Sì, però hai fatto il quote del mio post anzichè quello di dadomobile che l'ha effettivamente comprato. ;)Citazione:
Originariamente scritto da richi_one
@dadomobile
Ti mando un PM
Visualizzazione Stampabile
Sì, però hai fatto il quote del mio post anzichè quello di dadomobile che l'ha effettivamente comprato. ;)Citazione:
Originariamente scritto da richi_one
@dadomobile
Ti mando un PM
L'articolo e' interessante, ma non parla assolutamente di prerodaggio :OCitazione:
Originariamente scritto da plasmarex
non e' che hai sbagliato link ? :confused:
giochi col pc con l'X10?Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
@Il Castiglio
...Some pre-burn their plasma panels evenly in the factory before shipping them out to consumers...
@pilota
Auto dovrevve settarsi sullka risoluzione nativa di quello che metti dentro al lettore.
Se metti auto, vedi a 576 il pal e 1080p il BD.
Dipende da quello che vuoi.
In generale si prova ad upscalare anche il pal dei dvd per poi vedere se lo fa meglio dello scaler della tv.
Se invece mandandolo nativamente, si nota che il dvd si vede meglio vorrà diire che è insufficente lo scaler del lettore e che lavora meglio quello della tv.
Basta provare o chiedere ai possessori delle tue perifferiche.
I BD assolutamente è meglio mandarli a 1080p in maniera da fare una sola conversione.
Meglio in generale mandare più dettagli alla tv e far scegliere a lei quali far vedere che non il contrario...
@Leonid
Io non ho l'X10 ma gioco con il mio 32'' LCD con il mio HTPC con ottimi risultati...
Quella è una frase che vale tanto quanto la tua, la mia, o una delle altre analoghe che si leggono in qualche forum.Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
No documenti ufficiali no party.
Riguardo alla ritenzioni di immagine, ieri sono andato da un amico che ha un panasonic 42PX70 comprato a dicembre 2007 (tra l'altro più recente dell'articolo di HDTVTest che avevi indicato, che è di marzo 2007), e ho potuto fare la seguente verifica davanti a lui: oscurata la stanza, verificato le impostazioni di base (contrasto al 50% e luminosità di poco superiore), commutato su un ingresso HDMI non utilizzato affinchè lo schermo risultasse nero (pixel "spenti", cioè solo in stato di precarica), e verificato il display. Risultato: si potevano notare i contorni esterni e anche alcune parti interne della finestra dell'OSD che era rimasta aperta solo i pochi secondi necessari alla commutazione dell'ingresso. E poi c'è chi sostiene che i panasonic sono poco sensibili alla ritenzione. Quel TV è stato acquistato quasi 1 anno e mezzo fa, non l'altro ieri. Ricommutato sul tuner analogico, staccata l'antenna e lasciato per qualche minuto l'effetto neve per ripulire il display, ricommutato su HDMI e rifatto il test su schermo nero nuovamente perfettamente pulito da ritenzione, e stesso identico risultato. Negli LG serie PG6000, è necessario un tempo leggermente maggiore prima che resti impressa una finestra dell'OSD (ne possiedo uno). La differenza è che si nota di più (ma sparisce anch'essa in pochissimo tempo), ma sono giunto alla conclusione che ciò è dovuto al fatto che quegli LG hanno un display più luminoso rispetto a molti panasonic. Parlo di test fatti di persona, non per sentito dire o letto da qualche parte.
Spero mi capiti tra le mani un PX10 o un G10 per fare lo stesso test.
Nessuno qui ha detto che la ritenzione non esiste.
Altimenti non si suggerirebbe di fare il rodaggio.
Quindi sono d'accordo con te.
Per quanto riguarda la non attendibilità delle fonti sul discorso prerodaggio vedi tu.
Io ti ho detto cosa so.
Se non basta e vuoi entrare nel dettaglio della cosa chiedi a chi ne sa più di me allora...
