Visualizzazione Stampabile
-
Certo giskard ma vedi io nella vita ho anche altro da fare che passare ore a fare profili: vedere un film deve essere una parentesi di piacere non un momento di stress.
Poi esistono categorie di persone che provano piacere fisico nel superare la miriade di difficoltà che l'htpc offre....quando ero un pò più giovane avevo compagni di classe che passavano ore per riuscire a far girare un dato gioco per passare poi alle problematiche di un altro....mentre io passavo ore a giocare a quelli che funzionavano subito o quasi.
Sono scelte, ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Primo postulato: dato il pc X con i componenti W F Z e dato il pc Y, con i medesimi componenti W F e Z, in overclock, le performances, la stabilità e quindi il rendimento possono con grande probabilità essere differenti.
Ora finalmente hai capito, sottolineo la parola chiave!
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Secondo postulato: EVR con i VC-1 richiede overclock, non si scappa.
Questo lo dice marco, io empiricamente confermo la cosa su 3-4 macchine diverse, ma ne faccio volentieri a meno in attesa di far funzionare madVR.
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Fantasyl in persona afferma che Marco ha per ora solo fortuna, l'overclock non è la soluzione ma solo il compromesso con tutti i rischi che ne seguono, arriverà il VC-1 X che lo metterà al muro.
Io ho detto che IMHO non è la mancanza di potenza a causare il problema sui vc1, e ribadisco come scritto via mail a te e a marco che l'overclock non è affatto una soluzione, ma al massimo un palliativo. Con cpu al 40% o meno in ogni singolo core, o con il filmato downscalato a 640 altrimenti andrebbero sempre perfetti, i vc1, ma questo NON si verifica.
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Il forumista Marlenio ha perfettamente ragione: l'htpc è la via che gli uomini hanno per espiare le colpe di una vita passata.
Anche l'acronimo High Trouble Personal Computer è azzeccato, siamo qui per soffrire, ma anche per vedere i film meglio di tutti gli altri :cool:
-
Peccato che questo non accada sempre e che il prezzo in tempo ( e denaro ) a volte superi la finale soddisfazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
Questo lo dice marco, io empiricamente confermo la cosa su 3-4 macchine diverse, ma ne faccio volentieri a meno in attesa di far funzionare madVR.
nel mio caso, visto che mi piace di più MFlowFPS con mask=1 ( pesantissimo ), estenderei addirittura anche agli h264 ...
edit: ma MadVR è compatibile con i sottotitoli ? sono molto importanti ( vedi il bellissimo "District9" appena uscito )
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Il forumista Marlenio ha perfettamente ragione: l'htpc è la via che gli uomini hanno per espiare le colpe di una vita passata.
in questo thread allora eravamo come minimo tutti ufficiali della Gestapo :D
-
Citazione:
Certo giskard ma vedi io nella vita ho anche altro da fare che passare ore a fare profili
Sto fuori tutto il giorno per lavoro e ho una figlia, quando torno a casa sto con lei finchè non dorme e tutte le sere (tranne quando c'è Dr. House e Grays anatomy :D) Guardo un film.
Il tempo che ho dedicato per installare windows configurare player ffdshow e frontend è stato un fine setimana.
Poi ho fatto un bel backup e tutto funziona da diverso tempo senza problemi.
L'HTPC è trovare il giusto compromesso, ma una volta trovato non vedo perchè non dovrebbe più funzionare.
Lo uso da anni e non ho problemi.
Ma se poi odi cosi tanto il tuo HTPC perchè non lo spegni e copri un lettore?:D
Non capisco perchè fare polemica quando esiste il libero arbitrio!
-
Non è così: tu che lavoro fai?
Io non posso vedere il blur ed i microscatti del 24p, non li tollero, non li ho mai tollerati, Marco mi è testimone, e da quando mi sono iscritto in questo forum sono stato un fermo sostenitore del frame interpolation anche quando la quasi totalità dei forumisti lo riteneva una eresia...gli stessi che hanno poi comperato Epson o Sony come vpr e che ora sono qui a cercare in Santo Gral.
Siccome il messaggio che è passato sino a poco fa e che anche io sino a pochi giorni or sono ritenevo fosse corretto, ovvero che la cosa sia alla facile portata di tutti non è assolutamente vero, lo scrivo.
Guarda caso spuntano al volo forumisti che condividono la cosa.
Tu sei una eccezione e non ho mai visto fondare regole sulle eccezioni.
-
Sono un sistemista.
Capisco la tua ira verso l'HTPC in questo momento.
Ma secondo me il problema va analizzato diversamente.
Se prima funzionava tutto e ora non più c'è da fare un'analisi di questo tipo.
La macchina a livello di hardware ha qualche problema visto che a livello software non hai cambiato nulla.
Ho visto che hai overcloccato.
Che proc hai?
-
Chissà come mai non sono stupito...anche tu sei sicuramente a digiuno di informatica :)
Pensavo di aver chiarito che al momento ho ripristinato il tutto.
Ma devo ogni volta cambiare a seconda del film, devo penare non poco per trovare il compromesso giusto ( perchè sono più che pignolo ).
Quel che più conta è che non posso affidarmi alle modifiche fatte da altri perchè non sono utilizzabili nel mio, cammino da solo come tutti quelli che sceglieranno l'htpc.
In aggiunta ad ogni film mi chiedo che tipo di problemi avrò....e so già da ora che non sarò in grado di uscirne sempre vincitore.
