray.
prima di andare a rompere le scatole in negozio per testarlo (il venditore è un amico di mio padre e compriamo da lui da anni, ma non posso andare lì con cosole e cavi sotto braccio), ci sono controindicazioni nell'uso dei giochi? appena ho tempo finisco di leggere il thread, mi sono fermato alle foto delle prime pagine.
ciao penso due metri e mezzo treCitazione:
Originariamente scritto da SAT64
Stavo valutando di prendere il 52" per una distanza di visione di 3 metri. Cosa ti ha portato a pensare che è troppo grande?
Come vedi i segnali SD (TV-DVD-DTT)?
Audio
Sono da qualche giorno un felice possessore del 40'' e devo dire che trovo eccessive tutte le critiche finora rivolte all'impianto audio di questa serie di tv: e' ovvio che qualitativamente non siamo al top del top, ma sarebbe quantomeno ingenuo aspettarselo vista la dimensione delle casse che ormai accomuna praticamente tutti i flat tv; d'altra parte, ad oggi, non ho ancora ascoltato un televisore di questo tipo che mi facesse gridare al miracolo...
Per un utilizzo ''standard'' il comparto audio e' assolutamente in grado di svolgere in modo soddisfacente il suo lavoro: parlato intelleggibile e suoni fedeli (solo leggermente poco pieni), il tutto senza che ci sia la necessita' superare un terzo del volume a disposizione. Se invece si vuol dedicare il tv alla visione di film in HD con qualita' cinematografica e' necessario dotarsi di un impianto HT (d'altra parte mi piacerebbe sapere con quale tv lcd/plasma se ne puo' fare a meno...).
Si, e' il 100HzCitazione:
Originariamente scritto da dannyx
Citazione:
Originariamente scritto da cozval
Ciao, scusate, non voglio fare polemica, ma perche' non leggete per bene il forum? Sono 40 pagine, mica 400...:(Citazione:
Originariamente scritto da FabPell
I moderatori e gli utenti i questo eccellente sito si (s)battono costantemente proprio per far si che i 3D in esso contenuti siano quanto piu' leggibili e quindi fruibili possibile.
Nelle pagine precedenti e' stato detto piu' volte che l'input lag e' bassissimo e che il pannello e' veloce, ma non proprio un mostro di velocita'. Nonostante questo, per quello che posso dire io avendo provato il 46, su giochi come ad es GT5 va alla grande, ma la modalita' game influisce negativamente sulle immagini rendendole inguardabili. Bisogna mettersi li' e trovare un setting ad-hoc.
Il 600 non fa piu' nemmeno parte di questo 3D!