Visualizzazione Stampabile
-
mi sono quasi convinto a comprare un Sony 790
(quasi poichè leggendo questo thread alcuni dicono che la ventola non si sente mentre altri dicono che è rumorosa, dovendo utilizzare
il lettore anche di notte questo aspetto mi interessa molto)
una domanda: qualcuno conosce quanto è esteso il periodo di "garanzia del produttore" per questo Sony 790?
la garanzia del produttore di solito è di un anno ma la Sony la estende a due anni (senza pagamenti aggiuntivi) su alcuni prodotti;
non sono riuscito a capire come si comporta la Sony con i lettory bluray
(se si comprasse un lettore in Europa sarebbe interessante conoscere questa informazione)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
macx28
mi sono quasi convinto a comprare un Sony 790
(quasi poichè leggendo questo thread alcuni dicono che la ventola non si sente mentre altri dicono che è rumorosa, dovendo utilizzare
il lettore anche di notte questo aspetto mi interessa molto)
una domanda: qualcuno conosce quanto è esteso il periodo di "garanzia del produttore" per ques..........[CUT]
la garanzia per legge dovrebbe essere di due anni...non di uno...
-
ciao Kyashan io ti consiglierei o il sony s790 che costa su 200/220 euro a secondo dove lo compri anche se costa un poco di più di quanto hai scritto ma è veramente un buon BD o pure uno stesso della samsung dove c'è l'imbarazzo della scelta visto il numero di modelli prodotti bd-e6100 sui 120/140 euro e tanti altri, se hai bisogno di altro chiedi pure ciao.
-
Ti serve che legga anche i SACD? il Sony è u'ottima scelta anche per via del prezzo...
La garanzia? Per quanto ne sappia di legge deve essere almeno di 2 anni...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dc_gem
la garanzia per legge dovrebbe essere di due anni...non di uno...
la "garanzia del venditore" è per legge di due anni (se acquisti in Italia, ma credo anche in Europa);
è la "garanzia del produttore" che mi interessava (per un Sony 790)...
di solito è un anno... ma può essere anche più lunga (dipende dal prodotto/produttore)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
masti
Anch'io necessito di un consiglio per avere un'alternativa valida alla ps3 fat.
Non voglio spendere molto, quindi guardo anche all'usato, fine serie, ecc in quanto non è una di quelle massime priorità..
Lo collegherei ad un Onkyio 507 ed ad un plasma panasonic fullhd da 42".
La cosa per me importante è che sia discreto anche l'ascolto d..........[CUT]
Ripropongo, grazie:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kyashan Yosa Buson
Salve a tutti ragazzi!
Son nuovo di qui; mi ha consigliato un mio caro amico attento alla qualità. Ed eccomi tra voi!
Vengo subito al dunque...
Mio fratello ha finalmente trovato una appartamentino i affitto da condividere con la morosa e, tra le cose "meno rilevanti" ha deciso di investire un poco nell'entertaiment. Ha quindi acquistat..........[CUT]
Ciao, sulla cifra da te indicata, dalle informazion e recensioni che ho letto, sicuramente il Panasonic DMP-BDT220 è un'ottima scelta, modello molto completo e da più parti insignito del riconoscimento best choice per questa fascia di prezzo (in rete a 135€).
Altra ottima scelta potrebbe essere il Philips BDP7700 (circa 140€), con l'accortezza di aggiornarlo subito via rete all'ultimo firmware disponibile, poiché inizialmente affetto da alcuni fastidiosi bug ora risolti, prodotto dotato di processamento immagine avanzato e uscite analogiche 5.1 (nel caso servissero) e anch'esso molto completo in funzionalità e formati supportati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mc.god
......Altra ottima scelta potrebbe essere il Philips BDP7700 (circa 140€), con l'acc..........[CUT]
Qualità video di questo lettore con i bluray? Qualcuno ha avuto modo di confrontarlo con il Sony BD790?
Che processore video è installato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andrews
Qualità video di questo lettore con i bluray? Qualcuno ha avuto modo di confrontarlo con il Sony BD790?
Che processore video è installato?
C'è una discussione relativa al 7700 in cui potrai leggere e chiedere pareri ai 3 utenti del forum che attualmente lo possiedono e dove avevo postato un link di una recensione a confronto proprio col Sony 790, precisamente qui: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...95#post3687395.
Il processore video purtroppo non lo si conosce, è molto probabilmente un chip propietario Philips, capace di scaling Quad HD e processing avanzato, ma altri dettagli non ce ne sono. Avevo chiesto ai possessori se avessero voglia di aprire il lettore per guardare dentro, sono stato cortesemente esaudito, ma il chip, come preventivabile, è sormontato da un dissipatore, per cui si sa nulla, solo che i convertitori audio D\A sono degli Asahi-Kasei AK4430.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kyashan Yosa Buson
Salve a tutti ragazzi!
Son nuovo di qui; mi ha consigliato un mio caro amico attento alla qualità. Ed eccomi tra voi!
Vengo subito al dunque...
Mio fratello ha finalmente trovato una appartamentino i affitto da condividere con la morosa e, tra le cose "meno rilevanti" ha deciso di investire un poco nell'entertaiment. Ha quindi acquistat..........[CUT]
Se vuoi rimanere su Pioneer, intorno al tuo budget (180 euro) c'è il Pioneer BDP-150. Al momento mi pare che sia il lettore multiformato meno caro che legga tutti i formati (sacd compreso)
-
Sto lentamente aggiornando la mia postazione video e dopo aver cambiato il televisore stavo pensando di cambiare anche il lettore BluRay...attualmente ho un LG BD-390 consigli su un eventuale sostituto?
Grazie
-
Qualità/Prezzo, IMHO, non ci sono rivali sul mercato.
Solo le uscite analogiche 7.1 sono un "plus" che nessun lettore di fascia media/bassa può annoverare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SaXuCCio
Qualità/Prezzo, IMHO, non ci sono rivali sul mercato.
Solo le uscite analogiche 7.1 sono un "plus" che nessun lettore di fascia media/bassa può annoverare.
Ovviamente ti riferisci al Philips BDP7700.....giusto?
In effetti per chi non dispone di un sintoamplificatore recente, o come nel mio caso, un'impianto composto da una batteria di ampli stereo, le uscite pre 7.1 sono indispensabili.
-
Allora...
La ricerca del lettore Blu Ray 3D ideale (in base a quanto richiesto), grazie a voi tutti sembra ormai essere al suo epilogo.
Sono così emersi alcuni modelli papabili:
- Sony S790
- Samsung BD-E6100
- Panasonic DMP-BDT220
- Philips BDP7700
- Pioneer BDP-150
Tra questi, scremando ancora, quale racchiude un pò tutto?!
Chi pesa di più sulla bilancia come favorito?!
Mille grazie per supportare la mia causa :P
Saluti
Kyashan Yosa Buson
-
Dovresti dirci se ti interessa l'ascolto del SACD... ;)