Ti avevo già detto che ogni volta che in passato avevo letto una frase simile a quella che avevi scritto tu, vale a dire un fantomatico prerodaggio eseguito in fabbrica da qualche produttore, che a seconda della fonte poteva essere panasonic, pioneer o samsung, avevo sempre chiesto di mostrarmi anche solo 1 documento ufficiale del produttore, che attestasse quanto asserito. Nessuno è mai stato capace di indicarne nemmeno 1.Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
Non sono io che dovrei continuare queste ricerche, bensì chi si apprestasse a dire, o meglio ancora, a ripetere certe cose, se ci tiene alla propria faccia. Non scambiare quello che scrivo per una polemica o altro. Si tratta di un invito rivolto a chi, spesso in buona fede, riporta certe informazioni senza aver approfondito bene. Invito mirato ad, eventualmente, evitare il diffondersi di certe leggende metropolitane, che tutto fanno meno che bene. Dovrebbe essere nell'interesse di qualunque appassionato cercare di riuscire a distinguere le cose vere da quelle false, sia per propria cultura personale che per evitare qualche brutta figura.
E a proposito di brutte figure, e di quanto certuni raccontano in giro, ti racconto questa che è di ieri sera: ero presso un negozio di una nota catena che mi passavo uno ad uno i vari plasma esposti per vedere se era arrivato un nuovo modello che mi interessava testare al volo proprio per la ritenzione. Ad un certo punto mi ritrovo vicino ad un commesso che avrà avuto 25-26 anni, che parlava con un cliente interessato ad acquistare un plasma. Ad un certo punto sento la seguente frase: "è il modello migliore che c'è in giro.. pensi che ha una velocità di 0.001 ms, ed i canali si cambiano in un lampo! mica come i modelli di qualche anno fa." :doh:. Son stato zitto perchè non era il caso, ma lascio immaginare cosa ho pensato.
Meditate gente.. meditate (aka: fidati tu di quello che ti raccontano i commessi di certi negozi).
Benissimo per il discorso della non polemica.
Tieni presente una cosa comunque... che:
Sapevamo tutti che pioneer avrebbe smesso di produrre pannelli ancora prima che uscisse un comunicato...
Sapevamo tutti che sarebbero usciti i neo-pdp prima ancora che venissero ufficializzati...
Sapevamo che sarebbero usciti i tv a LED prima che venissero ufficializzati.
Le cose si sanno e poi si ufficializzano
Altre non verranno mai ufficializzate...
Comunque resta il fatto che non ti ho dato una notizia vera ma discorsi generali anche se detti da siti illustri (IMHO) come quello che ti ho detto.
Hai ragione.
Ma il fatto è che a me basta e a te no.
Punti di vista.
Poi fai attenzione alla differenza tra stampaggio e ritenzione.
Il primo è appannaggio di molti LG, il secondo di tutti i plasma.
Sai perchè?
Perchè gli LG sono così avanzati da essere più delicati?
Non c'è un'altra spiegazione forse?
Per me è perchè risparmiano sui processi di post produzione non prerodandoli e non verificando il funzionamento post rodaggio prima di imballarli risparmiando così sulla catena di produzione.
Per te ?
Cappero.. ma non hai ancora capito che non sono un pivello? :) Devo mandarti un MP con qualche info privata, così verifichi e poi cambi tono?
Il numero dei post di un nick o la data di iscrizione contano niente. Di forum ce ne sono tanti, e c'è anche tanta gente che scrive poco, ma non vuol dire che sappia poco ;)
NB. alle voci di corridoio delle varie news che hai indicato, è poi sempre seguito un comunicato ufficiale del produttore, riportato da tutti i siti specializzati di settore (incluso questo). E alle volte sono seguite anche smentite dei produttori, a notizie che erano state riportate e non erano vere.
