Se non vedi nulla, vuol dire che si sono starati sia il mio tv che il vpr. O i miei occhi;)Citazione:
Originariamente scritto da marble
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Se non vedi nulla, vuol dire che si sono starati sia il mio tv che il vpr. O i miei occhi;)Citazione:
Originariamente scritto da marble
Ciao
E' proprio ciò che sostengo, ovverosia che può essere "meglio" per te e peggio per altri.Citazione:
Originariamente scritto da mojitoclub
La differenza in hdmi con il settaggio originale, secondo me, è notevole.
La differenza con la scart, invece credo dipenda proprio dal gusto personale (oltre che alle condizioni di luce, al programma trasmesso, ai cavi utilizzati, al settaggio dell'immagine etc.etc.).
Ps.
ce l'hai sky calcio cosi mi fai sapere se, con hdmi e settaggio originale, le immagini delle scritte sui cartelloni che annunciano i prossimi eventi sono affetti da tremore acuto.
Ciao
Sono un felice possessore del Kappone :D
Vi pongo una domanda :
Posso registrare un film di Rete4 dal digitale terrestre,anche se non ho un DDT interno al dvd rec e nemmeno esterno?
Cioè...
collego,tramite cavo scart,l'uscita AV2 del televisore con l'ingresso scart del dvdrec,e poi imposto "d-tv" oppure "auto" dall'uscita Av2,nel menù della tv!
ho detto na fesseria?
Saluti :)
ciao a tutti.
ho aderito a sky prova 3 mesi.voleva chiedervi dove si può trovare il numero di abbonamento.grazie Loris
Un saluto a tutto il forum, sono nuovo da queste parti.
Forum davvero bello e competente, e infatti dopo aver letto sto topic ho indirizzato mia madre all'acquisto di questo Sony KDF-E50A11.
Visto all'Euronic era piuttosto deludente, o meglio, diciamo proprio che faceva schifo, ma dopo aver letto i vostri commenti e averlo visionato meglio all'unieuro mi sono deciso a farglielo prendere, anche perchè serviva minimo un 50" e i classici LCD di quella dimensione costano un botto :eek:
Portato a casa.... paura, si vede come all'euronics...:( ,poi fortunatamente è bastato qualche settaggio e già si cominciava a ragionare. Poi ho usato dei settaggi trovati su questo topic e devo dire che guardando i canali di SKY collegati con l'infausta scart ce già da essere soddisfatti! Via antenna invece non si vede benissimo, però ce anche da dire che l'antenna e tutto l'impianto in se sono piuttosto scandalosi... ma vabbè, bene male su SKY c'è tutto, MTV e Telelombardia compresi, quindi si sopravvive :D
Ora il dilemma..... lo prendo anche per casa mia? Vi spiego, devo prendere un TV piuttosto polliciato da usare solo ed esclusivamente per guardare DVD e per giocare con Gamecube (o il Nintendo Wii quando arriverà), quindi lo userò relativamente poco. Sono indeciso se prendere anche io questo e risparmiare un bel 500€ rispeto ad un LCD da 46" discreto, oppure (visto che mi deve durare tecnologicamente tanti anni, usandolo poco) fare uno sforzo e comprare il Sony, sempre a retroproiezione, da 55" FullHD... voi che dite?
P.S. Dimenticavo, ho notato che ci mette parecchi secondi ad accendersi, è normale?
Salve a tutti, sono un felice possessore di questo retro ed ho potuto avere in prova per qualche giorno il nuovo Sony che lo ha sostituito e precisamente il KDF2010.Le impressioni sono che il tipo nuovo ha un software più completo, un txt decisamente più veloce ma ragazzi nel confronto ci perde e parecchio specie sul nero e sulla dinamica delle immagini.Ho provato tutte le regolazioni di questo mondo Vi consiglio di tenervelo stretto;infatti SKY lo aveva fornito ad alberghi e bar questa estate per l'alta definizione dei mondiali, una ragione ci sarà....:)
ciao a tutti.
ho aderito a sky prova 3 mesi.voleva chiedervi dove si può trovare il numero di abbonamento.rigrazie Loris
Sono molto perplesso. Sino ad ora qui e altrove avevo letto che l'unica differenza erano le 2 uscite HDMI invece di 1 :confused:Citazione:
Originariamente scritto da sonya
aiuto! quale comprare dei due? Le due hdmi mi farebbero molto comodo.
Confermo che il nuovo ha 2 HDMI al posto di una. I "neri" sono perfetti, così come tutto il resto dell'immagine. Qualcosa di diverso sul software però c'è... Ho notato che il timer della lampada non si è azzerato al giro di boa... infatti è andato dritto, e a 40 giorni di possesso posso orgogliosamente dirvi che sono a 360 ORE !!! :cry: :cry: ...fra un paio di anni so C*@°I !!!!Citazione:
Originariamente scritto da pepepilota
Insomma, stessa qualità dell'immagine, software leggermente migliorato, 1 HDMI in più. :pCitazione:
Originariamente scritto da mojitoclub
I prezzi in rete delle due versioni praticamente si equivalgono, tanto vale allora il 2010.
Grazie di cuore.
Scusate, ma dove si trova il timer della lampada??? grazie, ciao.
Secondo alcuni utenti sembrerebbe che anche la lampada sia migliorata...Siccome poi la lampada è la stessa che montiamo sul nostro è molto probabile che con il primo cambio della stessa ci ritroveremo con quelle nuove e più performanti...Citazione:
Originariamente scritto da pepepilota
Lamps
Salve ragazzi anche se è da tempo che non scrivo vi seguo lo stesso.
Vi volevo porre questa domanda: il dec sky è meglio lasciarlo in originale o a 720p , guardando i canali hd?:confused:
contrasto 60
luminosità 50
colore 40
nitidezza 12-14 18-20 (skyhd)
tonalità neutra
Questi settaggi come li trovate? dite che è meglio aumentare il contrasto per vedere i neri meglio?:confused:
Accetto ben volentieri suggerimenti, grazie :)
Antonio
i settaggi ottimali penso dipendano molto da: distanza di visione, soggettività, luminosità ambientale e soprattutto dal problema di trovare una combinazione che vada bene un po' per tutto per non stare sempre a smanettare sul telecomando...
per la resa dei neri credo che il contrasto abbia poco a che fare (correggetemi se sbaglio), perchè usando i vari DVD test di Merighi, l'unico modo per tirar fuori qualche livello di nero in più è quello di aumentare la luminosità... ma anche in questo caso va trovato il giusto compromesso perchè più aumenti più diventano grigi...
questi i miei valori attuali e spero definitivi :rolleyes:
contrasto 50
luminosità 52
colore 38
nitidezza 14
tonalità fredda
iris medio
ps.
per chi a bimbi piccoli consiglio 2 film: Tata Matilda e Le Avventure di SharkBoy e LavaGirl... i piccini saranno contenti e voi avrete modo di sbavare letteralmente sulla resa degli splendidi colori che li caratterizzano sul KDF...
ciao
confermo... in generale il controllo di luminosità agisce sul livello di tutto il segnale mentre il contrasto agisce sui livelli più elevati ovvero i "bianchi". Salvo ovviamente qualche specifica eccezione, nel caso i progettisti abbiano deciso diversamente...Citazione:
Originariamente scritto da MCDOK