Pure Cameron pero' si e' fatto pregare xdarci un blu ray in 3d di Avatar. Pensano sempre e solo ai soldi.
Visualizzazione Stampabile
Pure Cameron pero' si e' fatto pregare xdarci un blu ray in 3d di Avatar. Pensano sempre e solo ai soldi.
Perché allora non si parla più di TV 3D senza occhiali? Secondo me non usciranno più, è proprio tutta l'industria che non crede più nel 3D...solo Cameron probabilmente.
Io sono sempre stato appassionato del 3D, continuo ancora a comprare qualche br (sempre meno) e a guardare al cinema qualche film (sempre meno), ma sinceramente mi sto un po' stancando.
Ok adesso è uscito Gravity, che è eccezionale: qualcuno mi sa dire quale potrebbe essere il prossimo film che uscirà al cinema o in br con un eccellente 3D?
Io aspetto ancora Lo Hobbit 2 ad aprile, poi?
principalmente perchè non riescono a risolvere i problemi enormi dell'angolo di visione...non credo che sia perchè il 3D non "tira"...peraltro sarebbe per lo stesso motivo anacronistico(e al momento lo è)anche il discorso 4K...la gente manco sa cosa è un blu-ray...figurarsi che gli frega del 4K...sì compreranno i tv perchè fa figo...ma poi la massa guarderà sempre dvd se non robaccia scaricata
Sono d'accordo, tranne sul fatto che il 3D, secondo me, "non tira" proprio più.
Comunque voglio proprio vedere quanti 4k venderanno; conosco tanti che non hanno nemmeno ancora il blu ray.
E dei contenuti vogliamo parlarne? Quanti canali televisivi HD ci sono? Pochissimi e (se non sbaglio) non sono neppure a 1080p.
Non parliamo dello streaming via web: a volte faccio fatica a streammare un 720p ed ho una linea abbastanza veloce.
sì appunto...ma se la cosa del 4K procede diventerà come il full hd(che ormai hanno quasi tutti anche se non sanno cosa è un blu-ray) ...tra qualche anno tutti i tv saranno 4K...quindi li compreranno per forza...per guardarci dvd(nella migliore delle ipotesi)
beh...su sky sono davvero tanti e moltissimi con una qualità (ultimamente)elevata seppur in interlacciatoCitazione:
Quanti canali televisivi HD ci sono? Pochissimi e (se non sbaglio) non sono neppure a 1080p.
tanto il futuro del cinema è questo:
http://it.ign.com/feature/7073/oculu...ei-videogiochi
il 3D è solo un piccolo primordiale surrogato, tra poco saremo dentro il film spalla a spalla con l'eroe di turno.
Il 4K nei tv manco si nota al massimo sarà roba da proiettore, servirà invece quando dovrà supportare la realtà virtuale.
Oddio, ormai ho visto svariate demo native 4K sul Sony non mi ricordo cosa da 60 pollici, al Mediaworld, e fanno -paura-.
Più di quanto mi aspettassi, anche tenuto conto che si tratta di TV Led che detesto.
Per fortuna, con il 95% del materiale cinematografico attuale non ci si arriva al quel livello lì, altrimenti mi prendeva la tremarella ;)
Ma un domani quando ci saranno molti film girati e "finalizzati" in 4K digitale o più... l'upgrade per noi sarà irrinunciabile credo.
:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::
E' tremarella solo per appassionati 10% del mercato (massimo 15%) per tutti gli altri upgrade inutile.Citazione:
attuale non ci si arriva al quel livello lì, altrimenti mi prendeva la tremarella
Io da quello che ho visto (proprio un sony da 60 pollici in un centro commerciale) non mi ha esaltato più di tanto. Non ho visto nessun proiettore in 4K ma sono sicuro che il discorso sarà sicuramente migliore.
Loro lo hanno ben capito a livello commerciale che se vogliono rimettersi a far soldi devono imboccare una via completamente nuova.
Il 4k non li rimetterà a far soldi. Il salto deve essere come quello che ci fu tra VHS e DVD.
Quando usci il dvd ricordo che tutti lo volevano persino i meno attenti alla tecnologia. (mio padre che è negato si comprò subito il lettore dvd) ...e con quello è rimasto, (e di film ne vede un botto) neanche i canali in HD si guarda. se vogliono tirargli fuori i soldi dal portafoglio devono fare ben altro.
io nel mio lavoro continuo a consegnare senza nessun problema non solo comunioni, ma addirittura matrimoni su semplice DvD.
:D :DCitazione:
e gli occhialini 3D sarebbero scomodi?
L'oculus sarà una figata ma ovviamente non potrà sostituire la TV: io comunque non vedo l'ora che esca e soprattutto a prezzi decenti.
Il 4K ha senso su TV da 60 pollici in su: io non potrei comprarne una neppure se costasse 1.000 euro, visto che non ho lo spazio.
Sicuramente in futuro saranno tutte così, anche quelle da 32 pollici, ma a breve dubito che avranno successo.
Tornando al 3D, non capisco perché, ad esempio, non abbia avuto successo ed espansione negli smartphone: io ad esempio avevo acquistato un LG 3D ed era veramente fantastico, ma nessuno ha seguito l'esempio e l'idea è morta lì.
Ormai la "guerra" si riduce soltanto a potenza e risoluzione: tutto molto bello ma alla fine l'esperienza visiva resta sostanzialmente la stessa.
L'unica vera novità sarà, appunto, l'oculus.
Appena finito di vedere Gravity in 3d. Uso del 3d veramente coinvolgente debbo dire, giusto un pelino sotto Avatar a mio parere (resta ancora il top per me).
Anche le demo 3D sono favolose, poi vedi un film e nel 90% dei casi è tutto l'opposto, le demo sono fatte ad hoc per fare appunto l'impressione che hai descritto ma poi la realtà è ben diversa spesso, è da ingenui credere che poi tutto sarà come le demo.
cattvissimo me 2...merita come 3d?
grazie.