Guarda ne ho ascoltati parecchi di centrali della fascia di prezzo del cc800v... e secondo me è il migliore. E non manca certo di corposità....se ben amplificato e rodato. ;)
Visualizzazione Stampabile
Se non ricordo male un HK serie 6xx, insomma era bello grosso. E dire che gli HK sono rinomati per la corposità... per questo mi viene il dubbio. Ovviamente, comunque, penso forsse largamente rodato, visto che era in saletta demo.
I diffusori invece, 826 o 836 adesso non ricordo, mi fecero una gran bella impressione, seppur leggermente "freddini".
Allora dici che me lo posso scordare io, visto che, a differenza di te, ho un "semplice" Onkyo 808 e non un finale di potenza? :mbe:
Il tuo Onkyo lo pilota, ci mancherebbe...però potrebbe rendere molto meglio con un amplificazione diversa, tutto qui
@rossonero
Ciao, mi potresti dire con quali centrali avevi sentito questo Focal e le differenze che avevi notato e che ti hanno poi fatto scegliere il CC800V? Grazie:)
sicuramente con pre più finale qualsiasi diffusroi migliorerebbero (rossonero ;)) però io da perfetto ignorante non avendo mai ascoltato con per piu finale sono rimasto di stucco :) una trasparenza di suono con dettaglio e un coinvolgimento impressionante :) io ne sono un felicissimo possessore anche se ancora non credo di aver superato le 100 ore di utilizzo ,ma vi posso dire che le piloto in ht con il dspax1 è il centrale è corposo ,dettagliatissimo,un buonissimo impatto con i film .lo posso paragonare solo ad un b&w vecchia serie 600 ed un htm61 ultima serie 600 che anche se di molto secondo me è leggermente inferiore al focal o meglio io preferisco il focal con questa timbrica ;)cmq due ottimi centrali ,secondo me i migliori su questa fascia di prezzo ;)
@ daniel
L avevo confrontato con il centrale della b&w cm centre....e quello della stessa fascia di prezzo della klipsch....non ricordo il nome del modello.... Quello klipsch proprio non mi piaceva... Per me tutte le klipsch sono troppo estreme... Quello della b&w invece non mi dispiaceva... ma quello focal lo preferivo... Gusti personali...;)
Arrivato il cc800v! Parto col rodaggio...
A quanto tagliate il Cc800v? Se lo tagliate naturalmente...
70 hz. ;)
Ciao ragazzi, ho letto tutte le 45 pagine, però non ho trovato precisamente la risposta che cerco....
chiedo a voi possessori delle 826 o 836... come sono in ascolto stereo??.... non so quali dei due scegliere perchè io vorrei dei diffusori molto equilibrati tra bassi, medi, alti.. per ascoto musicale dalla classica a rock e ho paura che le 836 abbiano troppi bassi rispetto al resto della gamma... voglio sentire bene e naturale la musica in stereo poi in ambito HT aggiungo un sub e surround e così recupero i bassi e il coinvolgimento per i film... mi chiedevo se appunto questi diffusori possono fare al caso mio... come prima cosa do importanza alla naturalezza del suono e poi vengono i film!
la stanza è di circa 25mq il mio sintoamp. e uno yamaha rx-a3010... per favore consigliate, mi sto dando da fare per gli ascolti ma vivo molto lontano da rivenditori di marchi prestigiosi, premetto che con difficoltà ho ascoltato B&W cm9, Monitoraudio BX ed RX, molte KLipsch serie reference, Canton, e nessuna mi ha entusiasmato come equilibrio e naturalezza... forse più di tutte le cm9...mah! :rolleyes: ....GRAZIE ANTICIPATAMENTE! :)
Ammazza... mi sa che sei di gusti difficili! :D Io non ho ascoltato le 836, ma ti posso dire che il basso delle 826 non è per niente invadente; è bello secco e privo di code anche se, come nel mio caso, il posizionamento non è dei più felici (30-40 cm dal muro posteriore che però è trattato). Non so se le 836 soffrano altrettanto poco la vicinanza delle pareti.
