Mi scuso con i mod se sto postando nel posto sbagliato, ma penso che qui sia giusto.
Vedo che tutti state ricevendo il nuovo decoder Samsung. Io ho ancora il Pace, devo fare qualcosa per ricevere il Samsung?
Visualizzazione Stampabile
Mi scuso con i mod se sto postando nel posto sbagliato, ma penso che qui sia giusto.
Vedo che tutti state ricevendo il nuovo decoder Samsung. Io ho ancora il Pace, devo fare qualcosa per ricevere il Samsung?
Direi che se il tuo Pace funziona, me lo terrei stretto!Citazione:
Originariamente scritto da thekingmaster
Ho letto il manuale ma devo dire che non ho capito ancora come funziona la registrazione in serie.
Sabato scorso ho messo a registrare una nuova serie su DiscoveryHD "Speed Of Life" e ho spinto il tasto verde per collegare la serie.
Stasera c'è la seconda puntata, ma non è partita la registrazione, ho dovuto farla manualmente.
Ho capito male io o c'è qualcosa che non va?
Non vorrei dire stupidaggini, ma credo che conti il fatto che se imposti la registrazione di una replica, il dec ti colleghera' tutte le repliche.
Probabilmente dovevi attendere la replica del programma e ti saresti ritrovato la registrazione.
Il tutto è da testare, magari fai delle prove con un prog che non ti interessa, tanto puoi cancellare :)
Su invito del moderatore posto qui il mio problema audio con il MySKY hd Pace.
Con il vecchio ricevitore Sky non hd collegavo l'uscita ottica ad un dac Cambridge Audio DacMagic e questo ad un ampli stereo, e tutto andava a meraviglia.
Ora sono passato al MySky HD, ovviamente collegato al display con hdmi, però non riesco a far arrivare l'audio all'ampli attraverso il dac, o meglio, l'audio con questo collegamento funziona solo per i canali in SD, mentre con i canali in HD (sia film che calcio) non si sente l'audio.
L'audio attraverso hdmi (e quindi tramite il televisore) è ok.
E' "normale" o può esserci qualche problema sul mio impianto?
Preciso che l'uscita audio del decoder è impostata su "stereo".
Non credo perchè la prima puntata l'ho registrata in Prima TV quindi doveva registrare la seconda, invece niente. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da sawine
Beh, non è che ci sia molto da capire in realtà, la procedura che hai fatto tu mi sembra corretta; la domanda che mi viene in mente è: ma lui quando pensava di registrarla la seconda puntata ?Citazione:
Originariamente scritto da Skorpion24
Mi spiego meglio, ipotizziamo, sabato pomeriggio hai visto che in serata c'era il programma che ti interessava, sei andato sulla guida, sei andato sulle 21 e hai schiacciato rec, a questo punto sei su mychannel, e vedi che è prevista la programmazione per quel programma, tasto verde disponibile, lo schiacci e programmi tutta la serie. Alle 21 inizia a registrare, nel momento in cui finisce la registrazione, lui va già a cercarsi nella guida la puntata successiva e programma la registrazione, quindi tu già la domenica avresti dovuto avere nel mychannel la programmazione per il sabato seguente. Invece cosa c'era ? Per quando l'aveva programmata ?
Non ho capito bene come sei collegato, il video lo passi in hdmi direttamente al tv, giusto ? e l'audio invece lo passi con l'uscita ottica al dac, e da lì all'ampli, giusto ? Ora, non essendo appassionato di hi-fi, mi chiedo, il dac è stereo ? lo supporta un segnale dolby digital ? perchè non vorrei che dall'uscita ottica, se disponibile, ti uscisse un segnale DD e il tuo DAC non lo interpreta.Citazione:
Originariamente scritto da starr63
Nello stesso menu, il formato audio, come è impostato ? prova a metterlo in manuale e cambiargli il formato del s/pdif che probabilmente sarà DolbyDigital e mettilo in MPEG. Secondo me è quello il problema.....
Ciao, la risposta è si a tutte le domandeCitazione:
Originariamente scritto da gorex75
Questo non lo so.. di certo con il vecchio decoder non hd se impostavo l'uscita audio su stereo tutto funzionava, anche per i film di Sky che avevano la colonna sonora in Dolby DigitalCitazione:
Originariamente scritto da gorex75
Purtroppo non è quello, ho provato tutte le impostazioni (auto, manuale/mpeg e manuale/dd) ma non funziona.. è come se i programmi in hd avessero una codifica audio non compatbile con l'audio a due canali :confused:Citazione:
Originariamente scritto da gorex75
Il bello è che non va a cercare niente, io spingo il verde e collego, appare l'icona delle frecce vicino ma finisce li :confused:Citazione:
Originariamente scritto da gorex75
Finisce li per il fatto che il collegamento avviene in aggiornamenti successivi, non è istantaneo. A volte lo trovi ore dopo, a volte giorni dopo, ma comunque il collegamento viene fattoCitazione:
Originariamente scritto da Skorpion24
Bah vediamo un pò nei prossimi giorni che combina :O
Allora, leggendo qua e là credo di averci capito qualcosa.Citazione:
Originariamente scritto da gorex75
Nel menu audio l'impostazione stereo-mono si riferisce all'uscita analogica a due canali.
Per i programmi in HD il segnale dall'uscita ottica esce con codifica Dolby Digital che può essere letta solo da ricevitore con apposito decoder.
Non esiste la possibilità (che invece era sui vecchi decoder Sky SD) di fare uscire dall'uscita digitale un segnale stereo.
A questo punto mi chiedo se il My Sky Samsung (il mio è Pace) ha lo stesso set di impostazioni audio :rolleyes:
Ovviamente sì.Citazione:
Originariamente scritto da starr63
Il servizio fornito deve essere uguale per ogni abbonato, indipendentemente dalla marca e dal modello del decoder.
Però dall'uscita ottica, così come dall'hdmi, non mi sembra che esca necessariamenmte solo l'uscita DD. C'è anche la possibilità di uscire in MPEG... ma anche in questo caso, il DAC deve essere compatibile con tale flusso.
Ettore
Non credo sia un problema di ricevitore ma di firmware installato sui MySky.Citazione:
Originariamente scritto da starr63
Fino a qualche mese fa il flusso dati audio DD sui decoder HD era fruibile tramite l'uscita ottica, creando non pochi problemi (moltitudine di cavi inutili) a chi aveva sintoampli di nuova generazione che potevano tranquillamente veicolare il tutto (audio e video) da HDMI.
Ora con il MySky il problema è stato risolto (non so se per i semplici decoder HD), nel senso che non c'è più bisogno del collegamento del cavo ottico dietro all'amplificatore per l'audio DD.
Quindi se il flusso audio DD è predisposto per l'uscita HDMI non potrai riceverlo "contemporaneamente" dall'uscita ottica.
Ciò significa anche che del DacMagic non ne fai più nulla.....
Per questo tu avrai sempre problemi di decodifica del flusso DD con il MySky, a meno che tu non abbia già un sinto ampli "nuovo" o decida di cambiarlo al più presto. ;)
P.S. non hai specificato il modello di amplificatore in tuo possesso, quindi le mie sono solo supposizioni.