Non per dire,ma l'era glaciale 3 non era HD ma upscaling...e nemmeno tanto buono
Visualizzazione Stampabile
Onestamente devo dire una cosa che, confrontando modelli diversi e marche diverse, mi viene sempre più chiaro.. molto lavoro di qualità lo fa il TV.. ho diverse sorgenti video con cui confrontarmi e devo ammettere che in alcuni casi, il medesimo filmato in low-res visto su 4/5 TV diverse e con settaggi diversi, rende diversamente.. credo che molto lo faccia il TV e non solo la sorgente di partenza..
Domenica MotoGP in HD, m'è parso di vedere un netto passaggio di qualità tra le telecamere a bordo pista e le riprese dalle moto, che forse erano in sd?
Non l'ho visto ma è probabile che avvenga come in formula 1, anche in quel caso le riprese dall'abitacolo sono in sd.
Ciao,quoto Magnus,confronto effettuato con satswiss in 720p hd nativo e la differenza in nitidezza era netta.
io ho un tv color in formato sd, ed e' un piacere quando guardo la rai in hd, se e' nitidissima sul mio tv, figuriamoci su un full hd. Invece mediaset, escluse le partite, il resto x ora non e' come la rai, i film ancora sono poco nitidi, salvo qualche rara eccezzione. Vedo questi due canali con un decoder dvb telesistem hd. Invece x quanto riguarda l'audio, la rai trasmette maggiormente in dolby 2ch con un dial norm in +4, invece italia uno quando e' in 6 canali in dial norm -3 oppure -2, non capisco perche'.
adesso stanno dando "planet 51" in un ottimo hd e audio 5.1!! spero quindi che anche sherk che farà questa sera(a seguire!)sia in hd! vedremo!!
come non detto! sherk in semplice upscaling e audio in dolby 2.0! sigh:cry:
Forse solo per la prima serata trasmettono in 5.1.
Dop aver letto un bel pò di pagine in merito alla discussione sulla qualità HD delle reti MEDIASET mi è sorta spontanea una considerazione circa un confronto qualitativo-quantitativo con Sky:
abbonato da anni a questa emittente mi ritrovo oggi con una cinquantina di canali HD posto confronto con una sola (quando presente e quando trasmette) di Mediaset, nella fattispecie Ialia1 HD ....
parliamo di due emittenti commerciali (una a pagamento con quel che consegue in termini di profitti e investimenti) l'altra radicata nel territorio nazionale da più tempo e più portata alla sola pubblicità eppure mi suona molto molto strano che il rapporto sia così siderale: circa 40 a 1 (non considerando la primafila hd sky e Premium HD) . ... in ogni caso un confronto ABISSALE !!!!!
Senza addentrarmi nelle motivazioni strategiche di queste due emittenti mi chiedo: se la differenza quantitativa è così netta e profonda cosa dobbiamo aspettarci nel prossimo futuro da una televisione commerciale italiana che non riesce a stare dietro ad una emittente a capitale straniero che sembra voler fare "mucchio" (leggo che ha superato abbondantemente i 5 milioni di abbonati) della passione televisiva degli italiani (anche) in termini di qualità????
Dimentichi un piccolo particolare: la disponibilità di canali.
Sky trasmette da Sat, dove ci sono più canali disponibili, anche se ovviamente si pagano profumatamente, ma visto che è una TV a pagamento se lo può permettere (oltre alla pubbllciità), sul DTT i canali disponibili non permetterebbero un tal numero di canali in HD (anche se poi Sky riduce il bitrate in modo scandaloso per farli entrare tutti, poichè all'utente basta il numero, non la qualità) e gli introiti sono solo quelli della pubblicità.
Con il DTT si sono resi disponibili molti più canali rispetto all'analogico, ma credo abbiate visto tutti da chi sono stati accaparrati (vendite di "gioielli", materassi, quadri, cartomanti e via di seguito.
Ciao
Grazie dell'attenzione !!
vero che che sky trasmette da Sat, tuttavia mi piacerebbe pensare che, oggi, Mediaset nel "suo piccolo" doveva essere in grado di emanare il segnale delle sue tre emittenti in HD (con copertura globale), considerato che Sky ha iniziato anni fà.
Mediaset aveva le potenzialità e poteva "permettersi" già da tempo un segnale nobile e non consentire (con programmi di qualità e in HD) a tanti milioni di italiani di "appoggiarsi" a sky.
Ad ogni buon conto capisco che stò confrontando due realtà che si muovono su strade diverse anche se l'obiettivo è lo stesso.
Diventa paradossale pensare che ... molte persone attualmente non riescono ancora a recepire il segnale standard ... figurarsi l'HD!!
Troppa distanza evidenzia il gap tra queste due tv commerciali.
Sono sicuro che se tu riesci a trovare dei canali liberi su tutto il territorio nazionale, hai i requisiti, partecipi e vinci l'asta, paghi le frequenze, mettendole poi a disposizione di Mediaset (cosa che comunque credo non sarebbe possibile) non avranno difficoltà a irradiare un segnale HD.
La crociata per più TV in HD? Giusta, ma se persino qui sul Forum ci sono persone che ancora oggi scrivono, tutte incavolate, perchè non vogliono le bande nere sullo schermo. :rolleyes:
Ciao