Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
...la rai, mediaset e la 7 non trasmettono in chiaro ma nell'ambito del pacchetto sky...
Non esatto, RAI e Mediaset trasmettono nell'ambito del pacchetto Sky (per ora) ma in chiaro, trasmetton criptati solo alcuni avvenimenti: qualche film e alcuni eventi sportivi (ad esempio: partite di calcio, non tutte, F1, ecc.) ovvero quegli eventi per cui sono stati acquistati i diritti per la trasmissione solo sul terrtorio italiano.
Con l'avvento della nuova piattaforma satellitare comune, come è già stato giustamente scritto, queste emittenti uscirano dal pacchetto Sky (personalmente direi: era ora) e trasmetteranno in proprio.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
Con la samsung cam vedi mediaset premium liscio come l'olio,....................................
............... vada x la cam samsung, di canali inutili ne ho già abbastanza col dtt, sky come già detto non mi interessa, a tempo debito (quando tutto sarà "chiaro" :D ) valuterò l'offerta sat rai/mediaset.
Grandeboma........ praticamente.... è un filo diretto tra noi :D :D ........ grazie anche a nordata per la precisazione...
Ciao
-
L'ho fatto.
Ciao a tutti. Ho ordinato il 50: dopo 3 mesi di attesa mi sono deciso. Ho smontato tutta la sala per la pittura, è il momento di pensare a quali cavi passare lall'ampli lx-81 alla TV. Chederei a voi per non dimenticarmi qualcosa, rischio di segare la sala una volta rimontato tutto.
Allora, la presa di corrente e la presa tv analogica e satellitare ci sono già (e non c'entrano con l'ampli), contavo invece di far passare la HDMI 1.3 ed una scart RGB di emergenza. Per l'audio dalla tv all'ampli cosa metto, una fibra ottica? Cosa dimentico?
-
Dalla tv all'ampli ci vuola l'ottica, ma ricorda che passa l'audio multicanale solo per il materiale proveniente dal sintonizzatore della tv. L'audio proveniente dalle uscite esterne invece viene remixato a 2 canali per motivi di copyright (ma mi sembra di aver capito che lo sapevi già). Lascerei un pò di spazio per un cavo seriale non incrociato se vuoi attivare le ISF da pc e modificarle spesso. Inoltre potresti voler passare il cavo per il kuro link se hai altre periferiche pioneer che lo supportano, se vuoi usare un solo telecomando
-
Il cavo seriale ... me lo evito, però una lan potrebbe essere un'idea. Potrei sfruttare il telecomando unico, ma visto che l'ampli ne ha uno che apprende, alla fine mi complico meno la vita programmandolo; il kuro link lo posso impostare anche con hdmi, solo che lo uso già col 428 in camera, e cambiare attivazione hdmiout sull'ampli ogni volta è una rottura, e due contemporannee non le gestisce.
E' già impestata così la mia configurazione, fra hdmi control ecc .ecc ..
CMQ Grazie moltissime, mi hai fatto ricordare la lan ....
Ma come devo spacchettarlo, ma come devo fare il rodaggio? MA come, ma dove , ma perchè ...
Semplice, lo apro, lo pianto nel muro e lo accendo, e bbuona seeraa ... :D :D :D . Tanti problemi col 428, e poi ... il plasmone è un catenaccio, mangia di tutto e non fa una piega.
Se il 5090 è almeno pari al 428, almeno come scaler, ne vedrò delle belle. Ma temo, qui non siamo a 1024 x 768, bensì a 1920x1080, vale a dire 2.073.600 contro 786.432, cioè il triplo di punti da gestire .... :confused:
-
Da pochi giorni anche io possessore di questo meraviglioso televisore della Pioneer e ne sono assolutamente entusiasta.. Un solo piccolo problema già evidenziato nel thread relativo al lettore LX 71.. Noto un piccolo ma fastidioso ronzio una volta che ho collegato il sistema e sono pronto alla riproduzione di un BR.. cosa può essere ? a me sembra che arrivi direttamente dal pannello della tv .. oppure magari dagli autoparlanti laterali del tv che creano una piccola interferenza ? insomma qualcuno ho notato questo problema e mi può dare una mano ?
