Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marble
(toccando tutto il toccabile) tutti i pixel sono in perfetta forma sul mio EC930. Ma scusate, oggi e specialmente su di un 4k, se dovessi comprare un tv, chi fa la pixel 0?
Aggiungo che su un 4K un pixel ha dimensione 1/4 minore di un FHD, ergo un dead pixel diventerebbe davvero impossibile da notare (salvo per gli utenti-superman) da distanza di visione.
@LeonVanel Capisco ed anche io esigo che non esistano dead pixel quando compro un nuovo TV solo che credo sia difficile che implementino una garanzia pixel 0, soprattutto sugli UHD. Comunque se LG la implementa è tutto valore aggiunto che male non fa ;).
PS: Di OLED ho testato l'EA980/970, visto abbondantemente all'opera senza test il 930 e testato a fondo l'EC970. Forse l'EA970 aveva uno stuck pixel ma non ricordo onestamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LeonVanel
...Ho ripetuto più volte che la stessa LG ha dichiarato di star pensando ad una garanzia pixel 0, quindi perché escluderla a propri. Potrebbe arrivare . Ha anche sviluppato un laser per o dead pixel , se lo ha fatto ci sarà un motivo ,non certo per sfizio..[CUT]
la notizia del laser per i pixel morti se non ricordo male è dell'anno scorso e mi pare che fosse una tecnologia applicabile (già applicata, forse?) in sede di produzione dei pannelli per ridurre gli scarti, non avevo colto che si potesse applicare anche in assistenza post vendita.
Sulla garanzia , se verrà ben venga. Ma se non viene, non è che non cambio TV per i prossimi 50 anni .....
-
I dead pixel possono capitare con qualsiasi tv e con qualsiasi tecnologia (lcd, Plasma, Oled) ma in quasi la totalità dei casi non è un difetto invalidante per un tv anche perché più che di pixel, sui pannelli quello che capita è il sub pixel. Mi è capitato di vedere un tv plasma da 50" con un sub pixel rosso spento e devo dire che la cosa la riuscivo a vedere solo a distanza minore di 1 metro e con schermata tutta rossa e sapendo gia dove guardare. In tutte le altre condizioni era impossibile accorgersene e stiamo parlando di un tv full HD che ha i pixel 4 volte più grandi di un 4k. Capisco che a te possa dare fastidio sapere di avere un tv con un subpixel guasto, ma è un fatto psicologico, nella realtà non saresti in grado di vederlo. E' sicuramente molto più visibile un subpixel sempre acceso che sempre spento.
Poi per la garanzia 0 pixel bisogna vedere che intendono se 0 sub pixel o 0 pixel che son cose diverse specie negli Oled nei quali il singolo pixel è costituito da 4 sub pixel.
-
Concordo, un sub-pixel di un UHD da distanza di visione non lo vedi nemmeno con il binocolo. E' più un problema "psicologico" che tecnico.
-
eh pero' hai sempre sul groppone una tv con un difetto, e se la devi vendere che fai? Lo dici? non lo dici? quando l'acquirente lo scopre vuoi che non ti tiri giu almeno 200 euro per il pixel?
-
Sul mio Pio ho avuto un subpixel morto, con un leggero massaggio è resuscitato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
eh pero' hai sempre sul groppone una tv con un difetto, e se la devi vendere che fai? Lo dici? non lo dici? quando l'acquirente lo scopre vuoi che non ti tiri giu almeno 200 euro per il pixel?
Definirlo come vero e proprio difetto mi sembra esagerato alla luce di quanto detto. I difetti per me sono VBI pesante, DSE, Clouding, ecc ecc.
Comunque ancora dobbiamo capire quando acquistarli, l'ipotesi della rivendita mi sembra molto ma molto remota.
