Dave...siamo Genovesi,il prezzo per noi è TUTTO!;)
Io attendo con ansia questo lettorino BR che a quanto dicono gli USAni sembrerebbe davvero un best buy.
Visualizzazione Stampabile
Dave...siamo Genovesi,il prezzo per noi è TUTTO!;)
Io attendo con ansia questo lettorino BR che a quanto dicono gli USAni sembrerebbe davvero un best buy.
ale...ti riporto ciò che è stato detto da spidertex:
Quando si saprà qualcosa di certo non abbiate timore che sarete tempestivamente informati (grazie a ev666il che scandaglia la rete...) ;)Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
Ciao volevo fare una domanda di carattere tecnico, siccome sono interessato a questo prodotto e seguo l'evolversi della situazione quasi quotidianamente, ciò che volevo sapere potrebbe valere benissimo anche per altri prodotti, ma questo oppo mi pare che sia completissimo. Per quanto riguarda le uscite analogiche conviene sempre usarle? Cioè collegandolo ad un'amplificatore che non legge le codifiche hd tramite hdmi, conviene collegare le analogiche o collegare la fibra ottica, sò che l'audio hd passa solo sulle analogiche mentre sull'ottica passa dd e dts ma siccome molti film in dvd e alcuni bd sono in dd o dts appunto , cosa converrebbe collegare per avere il suono migliore? Premetto che adesso vedo i bd con la play3 con l'uscita ottica ed impostato su bitstream e si sente comunque molto bene, ma su altri bd mi perdo le varie codifiche audio, quindi non vorrei che usando le analogiche impostate su pcm peggioro la situazione e quindi è meglio la fibra, e quindi tenere la ps3,questa decisione potrebbe anche farmi desistere dall'acquisto, se non fosse per lo scaler dei dvd dell'oppo. Qualcuno mi potrebbe spiegare meglio, grazie.
Io dispongo di un amplificatore che non decodifica i nuovi formati ma accetta tramite hdmi il segnale decodificato in pcm.
Sicuramente le uscite in analogico di ogni singolo canale dell'Oppo saranno valide, e potrei anche utilizzarle, visto che l'ampli dispone di questi ingressi, ma credo che il lettore, pur disponendo di buoni processori per la decodifica dei vari audio (spero), non possa superare un buon amplificatore nella conversione in analogico.
Poi magari mi sbaglio, ma a naso utilizzerei, potendo, il succitato collegamento con hdmi.
Lo scaler oppo è certamente superiore...ma la differenza si esalta anche in relazione alle dimensione schermo/distanza visione, vale a dire che se usi un 32 pollici a 3 metri la differenza difficilmente la noti
Si Aleph sono daccordo , su schermi piccoli è ovvio, nel mio caso mi interessa perchè proietto su schermo da 100 pollici con il pta2000 che è fullhd e ci gioco anche, per quello volevo l'oppo perchè ho letto che si comporta bene con lo scaler dei dvd e siccome a noleggio ci sono ancora i dvd e ci saranno per alcuni anni , volevo investire in un prodotto che appunto curasse questo aspetto. Poi per rispondere a Fabris, si anche io sono nella tua stessa situazione, ho onkyo htr640 con hdmi 1.2 e non legge le nuove codifiche, quindi mi chiedevo se collegare le analogiche all'ampli in modo di mandare hdmi diretto al proiettore che lo preferirei, per via di non interpolare in qualche modo il segnale video, oppure collegare l'ottica, ma lo escludo, altrimenti mi perderei le nuove codifiche , quindi dicevo se secondo voi và bene come collegamento e quindi poi come impostazione il pcm tramite analogico, è questo che non mi è chiaro, comunque aspetterò qualche prova, sempre se si decideranno a farlo uscire. Ciao
Mah, secondo me far passare il segnale video in digitale attraverso l'ampli via hdmi non dovrebbe comportare nessun decadimento visibile, a patto comunque di usare cavi decenti.
Per chi ha problemi con il collegamento in HDMI col proprio ampli, credo che l'accoppiata video su HDMI e audio sulle analogiche possa essere la soluzione migliore.
Visto che cmnq il sinto non è compatibile con i codec HD, collega direttamente il lettore al vpr (non avresti alcun vantaggio a far passare il lettore dal sinto), e collega il lettore al sinto via analogiche, facendo fare tutte le decodifiche, HD e non, all'Oppo ;)Citazione:
Originariamente scritto da luca_32_mo
Ma perchè continuate a snobbare la mia soluzione?:confused: :D
Vi fà proprio schifo l'audio via pcm tramite hdmi?
@fabris66
Ritengo che molti snobbino la tua soluzione perchè così si perderebbero le codifiche lossless Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio ;)
Arnold...cos'hai bevuto stamattina? ;)Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
Con il PCM multicanale via HDMI non perdi nulla...semplicemente il lettore decodifica prima di inviare all'ampli il flusso audio....
Ecco, allora chiaritemi un dubbio.
Pensavo che tale problema riguardasse la PS3 e qualche altro lettore, ma questo nuovo Oppo non dovrebbe decodificare TUTTI i nuovi formati e restituirli alle uscite analogiche ma anche in PCM tramite hdmi?
fabris...ti riporto:
Bugs aside, there is no reason to expect that decoding in the OPPO and decoding in the AVR will produce different results.
The new "lossless" audio packing formats for Blu-ray (Dolby TrueHD and DTS-HD MA) are "lossless" in the sense that what comes out of the decoder is bit-for-bit identical to what went into the encoder in the first place when the studio created that track.
The result of decoding is high-bandwidth, multi-channel LPCM -- the simplest form of digital audio. The LPCM the OPPO sends out over the HDMI cable after decoding is the same LPCM as the AVR would get internally if it were asked to do the decoding.
Non sono completamente daccordo. Dipende anche da come viene effettuata la decodifica digitale-analogica da parte del lettore o dell'amplificatore.