Citazione:
Originariamente scritto da drmask
io l'ho fatto proprio oggi, ma lo veicolo facendolo passare dall'ampli....nn so se si possa fare direttamente dal tv....
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da drmask
io l'ho fatto proprio oggi, ma lo veicolo facendolo passare dall'ampli....nn so se si possa fare direttamente dal tv....
è normale per sentire il dolby digital lo devi far passare per un ampli
Saluti Siryard
Perdonate la mia niubbaggine !!
Grazie e a tutti
peccati di gioventù :) :)Citazione:
Originariamente scritto da drmask
E alla fine altro decoder My sky HD.....andato!:cry:
Alcune registrazioni fallite - senza motivo (causa sconosciuta) - e alcune registrazioni andate a buon fine.
Solita tiritera, autorizzata la sostituzione ma PACE TDS865NS introvabile.
Toglietemi un curiosità, ma qualcuno ha mai risolto con la procedura di RESET?
La soluzione è sempre e solo la sostituzione?:confused:
Grazie Mille Ragazzi
ALE
Guarda che in caso di ripetute registrazioni fallite una delle cause più probabili è un problema all'impianto di ricezione (parabola orientata male, LNB difettoso, etc).
Può essere anche se la vedo dura: funzionava benissimo poi di colpo basta. I livelli del segnale sono molto alti, la diagnostica decoder è ok...riproverò con un altro reset.
Nel frattempo, com'è il decoder SAMSUNG?
Sembra abbiano solo quelli...
ALE
Io con il decoder Samsung mi trovo bene davvero.
Lo ho da Dicembre e fino ad oggi non ha mai fallito una registrazione...
Comunque concordo con marcocivox... potrebbe essere un problema di ricezione (segnale che va e viene...)
Il mio modello (credo che adesso lo abbiano cambiato) toccando ferro funziona perfettamnete da molto tempo.
Ciao.
L'ho da Agosto e non mi ha dato nessun problema sino ad ora!Citazione:
Originariamente scritto da HALEK
:)
Salve a tutti.
Tra una settimana trasloco e nella nuova abitazione c'è una parabola condominiale con un unico cavo per appartamento.
Io ho attualmente il myskyHD e Multivision, con due cavi, utilizzando ovviamente il sistema unicable con lo switch.
Ho disdetto Multivision ma vorrei tenere se possibile MyskyHD. Non posso cambiare l'illuminatore alla parabola condominiale per cui pensavo che non fosse possibile usare MyskyHD, ma chiamando il call center Sky mi è stato detto che con la nuova versione V5 di decoder MyskYHD è possibile perchè possiede uno swhitch interno.
Vengo alla domanda.. secondo voi è possibile con un illuminatore normale ed un'unica discesa far funzionare il decoder MyskyHD qualunque esso sia nelle sue funzionalità totali?
Con un lnb normale non è possibile avere tutte le funzioni del MySky......serve un lnb SCR o due calate.
Lo swhitch interno che possiedono i decoder di ultima generazione serve solamente a non mettere quello esterno.
Franco
Anche con un normale lnb e un'unica calata (probabilmente la situazione più frequente nei condomini delle grosse città italiane, dove la soluzione IF-IF è, purtroppo, ancora assai utilizzata... ma anche con i più moderni impianti multiswitch non ci sono grossi problemi di sorta, se non al max la necessità di sostituire il multiswitch al piano, nel caso non avesse più uscite libere...) è possibile utilizzare il MYSKY HD.Citazione:
Originariamente scritto da davinci1967
Il segnale deve essere buono in partenza, perché con lo splitter che serve per alimentare i due tuner del decoder ovviamente se ne perde un po', ma gli unici inconvenienti che si possono avere sono l'impossibilità di sintonizzare tutti i canali esistenti (limite della tecnologia dell'impianto condominiale IF-IF, non del decoder) o l'impossibilità di utilizzare il doppio tuner contemporaneamente (un canale in visione e uno in registrazione, oppure due registrazioni in contemporanea) nel caso in cui i due canali in questione abbiano diversa polarizzazione. Personalmente (ho il MYSKY HD con impianto condominiale IF-IF, una sola calata nel mio appartamento e uno splitter del cavo a monte del decoder) questa ultima evenienza non mi è mai capitata (non conosco quali canali hanno una diversa polarizzazione... magari sono canali che io non guardo mai, per cui non mi sono mai accorto della cosa).
Ciao.
Ettore
@ Tacco
Con l'IF-IF non hai problemi di polarizzazione splittando il cavo di una singola calata perché tutti i transponder sono ri-canalizzati in una unica polarizzazione, quindi è per quello che puoi fare zapping e registrare senza restrizioni
Ecco finalmente spiegato tecnicamente il perché. Me l'ero chiesto più volte...
Comunque credo confermerai che anche in impianti condominiali differenti, l'unico eventuale problema sarebbe quello...
Un amico l'ha installato pochi mesi fa, e nel suo condominio hanno un più recente impianto multiswitch. Anche per lui, da quello che so, nessun problema. Gli avevano solo prospettato la necessaria sostituzione dello switch al piano se quello presente non avesse avuto una (o due, a seconda che si voglia avere direttamente una doppia calata che dal pianerottolo entra nell'appartamento) uscita libera...
Ettore