ehh però c'è ne bella differenza tra il 20 e il 30
Visualizzazione Stampabile
ehh però c'è ne bella differenza tra il 20 e il 30
Già ebbi modo di commentare l’immagine (la conosco molto bene) e mi permetto ribadirla con una leggerissima vena poetica :D giusta considerazione della eccezionale bontà, ancor oggi, della superiorità del Pioneer Kuro.Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
" Il tramonto, con i colori rossi, intersecandosi in perfetta sincronia con i gialli, scivola sul lago in totale amplesso di colori svelando ricchezza, naturalità e profondità della scena.
Il color giallo espandendosi nel si manifesta ornato di sfumature e ombre: sfumature che definiscono una resa video senza pari. Dal sole che tramonta, poi, risalta un rosso di superba bellezza.
Il nero arricchisce la tridimensionalità della scena. I colori dello sfondo si riflettano con armonia, sinergia ed equilibrio sulle acque del lago manifestando dolcezza nei colori, nella pulizia e nella definizione dell’immagine.
La foto (pur nella sua relatività) esprime sobrietà e garbo, palesando ricchezza nei motivi e vivacità nella gradazione dei colori.
Appena sopra il sole che tramonta il Kuro riflette colori delicati della scena esprimendo un'immagine esaltante nelle tinte e ottimamente contrastata nella luminosità e nel gamma.
Notare ancora la profondità del color nero degli arbusti in primo piano e la costa in lontananza: rappresentazione sempre intensa, luminosa, delicatamente appariscente. Colori immersi in un nero deciso: nero che fa risaltare la giusta dimensione della scena portando poi a compimento la giusta trama delle immagini ".
Armonia di colori di rara bellezza e solo chi possiede Pioneer apprezza la bontà di quanto detto .
edit:
la scena della foto, nella sua relatività, è pur sempre la rappresentazione di un'immagine che evidenzia ottimamente il solco su cui dovrebbe muoversi, in materia di immagine, il futuro del plasma.
Come mai qua con schermate nere sono quasi uguali? http://bbs.kakaku.com/bbs/K000008118...mageID=580237/
a me non sembrano uguali per niente, purtroppo:eek:
uno è nero, l'altro è grigio...ti sembra poco?Citazione:
Originariamente scritto da amd-novello
La smettete con questi OT? Altrimenti chiudono per sempre questo 3D!
Esistono decine di discussioni su quelle immagini... cercatele.
Qui si parla del futuro del plasma...:read:
Hai ragione, ma credo che, con un futuro così incerto, a volte si scivoli in un passato molto certo ma, purtroppo, passato.:(
ma credete ancora alle foto dimostrative?:D
i tv vengono regolati in modo diverso per propagandare il modello da enfatizzare che se regolati tutti e due bene le diversità sono inferiori;)
Citazione:
Originariamente scritto da lambretta
Credo non si possa parlare di Futuro se non si analizza anche il passato, prendo spunto dall'affermazione quotata per porre una riflessione:
ho consigliato ad un mio amico oltre che socio, l'acquisto del Panasonic V20, consiglio derivato dal fatto che a lui piaceva molto la visione del mio Kuro, il suo dubbio era legato all'alternativa offerta da un pur ottimo LCD Sony (ultimissimo modello Top di gamma), fortunatamente mentre analizzavamo la Tv in un Media World un cliente del Sony era appena tornato a rendere il prodotto (4 giorni dall'acquisto) ed a sua volta si accingeva ad acquistare il Pana.
Dopo l'acquisto passa un tempo ragionevole (vedi rodaggio?) quindi ci apprestiamo alla calibrazione, per chi fosse curioso al link riportato si può osservare la rilevazione fatta da una Chroma5 e Calman sul V20 e sul Kuro 5090H:
http://www.gioastroimage.it/immagini_0003dd.htm
Calibrare il Panasonic è molto molto difficile e anche dopo svariati accorgimenti e compromessi il risultato strumentale pone evidenti differenze, fortunatamente l'occhio non è così sensibile da cogliere queste differenze ma purtoppo alcuni problemi permangono anche a livello visivo, come dicevo in precedenza la fortuna di avere incontrato un cliente LCD insoddisfatto ha reso le problematiche visibili di minore importanza.
Ora la doamnda è:
perchè dopo 3 anni dalla presenza sul mercato di una tecnologia discreta (vedi kuro) si sono fatti passi indietro?
Generalmente i prodotti tecnologici con il passar del tempo aumentano la loro qualità di resa/costruzione e riducono il prezzo in quanto la tecnologia passata è già stata acquisita e consolidata, credo che continuando con questo andamento a Gambero si stia decretando la fine del Plasma e non il Futuro, forse le grosse case produttrici già sanno che tra qualche hanno Plasma e LCD saranno preistoria.
Citazione:
Originariamente scritto da mikigio
C'è qualcosa che non torna, mi riferisco soprattutto al Delta E del V20:
quello rilevato da Te: http://www.gioastroimage.it/immagini_i0005e1.jpg
con quello di AVFORUMS: http://www.avforums.com/reviews/incl.../130/calgs.jpg
SALUTI
MASSIMO
Ciao, non vedo il link che mi hai indicato, comunque consapevole del fatto che potevo anche non aver operato correttamente avevo fatto ricerche in rete per valutare cosa si potesse ottenere, questo è il link ad HDTV test, nei miei compromessi ho ottenuto per tutti i ivelli un delta E inferiore a 3, quello che si vedrà sotto è a confrema della difficoltà di calibrazione del pannello:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0100624748.htm
Il problema è uno... e forse nn è stato ben chiarito
La Pioneer E' FALLITA per aver fatto uscire i suoi tv...l'avete capito o no?(Mi riferisco al reparto tv)
Se è fallita è perchè produceva monitor professionali che vendeva a prezzi da centro commerciale!
Quindi non fate paragoni tra il kuro e le altre tv! se volete confrontare un tv pioneer confrontatelo con un panasonic VX200!
Se oggi è possibile comprare un V20 50 pollici a 1200 euro raggiungendo prestazioni quasi uguali ad un kuro 9g dobbiamo già essere più che contenti!
Straquoto ....è tutto qui il problema ...i soldi ...secondo voi la Pana investendo e facendosi pagare non saprebbe produrre TV a livelli ( ormai anche superiori ) dei Kuro ?
Ciao
Riquoto a valanga e aggiungo che pur se non perfetti i plasma attuali costano meno degli LCD e garantiscono prestazioni (per non riaccendere discussioni) almeno al livello dei top di gamma.Citazione:
Originariamente scritto da Geggio66
Se siamo arrivati a questo punto, dobbiamo ringraziare chi come Panasonic ha investito non solo sulla qualità in assoluto, ma anche sull'abbassamento dei costi di produzione, pur mantendendo livelli qualitativi di altissimo livello, se parliamo di mercato consumer.
Ricordo che CES sta per Consumer Electronics Show....
Per questo secondo me i Kuro anche se di 3-4 anni fa possono ancora essere considerati un obiettivo da raggiungere per il futuro. Non ci vedo assolutamente niente di male. ;)
Erano macchine costruite con criteri di progettazione e produttivi totalmente differenti.
Il prossimo che continuerà questa sterile diatriba si troverà sospeso per lungo tempo, siete avvisati (sono, tra l'altro, discorsi triti e ritriti).