Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Ragazzi,
ho cercato un pò in giro ma ho trovato solo consigli "vecchi".
Mi consigliereste qualche BD con effetti pop-out abbondanti?
So che ve lo chiedono tutti ma è innegabile ammettere che sia la cosa più accattivante del 3d.
Grazie a chi mi risponderà!
-
Nessuno ha nulla da consigliarmi??
Ho visto "le 5 leggende" e "la leggenda del cacciatore di vampiri".
Qualche altro titolo interessante?
-
Madagascar 3
Final Destination 4 e 5
Drive Angry
Step Up 3D
Resident Evil Afterlife
Resident Evil retribution
Sanctum 3D
Hansel & Gretel cacciatori di streghe
... questi se cerchi i pop-out
-
-
-
visto nel weekend il Regno di Ga'hoole
ottimo 3d!!
-
visto THOR THE DARK WORLD...non credevo ai miei occhi, il 3D e’ spettacolare! ai livelli di the avenger se non meglio...almeno, a me ha fatto una gran impressione, e non ci davo molte speranze visto come era il primo.
-
ma io onestamente non lo ritengo all'altezza di avengers 3D... poi chiaramente potrei sbagliarmi
-
mah guarda,di solito son molto pignolo sul 3D, ma mi ha fatto una gran impressione, zero popout ovvio, ma una resa di colori e un ottima profondita' e non me l'aspettavo, il primo proprio era ai minimi sindacali.
visionato a pezzi x curiosita' il 3D di capitan harlock, niente male pure quello anche se come qualita' dei colori la resa in 2D e' piu luminosa e definita forse, ma la profondita' del 3D e la resa a occhio e' notevole.
-
mi interesserebbe sapere a quali parametri fate riferimento
nel valutare il 3d di un film..
Per es il pop out (probabilmente l'effetto di oggetti/soggetti che vengono fuori dallo schermo)
è uno di questi..
ma allora film 3d che non hanno pop out in base a cosa, rispetto alla versione 2d o ad altri film 3d,
possono ricevere valutazioni alte o altissime?
inizio ora a sperimentare questi contenuti che, a differenza di molti che li deridono quasi,
mi intrigano non poco e avere opinioni vostre sarebbe prezioso..
-
io normalmente faccio riferimento su profondità,dettaglio, pop out e luminosità/colori
-
bene, grazie.
Per es prendiamo Avatar che ha recensioni altissime..
io ne ho guardati 10' (al cinema lo vidi in 3d) e di pop out mi è parso ce ne fosse veramente poco o nulla.
Lo avevo guardato col Sony 500 e adesso riproverò col 1100..
La definizione mi sembrava molto buona, probabilmente per valutare la profondità e i colori dovrò vederlo tutto..
Mentre The Amazing Spiderman veramente cosa avesse di 3d ......
Hugo cabret bellissimo (visto col 500): pochi ma affascinanti effetti pop out
e piacevolissimo come prospettive, colori e profondità (beh, questa diciamo non incredibile ma presente)
paradossalmente gli effetti più divertenti li ho visti con Sky 3d e il tv philips led 55" con occhiali passivi..
sarà un caso?
-
Ciao, ma su Sky 3D hai visto gli stessi film con effetti più ""pompati"" rispetto ai blu-ray? Non si capisce, o non ho capito io.
Daccordo con te riguardo il quasi impercettibile 3D del primo SPIDER MAN e sul bellissimo HUGO CABRET. Idem AVATAR.
-
Si hai ragione. Avrei dovuto specificare..
In realtà era solo una riflessione a "voce" alta
Riferita alle varie volte che ho avuto modo di vedere contenuti 3d su sky.
No, non ho avuto modo di fare comparative sul medesimo contenuto.
È anche per questo che volevo capire meglio con il vostro aiuto
E vostre esperienze quali aspetti soppesare di più.. Al di là
Ovviamente delle imprescindibili impressioni personali..
-
Grifo, io non ho super impianto.. anzi... ma ti posso garantire che Avatar in blu-ray 3D è stato uno spettacolo tra profondità e pop out!!
ovviamente è importante, per esempio nel mio caso, che il tv sia ben calibrato e il pannello caldo (soprattutto in inverno)