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da and64
a me sembra che arrivi direttamente dal pannello della tv .. oppure magari dagli autoparlanti laterali del tv che creano una piccola interferenza ? insomma qualcuno ho notato questo problema e mi può dare una mano ?
Grazie mille
Metti modalita' risparmio energetico su 1 o su 2
-
E' il tipico rumore dei plasma,
http://www.pioneer.it/it/faq/986/5394/index.html
si può ridurre utlizzando il Modo 2 per l'energy saving.
-
Grazie a tutti, gentilissimi..
-
Settaggi Modalità FILM
Salve a tutti, posseggo questo meraviglioso tv da una settimana e ne sono entusiasta.
Per il momento l'ho collegato solo alla PS3 via hdmi e al decoder sky tramite scart (aaaaarghhhh, mi deve arrivare mysky hd...).
Dopo qualche giorno, anche a causa del poco tempo che ho, passato a guardare film e fare saltuariamente qualche partitina a gt5 prologue, ho deciso di smanettare con i settagi, e in particolare con la modalità FILM.
Ho seguito quelli consigliati nell'apposito thread, ma l'immagine, già prima apparentemente spenta e con colori saturi, è peggiorata, tanto da farmi tenere la tv sulla modalità STANDARD o OTTIMIZZA.
Leggo dovunque che FILM è la modalità migliore, ecc...
Sono il solo che non l'apprezza oppure devo dare tempo alla tv di esprimersi al meglio?
Giusto per evitare fraintendimenti, sono questi i settaggi che ho utilizzato:
Movie Mode
Contrast 32
Brightness +1
Colour 0
Tint 0
Sharpness -15
PRO ADJUST
PURE CINEMA
Fim Mode OFF
TXT Opt OFF
Intellegent Mode OFF
PICTURE DETAIL
DRE OFF (more accurate) or Low if you want more fake contrast
BLACL LEVEL OFF
ACL OFF
Enhancer Mode 2
Gamma 2
COLOUR DETAIL
Colour Temp Manual (PUSH FOR ENTER FOR 3 SECONDS)
Red High -2
Green High 0
Blue High -2
Red Low -1
Green Low 0
Blue Low -1
CTI OFF
Colour Management
Red 0
Yellow 0
Green 0
Cyan -1
Blue 0
Magenta -2
Colour Space 2
Noise Reduction All Off
-
Scusate ma qualcuno di voi ha avuto problemi con la diablo cam dopo l'aggiornamento del software ultima versione?
-
Io ho aggiornato ma non ho ancora provato
-
Che genere di problemi hai riscontrato? Io ho provato oggi ma non ho notato nulla di strano.
-
Hai anche provato a riinstallare il fw?
-
[QUOTE=nrizzano]............................. ho deciso di smanettare con i settagi, e in particolare con la modalità FILM.
Ho seguito quelli consigliati nell'apposito thread, ma l'immagine, già prima apparentemente spenta e con colori saturi, è peggiorata, tanto da farmi tenere la tv sulla modalità STANDARD o OTTIMIZZA.
Leggo dovunque che FILM è la modalità migliore, ecc...
Sono il solo che non l'apprezza oppure devo dare tempo alla tv di esprimersi al meglio?/QUOTE]
Ti capisco caro amico! Io ho provato e riprovato tutti i setting che ho trovato,ma anche quelli che sono frutto di calibrazioni strumentali non mi hanno soddisfatto! Ho notato che molto dipende anche dalla sorgente utilizzata.
Tuttavia in questi ultimi giorni ho trovato un ottimo compromesso per il settaggio film,standard e utente partendo da dei setting per il KRP postati da Aletta nella sezione KRP setting a pagina 40. Di quelle regolazioni ho modificato solo Colore +1 Definizione +6.
Prova e vedrai che risolvi prima o poi:D