Non dire cose azzardate delle quali potresti pentirti. Tira fuori nomi e cognomi di chi avrebbe avuto un problema di burn-in (quello è il suo nome, non "stampaggio") su un pannello LG, che non siano display utilizzati 24h su 24h negli areoporti on in stazioni FFSS, riportanti indicazioni stile foglio di calcolo. Posso far fare dei controlli per vedere se è vero.
ps. e per fortuna che avevi detto di non avere niente in particolare contro LG. Adesso il burn-in sarebbe appannaggio di molti LG. Ma che senso hanno certi discorsi, quando nel 2008 sono stati venduti oltre 15.000.000 di pezzi di TV al plasma? Chi è in grado di sapere quale brand ha avuto il maggior numero di problemi di burn-in, ammesso che ce ne siano stati, sui propri pannelli? Questi discorsi lasciano il tempo che trovano, e questa volta davvero per me il discorso è chiuso. Tieniti le tue idee e vivi felice. Ho capito che a te non interessa stabilire le verità, ma solo tentare di affermare le tue idee.
Non hai afferrato quello che volevo dire io.
Non pretendo di sapere tutto...
quello che so te l'ho detto da semplice appassionato e non da operatore di settore.
Comunque sei il benvenuto per esprimere le tue opinioni e nessuno vuole dire che le tue opinioni non valgono rispetto alle mie.
Anzi...
Per il discorso LG ho infatti detto che suggerisco 300 ore di rodaggio anzichè 200 ore non ho mai sconsigliato nessuno dall'acquistarne i prodotti.
Se leggi numerosi thread in cui si parla di consigli sugli acquisti ho sempre consigliato anche, oltre al B450 e X10 quest'anno anche il PQ6000 come gli altri anni assieme al A456 e PX80 anche il PG6000 per cui non vedo dove sono contrario alla LG.
Ho solo detto che risparmiano sui processi di post produzione per cui sono più delicati e richiedono un'attenzione maggiore soprattutto nel primo periodo di vita...
Altro non ho mai detto.
Se poi non è vero non cambia la sostanza di fare il rodaggio accuratamente.
Non vedo dove vedi la mia avversità nei confronti della LG...
Mandami un MP e vediamo cosa cambia...Citazione:
Devo mandarti un MP con qualche info privata, così verifichi e poi cambi tono?
@Ragazzi...
sono in attesa che cominciamo a parlare ufficalmente di qualche difetto riscontrato in questi plasma X10 e poi vorrei sapere se i settaggi consigliati siano definivi o meno, così comincio ad aggiornare il primo post.
Di difetti evidenti non ne ho assolutamente trovati...il discorso che si faceva riguardo il fatto che la tv vada in difficoltà con segnali del dtt di scarsa qualità non lo condivido. Poi sono rimasto colpito dal livello del nero che secondo me è ottimo per una tv di questa fascia di prezzo. Unica cosa che secondo me manca alla tv è la funzione picture in picture, sarebbe stata una gran cosa...Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
La mancanza del PIP ce l'hanno parecchie tv HDready.
Purtroppo non si può avere tutto.
Il nero per me è di ottimo livello se si considera i due prodotti concorrenti.
La cosa che personalmente critico è la mancanza del menu avanzato come hanno invece Samsung e LG.
I neo-pdp per esempio ce l'hanno per cui avrei gradito altrettante attenzioni per prodotti più alla portata di tutti come gli HDready.
Alla fine parecchi preferiscono rinunciare al nero per avere una tv + da "smanettoni"
Come greenGhosting come siamo messi?
Abbiamo definito?
Per quanto riguarda i difetti io e altri abbiamo lamentato la sensibilita' non elevata del ricevitore DTT.Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
Per quanto riguarda i setting del colore, credo non si possa fare meglio SENZA UNO STRUMENTO DI CALIBRAZIONE VERO.
Pertanto i settaggi migliori provati sinora sono i seguenti:
R-Cut -33
G-Cut -27
B-Cut -24
R-DRV invariato (dovrebbe essere FC in esadecimale)
G-DRV -28
B-DRV -10
Dove il valore "-" vuol dire che rispetto ai singoli valori pre-impostati (che possono essere differenti a seconda del polliciaggio) bisogna diminuire "a colpi di Vol(-)" del numero indicato di step.
Tutto cio' dopo un mese e mezzo di prove e 5 differenti setting provati.