Grazie mille per la delucidazione.
Visualizzazione Stampabile
Grazie mille per la delucidazione.
@necchi 2001
valuterei anche Panasonic e SONY
Salve a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio per l'acquisto di un lettore Blu Ray, per il mio 40" full HD.
Sinteticamente elenco le caratteristiche che vorrei avesse:
- wifi
- uscite RCA
- 1 - 2 prese USB
- leggere MKV , divx
budget sui 200 Euro
Grazie mille!
EDIT: dopo essermi letto moltissime pagine qui mi sto orientando sul Philips BDP7700 che trovo sulle 150 euro o su Sony S790 sulle 200.
trovato il sony 185 a 59€
Ciao a tutti.
Sono alla ricerca di un Lettore BluRay 3D da affiancare al mio TV plasma samsung 51" E6500 e all' Home Theater Yamaha RX-V671 (con casse JBL 200.5) che sto per acquistare.
L'utilizzo principale che ne farei sarebbe visione di BluRay (anche 3D), DVD e ascolto di CD audio. Raramente visione di film da hard disk esterno.
Ora il mio dubbio è proprio sull'audio: con l'impianto descritto sopra posso affiancare qualunque BD player tanto poi lo collego in HDMI al sintoamplificatore? Oppure è meglio utilizzare le uscite analogiche?
Mentre per il segnale video è meglio collegare il BD player direttamente alla tv o farlo comunque passare dal sintoamplificatore?
I modelli che ho attenzionato leggendo buona parte di questa discussione sono i seguenti:
Sony BDP-S790: non ha bisogno di presentazioni ma sull'audio e multimedia lascia un pò a desiderare
Panasonic DMP-BDT500: ottima DAC audio a 32 bit ma non credo mi possa servire se utilizzo il collegamento HDMI
Yamaha BD-S671: miglior compromesso con qualche funzionalità in più dal lato multimedia
Pioneer BDP-140 o 150: se ne parla bene ma non sono riuscito a capirne se vale la pena sceglierli per le mie esigenze
Il mio budget dovrebbe essere intorno ai 200-350 € max. Aiutatemi a scegliere!
Ho appena acquistato TV Pana 50VT50 e sono in attesa della consegna.
Devo quindi acquistare un BD entro 200-250 euro perchè le mie disponibilità sono agli sgoccioli visto che mi sono svenato con il TV.
Leggendo i vostri post mi sono orientato sul Sony BDP-S790. Pensate che sia la scelta migliore?
Vedrò il televisore da poco più di due metri e vorrei la massima soddisfazione per la visione di blu ray e dvd ma anche una buona soddisfazione sui vari formati ascolto CD e visione da hard disk.
Per la parte audio possiedo un impianto home theatre comandato da sintoampli Onkyo TX-DS595 vecchiotto ma che fa ancora bene il suo mestiere non dotato di uscite HDMI ma dotato di uscita ottica e coassiale per cui non credo debbano servirmi le uscite audio analogiche del BD.
Per cortesia potete confermare la correttezza del mio ragionamento sulla parte audio?
La scelta è la migliore possibile in funzione del budget oppure consigliate altro?
Ciao a tutti! Volevo un consiglio su un acquisto che sto' per fare ovvero la sostituzione della mia ps3 fat che non ha neanche la funzione bitstream con uno di questi 3 lettori: Denon dvd3800 philips bdp 9500 e harman kardon bdp-10.Cosa mi consigliate? Il mio impianto lo vedete in firma.Grazie mille!
Anch'io necessito di un consiglio per avere un'alternativa valida alla ps3 fat.
Non voglio spendere molto, quindi guardo anche all'usato, fine serie, ecc in quanto non è una di quelle massime priorità..
Lo collegherei ad un Onkyio 507 ed ad un plasma panasonic fullhd da 42".
La cosa per me importante è che sia discreto anche l'ascolto da cd. Questo perchè è frustrante (ed anche dispendioso in termini di watt erogati), dover acedenre ps3,ampli e tv per ascoltare un cd.
Nel mio caso poi, non so se far veicolare l'audio in bitstream all'ampli (che magari lavora meglio)e quindi anche un lettore economico con questa funzione sia sufficente o meno. So che la meccanica dei lettori è quella che influisce meno... illuminatemi se tico caxxate!
Comunque ho trovato un "vecchio" ma nuovo pioneer bdp 320 nuovo a 4 soldi, 99€(modelo vecchi lo so, ma in giro ne ho letto bene... sembra essere l'ultimo lettore di gamma media made in Pioneer..), ed anche il modello successivo,330 a 129€!
Che mi dite??
In alternativa yamaha bd-s 1065 usato a 160€ o panasonic bdt 310 (ho letto ottime recensioni su questo prodotto anche lato audio..).
oppure ditemi voi!
Grazie mille!
Secondo voi con 350€ voglio regalarmi un lettore blu ray, premetto che mi interessa solo la qualità video, non mi interessa la multimedialità. Aspetto consigli.:D
Sony BDP S790... da molte recensioni è meglio persino di un Oppo 93, per whathifi è il best buy del 2012
e lo trovi tranquillamente a poco più di 200 euro... di fatto ci stavo pensando anche io...
o per un po' di più un Oppo 83, 83se o 93 usato di chi upgrada al 103 o 105, se vuoi più qualità costruttiva...
Ragazzi aiutatemi a scegliere uno di questi 3 lettori vi prego: Harman kardon bdp-10 denon 3800 bd e philips 9500.Io sarei propenso per l'harman kardon cosa ne dite?
Salve a tutti ragazzi!
Son nuovo di qui; mi ha consigliato un mio caro amico attento alla qualità. Ed eccomi tra voi!
Vengo subito al dunque...
Mio fratello ha finalmente trovato una appartamentino i affitto da condividere con la morosa e, tra le cose "meno rilevanti" ha deciso di investire un poco nell'entertaiment. Ha quindi acquistato un TV LED Samsung 50" modello UE50ES6100P. Pensavo di riportare il modello della loro TV, in quanto magari indicativo per un prodotto dello stesso brand che si interfacci meglio... non so. Ripeto, non sono ferrato in materia: vorrei solo far mia, per una volta, la vostra esperienza.
Ora, per regalo vorrei far loro un lettore Blu Ray che, in primis, sia abilitato al 3D (data la TV predisposta). Mi sono informato in giro, e mi si è aperto un mondo... forse troppo grande per le mie conoscienze. Ho letto di dispositivi con Wi-Fi, HDD ecc ma non so davvero quanto queste features, oltre la funzione principale del lettore, siano e\o tornino utili.
Il budget è di 150 euro ...anche se, spendere qualcosina oltre non è u problema, purché non si sfori troppo.
Di mio, ho sempre ritenuto Pioneer un'azienda dai prodotti ottimi, ma ce ne sono anche altre non da meno oltre che migliori. Basta spendere! Ahahah!!! Nel mio caso però, sarebbe una ricerca solo in base a budget e sigle, e non alla reale qualità del prodotto, ad hoc per il mio caso specifico.
Mi dareste una mano?!
Grazie mille.
Kyashan Yosa Buson