Ottimo grazie. Ieri sera ho fatto un po' di prove ed ho deciso di tagliare a 60 anche se, onestamente, anche in FULL RANGE non mi pare che il cc800v soffra particolarmente. Devo dire che pur essendo in rodaggio mi ha fatto una buona impressione: grande impatto (ho duvuto abbassare il guadagno di un paio di db rispetto ai frontali) e anche la corposità delle voci maschili, su cui avevo qualche riserva, mi pare di buon livello (necessito di fare ulteriori prove con qualche BD). La cristallinità e il dettaglio non sono da meno (ma qui non avevo dubbi!). Nel complesso...stracontento per ora del frontale made in France!! Non me ne vogliano i cugini nerazzurri... ;)
Grazie Skardy, sia per il complimento :) che per l'opinione... ti spiego perchè sono di gusti difficili... la serie reference di klipsch ha molti alti sono belle aperte, ma i bassi non sono accompagnati, forse le rf62 che sono le uniche che non ho sentito... perchè le 52 hanno più alti che bassi... mentre le 82 viceversa... come timbrica cmq sono piacevoli.
Le Monitor audio hanno bassi belli pieni e rotondi... ma anche queste non sono equilibrate perchè gli alti sono chiusi e ovattati... cmq nel complesso troppo morbide e parliamo di diffusori nuovi figurarsi dopo!
le B&W cm9 sono quelle che più mi sono piaciute come equilibrio... la timbrica cmq è sempre un pelo morbidetta... poi non so il perchè le B&W non mi stiano tanto simpatiche, ho sempre l'impressione che le vogliano far pagare di più di quel che valgono... mah!
Cmq in generale i diffusori per HT non sono equilibrati per la musica... io vorrei in primis due canali stereo equilibrati musicalmente... che poi sicuramente sostenuti da un sub esterno non sfigureranno nemmeno con i film!
Concludendo, ho letto delle focal tutte queste pagine più altre opinioni e sembrano ottimi diffusori sia come timbrica (pulita cristallina ma naturale) che come equilibrio e anche per qualità/prezzo pare.... anch'io avrò più o meno la tua stessa situazione nel collocamento... sono indeciso appunto tra i modelli 826 e 836 perchè non voglio esagerare ma sopratutto cerco equilibrio sonoro tra alti, medi e bassi... e poi penso valuterò la serie con la W perchè le volevo bianche un pò meno impattanti a livello estetico... è da 2 settimane che cerco ma non sono ancora riuscito a trovare in zona dove poterle sentire....
Grazie ancora! :)
dnm81 io ti dico la mia ,ho preso le focal a scatola chiusa dopo moltissimo tempo causa anche budget cmq io ne sono strafelice e le piloto con un pre+finale rotel ;) suono molto dettagliato ,naturale,coinvolgente diciamo ruffiano ma a me piacciono cosi ;)dipende da quello che piace a te .poi ti sono piaciute le cm9?con cosa le hai ascoltate ??devi sapere che qualsiasi tipo do diffusore se pilotato da sinto suona in un modo ma se lo piloti con un pre più finale ti si apre un mondo tutto nuovo ;) io fossi in te prendere le 826 come ho fatto io e le uso in un ambiente 5x5 quindi come il tuo ,suonano veramente bene in ht e in 2 canali pure meglio ;) (questi sono sempre gusti personali xò)poi per carità le cm9 io non le ho mai ascoltate ma credo che vogliano ben altri tipi di amplificatori per farle rendere bene dovresti spendere sui 1500-2000 euro se vai sul nuovo per far suonare bene le cm9 ;)noi tutti ti possiamo dare consigli o pareri ma alla fine devono piacere solamente a te .
Neanche bastano 1500/2000 euro per far suonare alla grande la cm9.... Sono molto ostiche ;)
chi possiede Focal serie 8 ... abbinato ad Aventage... si faccia avanti... e mi dia un parere :)
Grazie