-
certo, per carita, parlavo in generale a prescindere dalla tecnologia
-
I difetti per me sono quelli che si vedono nell'uso normale, un subpixel spento anche sul mio 50" non lo noterei mai durante la visione (fosse sempre acceso probabilmente lo vedrei) quindi non lo considero un problema. Nel caso ad es. dei pannelli lcd è meglio un pannello con un subpixel spento che un pannello che ha clouding, quello lo noti molto più facilmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Una rondine non fa primavera, io non ho mai visto un dead pixel tra tutti gli OLED che ho visto(manco il 980). Comunque se ti aspetti la garanzia pixel 0 sugli OLED mi sa che aspetti molto molto tempo..
Idem anche il mio zero dead pixel o altri difetti che rovinano la visione.
personalmente molto soddisfatto dell'esperienza d'uso (limitata perche é in camera matrimoniale e ha solo 70 ore).
Forse lo venderó per un pioneer kuro 60" di cui mi sto interessando ma questo é un altro discorso.
lo so che prendere un kuro grosso e ormai fuori garanzia é da matti ma é il mio unico hobby e anche se esco dal seminato del raziocinio semplicemente non mi voglio porre troppi problemi.
In ogni caso comunque questo 930 va divinamente, che é quello che più conta
-
Il messaggio che passa, pero', è che preferisci un kuro senza garanzia a un 930 e tu sei uno di quelli che ne parla meglio (all'inizio avevo capito che lo preferivi al kuro)... non penso tu lo faccia solo per i 5 pollici in piu
-
Qui subentra il personale.
Un maxi kuro l'ho sempre "desiderato" ma la cosa non si é mai realizzata..ora un amico di un parente lo vende e o prendo la palla al balzo o niente..qui siamo ot comunque per queste cose.
Il messaggio che passa,se interessa perché alla fine é solo una mia idea personale senza pretese, é che per quanto mi riguarda l'oled in questione unisce i pregi di plasma e lcd (non mi dilungo nella lista..) quindi si é dimostrata una tecnologia bomba, almeno il mio pannello nato bene. Per il resto ripeto il pioneer lo conosco da diversi anni e sono abituato a quell'immagine grezza, un pó rumorosa per il dithering a volte evidente ma che appunto mi piace w ripeto un kuro grosso é già raro e trovarlo vicino casa é ancor più raro.Ancora da vedere,poi magari mi pento di prenderlo e rinunciare al 930 ma ripeto, di questioni serie nella vita ne affronto abbastanza, nella passione mi concedo anche di agire di più d'istinto, vada come vada e poi si vedrá, certo é che rivendere un kuro 60" che é enorme e pesantissimo non deve essere una cosa semplice. In sostanza é un pó un attaccamento al pioneer appunto perché ne usufruisco da tanto ma so bene che una mossa del genere per il 99% degli utenti sarebbe proprio fuori luogo, 2 miei amici ad esempio preferiscono l'oled al pioneer perche non scalda, non consuma niente, si può guardare perfettamente di giorno dato che puoi spingere quanta luce vuoi e il nero é vero nero, mai luminoso...anche al giorno non "sbiadisce"/ingrigisce mai tipo i plasma che sanno tirar fuori il meglio solo in certe corcostanza....insomma per il mio sporadico uso serale il plasma va ancora bene ma in effetti l'oled per tutte le sue peculiaritá é una tecnologia d'impatto e adatta a tutti gli utilizzi (no ritenzione, no calore, no buzz ecc ecc).
-
Purtroppo quest'ultimo post mi porta ad una considerazione, ovvero c'è ancora qualcuno che preferisce un plasma di quasi 10 anni fa ad un tv che sulla carta dovrebbe essere il top...
Ho avuto modo di visionare, per pochi minuti purtroppo, un 55EC930 in un centro commerciale luminosissimo, quindi come al solito con le peggiori condizioni di visione.
Sull'oled girava un video demo LG, il nero mi è sembrato davvero ottimo, i colori naturali, ma ho notato qualche piccolo problema di rumore video sui piccoli particolari, una sorta di sfarfallio sui poligoni in movimento, non so bene come spiegarmi meglio, ma devo ammettere che si notava.
