Scegli il primo della lista per Qualità dell'immagine, per aggiornamento firmware, zero problemi di installazione, upscaling DVD inarrivabile...potrei andare avanti ancora.
Visualizzazione Stampabile
Sinceramente non credo sia un fattore determinante per mio fratello :)
Piuttosto, relativamente il "Sony S790" sul sito Sony leggo commenti del tipo:Citazione:
"manca il supporto a molti formati come divx e mkv (vengono letti pochissimi di essi e con una resa non soddisfacente)"
Io non ho provato direttamente ma alcuni lo dicono.
Se devi leggere file multimediali è meglio incentrarti su un lettore multimediale, o un altro lettore.
Mah, guarda: leggere video extra DVD\Blu Ray è una possibilità non del tutto remota. Magari uno ha un film selfmade ...e che fa?! Boh. Certo, a loro serve in primis Blu Ray. Il TV LED che hanno legge via USB benissimo H.264 ecc quindi forse altri codec nn sono necessari...
Un'altra discriminante oltre al supporto SACD potrebbero essere le uscite audio analogiche.
Ti serve uscita analogica stereo? Allora depenna il samsung che ha solo HDMI
Ti servono uscite analogiche multicanale 7.1? Allora Philips obbligato.
Ti posso dire che TUTTI gli MKV che ho ( e che mi sono fatto io rippando i miei BD ) sul Sony si vedono perfettamente.
Non uso il Sony per una semplice questione di praticità ( uso l'A-300 perchè è MOLTO più flessibile ed i fonts dei sottotitoli sono decisamente migliori che sul Sony )
Per il resto, come ho già avuto occasione di scrivere in precedenza più volte, non mi esprimo su divx e xvid che NULLA hanno a che fare con l'alta definizione ( inutile spendere soldi per apparecchi sempre migliori qualitativamente e spenderci tempo per la loro messa a punto per poi passarci delle cose simili ....... ma questa è una mia opinione personale ....... fate voi )
Certo che se mkv e divx arrivano " da chissà dove " ........... e qui non proseguo oltre ;)
Gadan ha scritto:
<<Per il resto, come ho già avuto occasione di scrivere in precedenza più volte, non mi esprimo su divx e xvid che NULLA hanno a che fare con l'alta definizione ( inutile spendere soldi per apparecchi sempre migliori qualitativamente e spenderci tempo per la loro messa a punto per poi passarci delle cose simili ....... ma questa è una mia opinione personale ....... fate voi )
Certo che se mkv e divx arrivano " da chissà dove " ........... e qui non proseguo oltre>>
Ma infatti....con i lettori bluray in alta definizione si punta al massimo risultato audio-video, che senso ha mettere simili indecenze :rolleyes:.... Nella mia sala entrano solo bluray (e pure al top video-audio) ....:cool:
Secondo me la scelta va ristretta al Sony ed al Philips. Il sony (4K) per l'alta qualità video, soprattutto in upscaling con i dvd, mentre i l Philips 7700 se hai necessità delle uscite audio 7.1 (sinto non aggiornato per la decodifica dell'audio HD). Resta da valutare quanto si perde in termini di qualità video (rispetto al Sony790) nella visione dei Bluray e dvd. Inoltre occorre verificare la completezza delle funzioni di miglioramento delle immagini dei due lettori, in caso occorresse correggere eventuali punti deboli della TV/VPR.
spero di essere nella sezione giusta.....sinceramente non ho avuto modo di leggere tutto il topic (troooppo lungo) quindi spero mi perdonerete se magari avete già risposto:
i mio problema nasce dal fatto che sui lettori bluray non ci ho mai capito un gran chè ...ora però devo acquistarne uno per il passaggio al 3d:
come sinto ho uno yamaha 1020 (per cui accetta il 4k) e la prima domanda è: gli upscaling dei lettori sono validi?
2 - credo che per qualità video i migliori dovrebero essere il sony 790 e il recente oppo 103...giusto?
3 - se questi sono i migliori secondo voi è giustificabile il prezzo più che doppio dell'oppo?
grazie a tutti per le repliche...
Un Oppo costa quello che costa perché è una macchina molto più completa e versatile.
Per la sola qualità video il Sony è già un ottimo prodotto e la differenza tra i due non è tale da giustificare la spesa maggiore.
Sappiamo che tutti i lettori BD, se escludiamo i filtri e le regolazioni messe a disposizione, fanno un ottimo lavoro nella riproduzione di dischi blu-ray. Il Sony pare quello che ha i filtri migliorativi e le regolazioni più funzionali ad adattare l'immagine alla propria catena, per chi ne avesse esigenza, in quella fascia di prezzo. Per chi come me di filtri non ne fa uso, non credo che sia tanto migliore rispetto ad un altro, ma il prezzo al quale è collocato sul mercato ne fa senz'altro un best buy.
Riguardo al 4K se non hai un TV 4k non ha molto senso parlarne, anche perché l'upscaling presente nei TV e VPR 4k attualmente sul mercato è più avanzato (e costoso) di quello offerto dal lettore. Non dimentichiamo che è relativamente economico e non può essere utilizzato per riprodurre materiale 4k, anche perché al momento (se non ricordo male) non esiste nemmeno un supporto (tipo un BD) ufficiale per questo genere di risoluzione.
Sempre riguardo il confronto tra il Sony BD-S790 vs BD-P7700 di www.video-magazine.de...il risultato finale con i voti:
Fabbricante Philips Sony
Modello BDP7700 BDP-S790
Prezzo in € 200 250
Qualità max. 273 Punti Eccellente 87% 238 Ottimo il 96% 261
Brilliance (52) Superior 47 Superior 48
Colori (59) molto buono 52 Superior 57
Messa a fuoco (97) Superior 88 Superior 94
Artefatti (Rumore, Artefatti) (65) molto buono 51 Superior 62
Max Qualità del Suono. 113 Punti buono 70 79% buon 72 81%
digitale (64) molto buono 53 molto buono 53
Analogico (49) Soddisfacente 26 Soddisfacente 28
Equipaggiamento max. 182 Punti buono 73% 132 buono 74% 135
Terminali (34) molto buono 26 molto buono 27
Diversità Media (64) molto buono 51 molto buono 53
Hardware (Comp. e access) (28) Più tu 17 Più tu 17
bocchette (software) (56) Mar 38 Più Mar 38 Più
Funzionamento max. Punti 50 buono 74% 37 molto buono 76% 38
Menù Schermo su (18) molto buono 16 Superior 16
Telecomando (16) buono 10 molto buono 12
Il funzionamento del Dispositivo (5) 2 Soddisfacente 2 Soddisfacente
Installation (5) 4 molto buono 4 molto buono
Manuali / Funzione Di Guida (6) molto buono 5 4 buono
Lavorazione max. Punti 57 buono 65% 37 buono 67% 38
Aspetto (24) molto buono 19 molto buono 19
Materiali (33) Soddisfacente 18 Soddisfacente 19
Risultato del test di max. 675 Punti molto buono 77% 523 molto buono 82% 553
Prezzo / prestazioni ottimo Eccezionale
Il Sony790 vince la partita......
Non riesco a mettere i dati in colonna...mi spiace, spero si capisca lo stesso...
ok grazie per la delucidezione.....tornando però al 4k non ho ben capito....cioè con vpr (esempio gli ultimi jvc) se collego il sony allo yamaha metto un bluray e provo a settare l'opzione video a 4k me lo accetta il segnale?se si la qualità video migliora? se si meglio oppo o sony?
scusate se mi ripeto ma anche questo dettaglio per me è importante.....