Visualizzazione Stampabile
-
A sto punto ,visto che è un problema anche degli oled ,credo proprio si tratti di un problema del tft. Insomma problema elettronico più che di pannello. Cambieranno mai il modo di pilotare st'elettronica . Speravo che fosse un ricordo del passato (lcd), ma purtroppo.
-
Dato l'andazzo generale, dove da noi ancora non si vedono nei negozi 960, mi pare difficile che entro settembre si vedrà il modello piatto. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Vabbè, allora visto che il mio occhio non vede abbastanza bene...attendo conferma da altri possessori.
Idem.
la visione é rilassatissima e piacevole proprio perché non ci sono difetti che particolari che infastidiscono l'esperienza d'uso.
Questo sul mio pannello, per altri non mi espongo..
-
Domanda a carattere generale per i possessori del 930: Ma la ritenzione è presente o no? Avete avuto problemi in tal senso? Chiedo questo perchè ricordo che nel 980 il fenomeno era ben presente.
-
Questo potrebbe interessarti ,anche se parla del 970; ed il 930 sembra migliorato sotto questo aspetto.
http://www.lesnumeriques.com/tv-tele...in-n34316.html
-
Ma come fa ad essere migliorato se il 930 è precedente al 970? Comunque grazie per il link !
-
il 55ea970 non 65ec970 immagino :)
-
Non ci capisco più nulla con questo versioning malsano di LG. Correggetemi se sbaglio, dal più vecchio al più nuovo:
EA970/980 -> EC930 -> EC970 -> EG960 - EG910/920?
-
Infatti le sigle vanno in senso opposto ovvero il numero scende invece di salire!
-
Già, LG è in controtendenza anche lì! :D Ma presto i processi si invertiranno: +Oled e -Lcd.
-
Ragazzi, il "trucco" è questo: delle sigle di LG dovete guardare le lettere, non i numeri: EG è successivo ad EC che è successivo ad EA. I numeri invece rappresentano la posizione in gamma, quindi a parità di seconda lettera (quindi di generazione) un 960 è un modello più alto in gamma rispetto a un 920. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Domanda a carattere generale per i possessori del 930: Ma la ritenzione è presente o no? Avete avuto problemi in tal senso? Chiedo questo perchè ricordo che nel 980 il fenomeno era ben presente.
Assolutamente nessun segno di ritenzione, nemmeno temporanea, nè con le fasce nere dei film, nè coi vari loghi dei canali TV, nè con i menu di sky, nè con i giochi (WII) delle mie figlie .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ragazzi, il "trucco" è questo: delle sigle di LG dovete guardare le lettere, non i numeri: EG è successivo ad EC che è successivo ad EA. I numeri invece rappresentano la posizione in gamma, quindi a parità di seconda lettera (quindi di generazione) un 960 è un modello più alto in gamma rispetto a un 920. :)
... con la "eccezione" che la serie EF dovrebbe essere pari (e non minore) rispetto alla EG, e la distinzione è stata creata per distingure i piatti EF dai curvi EG.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marble
Assolutamente nessun segno di ritenzione, nemmeno temporanea, nè con le fascie nere dei film, nè coi vari loghi dei canali TV, nè con i menu di sky, nè con i giochi (WII) delle mie figlie .
Ok grazie! Sembrerebbe quindi scongiurato il problema fortunatamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marble
... con la "eccezione" che la serie EF dovrebbe essere pari (e non minore) rispetto alla EG, e la distinzione è stata creata per distingure i piatti EF dai curvi EG.
Esatto, almeno questo fino a prova contraria. Magari poi si scopre che gli EF implementano qualcosa che gli EG non possiedono...