Appena accanto troneggiava un 65 4K samsung prezzato oltre 5.000 € (perdonatemi ma non ho annotato la sigla) che per quanto abbia sempre narrato peste e corna del marchio coreano, e sebbene avesse dei colori sfacciatamente innaturali e troppo saturi (ma non ho minimamente messo mano sui setting) aveva un quadro davvero incredibilmente solido e fermo, senza alcuna incertezza di sfarfallio o dithering o come si voglia chiamare, ed una profondità di campo davvero emozionante.
molto probabilmente sarà merito del filmato 4K, ma ammetto che pur considerando da sempre il 4K puro marketing, sono rimasto colpito.
Ora, se io che da sempre odio gli LCD, sono rimasto praticamente colpito dal samsung piuttosto che dall'oled che stavo aspettando come il messia, ritengo molto probabile che la massa dei consumatori potrebbe continuare a seguire una tecnologia (lcd) un marchio (samsung) assolutamente consolidati.
sono abbastanza sicuro che i due tv, nel mio salotto, mettendo mano ai setting, con bluray o skyhd e con condizioni di luce "umane" farebbero preferire oled, ma i dubbi sul futuro di oled, per il sottoscritto, rimangono.
per i possessori, mi sapete dire qualcosa in più sul difetto che ho riscontrato?
vi risulta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Aggiungo che su un 4K un pixel ha dimensione 1/4 minore di un FHD, ergo un dead pixel diventerebbe davvero impossibile da notare (salvo per gli utenti-superman) da distanza di visione.
@LeonVanel Capisco ed anche io esigo che non esistano dead pixel quando compro un nuovo TV solo che credo sia difficile che implementino una garanzia pixel 0, sopra..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Concordo, un sub-pixel di un UHD da distanza di visione non lo vedi nemmeno con il binocolo. E' più un problema "psicologico" che tecnico.
Guardate che sul 4k sono piu piccoli ma sono il quadruplo e visto che la distanza di visione si riduce ,si è molto più vicino al tv di un full hd, siamo punto e a capo. Con Un 55 ad un metro e cinquanta credo che un dead pixel si vede e come . Definire un dead pixel (o due come è capitato a me ) problema psicologico poi ...non so che dirti.. A questo punto è questione di sensibilità , a me può dare meno fastidio il clouding di un dead pixel ,ognuno ha le sue , ma non vengo a dire che è un problema "psicologico" perché il clouding c'è .Tra l'altro lo nemmeno li sono andati a cercare perché il tv appena comprato era perfetto(il test iniziale lho fatto );
, poi dopo circa 9 mesi mentre giocavo a mgs ,litigavo io e il pg perché non capivo da dove uscisse quel "mirino ", poi ho capito, erano dead pixel. Alla faccia del non si nota , pensavo fosse un mirino. Va beh ognuno ha le sue priorità , si valuta l'acquisto proprio in base a questo. I dead pixel di solito sono difetti di fabbrica, è raro che arrivino dopo ,per questo ero tranquillo ,e invece..
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
eh pero' hai sempre sul groppone una tv con un difetto, e se la devi vendere che fai? Lo dici? non lo dici? quando l'acquirente lo scopre vuoi che non ti tiri giu almeno 200 euro per il pixel?
Infatti ,io sono proprio in questa situazione ,sinceramente io lo dico però dovrò praticamente regalarlo e rode parecchio. A quel punto me lo tengo ed ho buttato 1000 euro nel ce..o. dovrei anche trasferirmi, quindi preferivo venderlo ,ma ormai mi sa che mi rimane sul groppone .con quale coraggio vado a spendere altri 2000 euro? Per ora mi arrendo e rimango senza, spero risolvano in qualche modo. Pazienza.
-
cavolo ma ma a 150 cm riuscite a vedere un pixel bruciato??? ma cos'è uno scherzo? ma dai ma basta scrivere scemenze...
a parte che forse per vederlo ci dovrebbero essere schermate sempre al 100% bianche, ma come fai a vedere un pixel in normali condizioni di visione??? ma secondo me avete veramente ossessioni incurabili. :rolleyes: