Visualizzazione Stampabile
-
MA ANCHE NO! Cosa c'entra il fatto che vanno bene i settings... i possessori non hanno un metro di paragone e affermano semplicemente che l'immagine è buona/ottima o quello che vuoi ma non sanno come si vedrebbe lo stesso 40" con un PSA.
E il tuo "se fosse diverso" mi pare fuori luogo ormai: non so se è chiaro che le foto pubblicate sopra sono tratte dall'esemplare di Modator, quindi utilizzare ancora il condizionale significa mettere in dubbio il rilevamento di Modator.
Ora, o Modator si sta inventando tutto (è pazzo? ha fatto una "semplice" foto...) oppure bisogna accettare ciò che ha rilevato...
-
thegladiator
La foto come puoi vedere nel post pubblicato precedentemente l'ho fatta io dal vivo sul mio 40" non è una fuffia.....
con la lente è vero non si vede la struttura interna del pixel ma nell'insieme i pixel sembrano tante piccole c mentre nel
caso di un pannello PSA di ultima generazione si dovrebbero vedere sostanzialmente dei rettangolini piccoli piccoli... se ho tempo
mi metto il lentino in tasca e domani andando a far la spesa passo da un CC dove hanno esposto un 55 e un 46 e gli do una guardata....
il lentino in questione è tipo: https://www.badgergraphic.com/store/..._detail&p=2926
ma ho provato adesso anche con una lente classica e gia con quella vedo le piccole c.... solo che sono molto meno ingrandite.... e ci va una vista davvero buona ... e vero Mauro solo con la lente è molto difficile.. se hai la possibilità di procurarti un lentino da un fotografo o studio vicino a casa è un attimo... o se hai qualche amico con la passione della fotografia invitalo un giorno a trovarti...
Comunque in linea di massima non è impossibile fotografare la matrice.. si trovano facilmente anche veri e propri microscopi USB per pochi euro e molto utili per questo genere di investigazioni....
Così non siamo più succubi di pareri o di quello che si legge nei vari siti ma VERAMENTE CONOSCIAMO COSA CI HANNO RIFILATO !!!
Domenico.
-
Le sigle dei pannelli che ha aggiunto Mauro sono quelle che avevo anche io. E anche il 40" fa parte della stessa famiglia, quindi tutti e 3 i polliciaggi dovrebbero avere la stessa matrice.
Ora, riassumendo, abbiamo queste possibilità:
1) Modator è un pazzo e inaffidabile, oltre che menzoniero. (ovvio, non lo penso) :D
2) Sui 40" da un certo momento in avanti hanno iniziato a montare un pannello differente... belle cose che fa Sony nel caso...
3) Pur avendo tutti e 3 sigle identiche (se non per il numero che identifica la dimensione), il 46" e il 55" hanno matrice PSA, mentre il 40" normale S-PVA... ma questo è molto improbabile...
4) Avendo tutti sigle identiche (se non per il numero che identifica la dimensione), hanno tutti e 3 le stesse caratteristiche e quindi sono tutti normali S-PVA... e qui Mauro si suicida... :asd:
-
Modator i codici sono questi:
55HX855 = FQLR550LT0101 pannello VA, Sony/Samsung con PSA
46HX855 = FQLR460LT0101 pannello VA, Sony/Samsung con PSA
40HX855 = FQLR400LT0101 pannello VA, Sony/Samsung con PSA
Te la senti di aprire la tv e vedere se hai questo codice?
@Gladiator
Macchè mi suicido! Ho una tv perfetta a casa, accoppiata con l'S790 penso solo l'Oled possa fare meglio per il mio occhio ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
modator
thegladiator
La foto come puoi vedere nel post pubblicato precedentemente l'ho fatta io dal vivo sul mio 40" non è una fuffia.....
con la lente è vero non si vede la struttura interna del pixel ma nell'insieme i pixel sembrano tante piccole c mentre nel
caso di un pannello PSA di ultima generazione si dovrebbero vedere sostanzialmen..........[CUT]
Ci mancherebbe che penso che la tua foto è inventata... ero solo stupito della questione della lente...
Guarda, faresti un favore se con lo stesso lentino (o meglio con la tua digitale) fotografassi anche 46 e 55... toglieresti ogni dubbio... ma occhio che se rilevassi la stessa matrice del tuo 40 potresti avere qualcuno sulla coscienza.... :D
-
qualunque pannello monta l' 855.... resta il fatto , che e' il miglior Lcd Led edge... in circolazione..... ed il miglior LED che la Sony abbia prodotto.... fino ad oggi.... e' questo e' un dato di fatto.... visivo ,dato dai possessori.....
a prescindere, dai pannelli nuovi o vecchi :)
-
Glad stai parlando come se l'S-pva siano una feccia...E' un ottimo pannello, tra i migliori che ci siano in giro, ecco perchè Modator non si lamenta e perchè anche il 40 è stato recensito a pieni voti come il 46 e il 55.
Ho fatto una ricerca e dappertutto si leggono sempre quelle sigle con scritto psa...Modator apri il pannello e leggi!
Quanto ti quoto Ferdi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
@Gladiator
Macchè mi suicido! Ho una tv perfetta a casa, penso solo l'Oled possa fare meglio per il mio occhio!
E oltre all'OLED, gli altri hdtv che montano un PSA...
Già ti ci vedo che vai a cercare negli angoli più reconditi e inabitati del worldwideweb una qualche link dove si afferma sprovvedutamente che un S-PVA ha qualcosa di meglio del S-PVA PSA.... :sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Glad stai parlando come se l'S-pva siano una feccia...
Feccia? Semplicemente tecnicamente inferiore ai PSA...
Citazione:
E' un ottimo pannello, tra i migliori che ci siano in giro, ecco perchè Modator non si lamenta e perchè anche il 40 è stato recensito a pieni voti come il 46 e il 55.
Inizia l'agonia...... :D
Citazione:
Modator apri il pannello e leggi!
Daicazzooo Gianluca!!! :rotfl:
-
Comunque, a parte il prendere un po' in giro Mauro :D , non credo che 46 e 55 non montino il PSA, ma non capisco perchè il 40 debba essere differente (a parità di sigla)...
-
thegladiator
Mi ci vedi con cavalletto e lente lunga 45cm in un CC a far foto con la lente quasi appoggiata al pannello....
quel che posso fare e' come detto dargli un occhiata col lentino o al massimo provare con la mia compattina che fa anche macro ma non ha niente a che vedere con una reflex ovviamente...
Mauro come ho scritto nel mio primo post sull'LCD dal menù setup del TV (ho pubblicato anche la foto) il mio TV ha il pannello con il codice: FQLR400LT0101 (ovviamente non lo apro per leggere se l'adesivo dentro ha lo stesso codice !!! )
Se ci fossero 2 tipi di pannello, ovvero un pannello differente nei più piccoli 40" avrebbe quasi senso in quanto i pixel così piccoli sul pannello sarebbero praticamente INDISTINGUIBILI da quelli dei pannelli più grandi come 46" e 55" che richiederebbero una matrice più performante a causa della maggiore dimensione del quadro (e degli stessi pixel..) si spiegherebbero così tante cose ... la classe di risparmio energetico, la luminosità differente, il bilanciamento del bianco che sostanzialmente sugli altri pannelli è sballato sul verde, mentre sul 40 che ho io misurato ho solo il rosso un po fuori.
Sabato penso proprio farò il giro CC e saprò comunque dirvi come sono i 46 e 55 ... e se riesco guardo anche un 40 per vedere
se ci sono differenze con quello che ho io...
Considerazione finale, al di la di tutte ste cose il TV anche con le lische di pesce non puzza e si vede che è una meraviglia..
Domenico.
-
be se fosse cosi il 40 non dovrebbe consumare meno?, dalle misurazioni con sonda la luminosita e uguale al 46 per il bilanciamento del bianco io o -6 e -2 del verde e non fatto a caso,ma con sonda.ciao
-
Tutto dipende da quanta corrente assorbono i led per ottenere una determinata luminosità, un pannello con più parti della matrice oscurate filtra di più la luce e ha bisogno di una retro illuminazione più forte a parità di un pannello con lcd meno mascherato, per il rosso a -6 con la sonda e -2 del verde se non hai un 40" credo sia da escludere la possibilità che citavo, e probabile come da manuale che ogni pannello abbia la sua risposta per cui la calibrazione va fatta singolarmente.
Domenico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
modator
quel che posso fare e' come detto dargli un occhiata col lentino o al massimo provare con la mia compattina che fa anche macro ma non ha niente a che vedere con una reflex ovviamente..
;)
Citazione:
il mio TV ha il pannello con il codice: FQLR400LT0101
Oh, bene... e questo esclude il fatto che Sony abbia cambiato pannelli....
L'unica cosa che appare strana è che "FQLR" è un sigla comune ai tre polliciaggi e solitamente una stessa sigla identifica pannelli di IDENTICHE specifiche, figuriamoci la matrice dei pixel che ne determina fortemente le caratteristiche.
Scelta molto strana quella della produzione Sony di utilizzare una stessa sigla con pannelli di tipologia differente....
Citazione:
il TV anche con le lische di pesce non puzza e si vede che è una meraviglia..
Resta il fatto che MAGARI fosse stato PSA si sarebbe potuto vedere ancora meglio. E resta il fatto che, 46 e 55, nel caso montino un PSA (come probabile) si vedano comunque meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Ovvio perchè nel menù il dimming è spento, nella normale visione è acceso e lavora l'elettronica. Nei menù no per facilitare la navigazione. Stai tranquillo.
Ok Mauro puoi mettermi soddisfatto in prima pagina ;)