Intendevo ad ogni generazione ed un esempio l'ho fatto...
Visualizzazione Stampabile
Peccato che nel 2008 il Sony non esisteva ancora. Inoltre non capisco cosa c'entra il confronto tra il Samsung ed il Sony con la frase che mi hai quotato; intendevo dire che ad ogni generazione c'è sempre stato un bestbuy ed il 2500 voleva essere un esempio di un prodotto bestbuy prima della nascita del 790, tutto qui.
Personalmente questo confronto m'interessa parecchio, in quanto possessore del BD2500 e pensieroso se sostituirlo o meno con un lettor BR di nuova generazione. Interessato, quindi (se con ciò riuscissi ad ottenere un upgrade notevole nella visione dei BR) al Sony 790 o al Panasonic DMP BDT500 che leggo essere simili come qualità video......:)
Perchè ci stiamo perdendo in un bichhier d'acqua? Non ho detto che questo confronto non sia interessante ma che non c'entrava con ciò che intendevo io con il riferimento "best buy" attribuito ad ogni generazione di lettori. Se poi a te interessa tale confronto sei liberissimo di chiedere qui o nelle discussioni ufficiali. Spero di essere stato chiaro.
Nessuno riguardo all'Asus bds-700 ??
Come detto se vi interessa confrontare il Samsung 2500 con il Sony 790 potete farlo anche pubblicamente qui perchè è in tema. Personalmente però non capisco qual'è il senso di un confronto tra um lettore del 2008 ed un altro del 2012, è ovvio che il best buy 2012 vince, anche perchè ormai è scritto ovunque in questo forum... In ogni caso non è ciò che intendevo io e mi permetto di ripeterlo perchè il tutto è cominciato da una mia frase quotata.
@Girolamo
Lettore che sulla carta doveva essere interessantissimo... Leggendo nella discussione ufficiale invece si nota che qualche problemino di troppo lo affligge, pur confermando il fatto che non ci sono altri lettori BD della stessa fascia che abbiano la stessa versatilità multimediale.
Qualche feedback sul DBT 1713UD della Denon?
Ma un lettore blu ray con 2 uscite hdmi fa uscire contemporaneamente i segnali video e audio da entrambe le uscite? Se si mi consigliate un modello 3D da abbinare a un tv Sony sui 150€?
Dopo più di tre anni di onorato servizio, il mio primo BD player (Sony S360) ha incominicato a fare le bizze: si blocca in corso di lettura, fa procedere la visione a scatti e sparire l'audio.
Considerando quanto l'ho pagato, ritengo che portarlo in assistenza sia uno spreco di tempo e denaro.
Perciò come regalo di Natale me ne comprerò uno nuovo.
Non m'interessano i contenuti multimediali nè che legga formati strani. Mi serve una macchina che esalti al massimo Blu-Ray e DVD.
Vi sento parlare molto bene del Sony S790.
Considerando che a me - per il momento - il 3D non interessa, mi consigliate lo stesso il suddetto modello rispetto ad esempio al Sony S390? In altre parole, rispetto al "fratellino minore", l'S790 è migliore anche con i Blu-Ray non 3D e i DVD?
Eventuali alternative, tenuto conto delle mie esigenze? Grazie sin d'ora.
Il sostituto naturale sarebbe il Sony S390, ma dato che richiedi la massima esaltazione dell'immagine direi , da possessore, che il S790 riuscirà a stupirti per la qualità delle immagini sia in BD sia in DVD, ed anche musicalmente avendo la possibilità di leggere SACD.
Grazie, ellebiser.
Approfitto per una domanda “niubba”.
Il mio sintoamplificatore è un Marantz SR5001 che dispone di ingressi HDMI ma che, mi pare di ricordare, non sono 1.4.
Fermo restando – ribadisco – che al momento non ho intenzione di visionare contenuti 3D, nel momento in cui cambiassi idea (e acquistassi anche un televisore 3D), cosa accadrebbe? Di fatto, andando dal BD player 3D al sinto e da questo alla TV (come faccio adesso) non potrei visionarlo, immagino.
Sto dicendo castronerie?
Allora sei nella condizione imprescindibile di acquistare il Sony S790, avendo il lettore due HDMI OUT; una per il video verrà collegata al TV, l'altra per l'audio verrà collegata al Sinto.