E non ho certo l'ultimo pc in commercio bensì un i5 montato su una MSI da gamer con dissi aftermarket da 50 euro ed un alimentatore assolutamente sopra la media.
-
Mi sembra che Fantasyl sia stato onesto nella guida ... livello di difficolta' da 1 a 10 = 11.
Magari bisognerebbe rinforzare il concetto che avere Anydvd (be' il materiale protetto non va') reclock powerstrip Ffdshow avisynth etc etc ... tutto insieme e' un campo minato.
Che la stabilita' andrebbe provata su tutto il materiale disponibile , vedi diversi codec video/audio.
Che ogni catena fa' storia a se rispetto ad esempio a refresh custom.
Che qualche sacrificio per la qualita' audio (se interessa) bisogna farlo.
Non so' dove sia passato il messaggio che e' alla portata di tutti , infatti io analizzando le premesse non mi ci metto neanche :D
Ciao ;)
-
Citazione:
Quel che più conta è che non posso affidarmi alle modifiche fatte da altri
Questo è sacrosanto!
Diciamo che i settaggi fatti da eltri possono essere una guida.
Citazione:
Ma devo ogni volta cambiare a seconda del film
Mi chiedo una cosa.
Ma in un film con certe caratteristiche e un altro con le stesse devi cambiare anche in quel caso lo script?????
Io inizierei con impostare un profilo con quello che funziona con la maggior parte.
Quando trovi un difetto, controlli che differenze ci sono tra quello e tutti gli altri che funzionano bene e lo escludi tali caratteristiche dal profilo.
Ne crei un altro per quel tipo di caratteristiche e trovi il giusto script.
Io non credo che tu possa creare più di 3 o 4 profili.
-
Non sei molto lontano dalla realtà ma ogni volta devi testare la cosa ( ovvero provare quale di questi funziona o meno) e converrai che non è così agevole considerato il fatto che il problema del fuori sincrono non è rilevabile subito ma si verificava dopo circa 15 minuti e non è improvviso ma è un lento processo all'inizio non percepibile: mi sono accorto che guardavo le labbra dei protagonisti o cercavo di verificare il sincrono della chiusura di una portiera ed il rumore relativo invece che seguire il film...dai non è godersi un film questo.
Anche mia moglie alla ventesima interruzione per provare la soluzione si è lamentata dicendo che era meglio lasciarlo fuori sincrono!
Un esempio pratico: questa sera ho in mente di guardarmi un film....sono sinceramente preoccupato di quello che mi può capitare.
I Vc-1 possono essere caratterizzati da differenze tali da renderli incompatibili con alcuni renderer o con alcuni dei programmi che è necessario usare in serie e sono tutti VC-1.
-
Secondo me il fuori sincrono è solo un problema di potenza di calcolo.
Anche se l'indicatore della cpu dice che sei al 50 % non sempre è vero.
Ricordo una vecchia frase di stealth che disse :
L'indicatore dell'utilizzo della CPU non sempre dice la verità, il video non mente mai.
Ma che i5 hai io volevo prenderne uno a 3.3 per non downscalare ma non volgio minimamente overcloccare.
l'Hyper Threading degli i7 viene sfruttato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Non sei molto lontano dalla realtà ma ogni volta devi testare la cosa ( ovvero provare quale di questi funziona o meno) e converrai che non è così agevole considerato il fatto che il problema del fuori sincrono non è rilevabile subito ma si verificava dopo circa 15 minuti e non è improvviso ma è un lento processo all'inizio non percepibile: mi sono accorto che guardavo le labbra dei protagonisti o cercavo di verificare il sincrono della chiusura di una portiera ed il rumore relativo invece che seguire il film...dai non è godersi un film questo.
Anche mia moglie alla ventesima interruzione per provare la soluzione si è lamentata dicendo che era meglio lasciarlo fuori sincrono!
Un esempio pratico: questa sera ho in mente di guardarmi un film....sono sinceramente preoccupato di quello che mi può capitare.
I Vc-1 possono essere caratterizzati da differenze tali da renderli incompatibili con alcuni renderer o con alcuni dei programmi che è necessario usare in serie e sono tutti VC-1.
L'unico problema che ho io con vc-1 originale da BD è solo se ha l'audio DtsHd, lo trasformo in mkv, sempre 1920*1080 con audio dts, tutto ok.
Con lo script avevo il problema dei vc-1 m2ts originali con qualsiasi tipo di audio, trasformati in mkv tutto ok.
H264 tutto ok.
Uso Imedian, sempre 1920*1080.
KMplayer mi usa meno cpu però ha qualche difetto
-
La mia configurazione è identica a quella di Marco eccezzion fatta per la ram l'alimentatore ed il dissipatore.
La questione del dts hd l'avevo notata anche io e mi sono ripromesso di riprovare il medesimo filmato del fuori sincrono dopo aver downgradato il dts hd al core.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
La mia configurazione è identica a quella di Marco eccezzion fatta per la ram l'alimentatore ed il dissipatore.
La questione del dts hd l'avevo notata anche io e mi sono ripromesso di riprovare il medesimo filmato del fuori sincrono dopo aver downgradato il dts hd al core.
Secondo me con l'hardware che hai il tutto dovrebbe volare.
Forse sembrerò ottimista ma io sono molto soddisfatto dell htpc e sopratutto di ImedianHd