voglio il mio 55!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
poi la faccio io una recensione!!! ;)
-12 giorni!!!!!!!!!!!!!!!!!
a proposito...sapete se il Dvd di calibrazione uscito su questo sito qualche tempo fa funziona bene anche per l'sv685?
Visualizzazione Stampabile
voglio il mio 55!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
poi la faccio io una recensione!!! ;)
-12 giorni!!!!!!!!!!!!!!!!!
a proposito...sapete se il Dvd di calibrazione uscito su questo sito qualche tempo fa funziona bene anche per l'sv685?
Sapete dirmi se questo TV-LCD di Toshiba è anche 3D Ready ?
i suoi 200Hz come i 200Hz dell'LG LH9000 possono essere utilizzati per la nuova tecnologia a 3D ?
ciao
No, non lo è, del resto nessuna tv in commercio è 3d ready, e le tv con local dimming e 3d ready usciranno più avanti (a prezzi che non credo saranno bassi), verso l'autunno o poco prima.
rileggevo la recensione di avforums munito di vocabolario per capire un po' meglio...eheheh
alla fine il recensore ritiene il prezzo alto, sottolinea i piccoli difetti e spiega le varie impostazioni.....
secondo me, pur non essendone alla fine particolarmente entusiasta, finisce per fare al toshibone un gran complimento, nel senso che non lo mette a paragone con gli altri tv simili in commercio, ma con i plasma per la qualità dell'immagine! ;)
Non si parla di prezzi nelle discussioni ufficiali - Onslaught.
Sì, ci sono molti elogi. Non convince appieno la sezione video SD/HD, soprattutto nel lato SD che era quello da sempre elogiato ma io credo di sapere il perchè, e l'ho detto diverse volte: il resolution+ dona una percezione di nitidezza superiore che però è sostanzialmente un inganno visivo che da vicino viene svelato, attraverso la proliferazione di artefatti da aumento stesso di nitidezza. Detto questo, la tv è cmq eccellente e va elogiato soprattutto per l'approccio del motion compensation (la parte forse fondamentale in un lcd di questo livello), mentre per l'elettronica ci sono alternative anche superiori. Inoltre, è uno dei pochi full-led local dimming e questo anche è fondamentale per dare una qualità superiore sul nero e sul contrasto. Quindi, in generale, sì, direi che si conferma l'eccellenza ma forse più per mancanza di avversari che per altro... ;)
Più che altro si valuta tutto il complesso: una tv del genere non avrebbe alcun senso valutarla solo per l'sd (sarebbe come affermare che i panasonic sono scarsi perché sono scarsi con l'sd), come pannello la concorrenza (philips a parte) è decisamente indietro (purtroppo pare che diversi marchi siano più interessati a risparmiare sui costi di produzione).
Certo, infatti era una considerazione globale. Mi soffermavo sulla parte SD solo perchè c'è stata forse troppa enfasi fin da subito, per via del resolution+.
Non credo Philips sia avanti o al passo visto che monta pannelli LG nella maggior parte delle sue serie.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
d'altra parte non credo che Toshiba monti un pannello eccezionale ( l'SV utilizza sostanzialmente un VA di Samsung di 2 annetti fa ormai)
indipendentemente dalle elettroniche infatti, credo i pannelli Samsung di quest'anno siano superiori sia a Philips che toshiba Sv.
Per pannello intendevo l'insieme del pannello e della retroilluminazione: philips e toshiba sono avanti da questo punto di vista, chiaramente anche grazie al local dimming.
Per gli SV685D ho comunque letto di misure intorno alle 0.05 cd/m2 senza local dimming, il che vorrebbe dire che il pannello è comunque sui livelli della concorrenza anche senza il controllo locale.
PS: se non ho capito male (non ho approfondito molto la questione) philips utilizza pannelli sharp sui 9704.
sostanzialmente non credo esistano ancora molti margini di miglioramento per quanto riguarda la tecnologia intrinseca del pannello (ips,va, etc etc).Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ogni tipologia ha i suoi pregi e purtroppo i suoi molti difetti.
Negli ultimi anni infatti oltre al continuo miglioramento dei filtri ed all'introduzione dei led poco si e' visto.
Il resto viene svolto dall'elettronica (frame interpolation, overdrive spinti, etc etc) alla quale vengono demandati tutti i futuri margini di miglioramento (a meno di "sorprese" tecnologiche come il Kira2, primo pannello fisico prodotto autonomamente da Toshiba)
Sono assolutamente d'accordo, infatti vediamo sempre più miglioramenti intesi più che altro al pilotaggio del pannello (ed infatti mi scuso per l'imprecisione precedente: ho detto "pannello", ma avrei dovuto parlare dell'insieme formato da pannello, retroilluminazione e relativo sistema di pilotaggio), ad elaborazioni come quelle che hai citato, ma innovazioni grosse circa la tecnologia intrinseca dei pannelli (qualcosa che abbassi il livello del nero, nettamente, non grazie al sistema di illuminazione dello stesso, ma grazie ad una diversa gestione dei cristalli liquidi, ad esempio), non ce ne sono.
raga avete trovato in rete qualche settaggio decende dei colori??
ho notato che in impostazione standard c'è un blu/ciano troppo persistente, ed anche il rosso, il verde invece un po' scarico ....
ma non ho gli strumenti per una regolazione adeguata a meno che non mi basti collegare il pc con qualche programma a me sconosciuto ^_^
Anche senza strumentazioni puoi ottenere discreti risultati con un po di pazienza, parti dalla modalità film (è quella con la colorimetria di partenza + fedele alla realtà) e poi con un disco di calibrazione (es. testDVD di merighi) regoli piano piano il tv nel suo complesso.Citazione:
Originariamente scritto da NRG_Extreme
Se vuoi la pappa già pronta qui ho raccolto qualche setting d'oltreoceano, ma non ti assicuro un buon risultato, ogni televisore è diverso dall'altro e per di + questi setting arrivano da televisori NTSC e non PAL come il tuo
Finalmente da oggi anch'io sono un felice possessore del 46sv685 :D
Ora mi aspetta un bel po di duro lavoro, sistemare la postazione cablaggi e settare in modo decente il tutto.
Per dover di cronaca il tv monta la seguente versiojne software/firmware:
2.2.70.0 nov 16 nov 2009 FW:46