Visualizzazione Stampabile
-
@carle_thegame
Si vale per utti i VA, poi varia anche da pannello a pannello, ma ho avuto modo di vederlo in casa di un amico e l'angolo di visione è più che discreto, quindi a meno di non mettersi troppo a lato nonm avrai nessuna difficoltà
https://www.whathifi.com/reviews/son...90j-65-inch-tv
https://www.lesnumeriques.com/tv-tel...3541/test.html
https://pixeltv.it/sony-x90j-recensione/
-
@Fabio07
Meglio il 65QNED916PA che è un MiniLED.
Il 65QNED82, nonostante il suffisso QNED, non è MiniLED. :)
.
-
Il TCL 65C735 (su Amazon come 65C739) non è al momento disponibile.
Se può interessare c'è invece il 75C739 a prezzo scontato. :)
https://www.amazon.it/TCL-55C739-Pan...45&sr=1-5&th=1
.
-
Buongiorno visto gli ultimi giorni di bonus tv stavo cercando un 32" pannello ips e con android tv se poi fosse anche full hd sarebbe ancora meglio lo devo metwter in cucina attaccato al muro quindi pou sottile é meglio e piu che altro che sia stabile di softwere che non si impunti e cose simili .visto il tempo agli sgoccioli valuto negozi fisici e online aolo quelli che accettano bonis tv online .
Saluti Nicola
-
Ciao
considera lo Xiaomi 32P1 che trovi sia da Unieuro che da Media World a soli € 149,99.
Non so però se ha pannello IPS. :)
https://www.unieuro.it/online/Smart-...32-pidXIA32P1E
.
-
ciao
vale ancora la pena prendere LG OLED OLED55C15LA 55" quindi modello 2021 a 740€? grazie
-
Segnalo LG OLED 65 B16LA a 972€ appena acquistato su amazon, ne sono rimasti 4. Che dite rispetto alla serie C ci sono enormi differenze? Mi preoccupa il processore piu' lento. Ma credo che a sto prezzo non posso chieder di piu'
-
@cmonda
A € 740 certo che vale la pena prenderlo. :)
.
-
@ponciarello81
Le differenze ci sono anche se non enormi.
A € 972 il 65B1 è comunque un affarone. :)
.
-
Che ne pensate di LG QNED 4K 50QNED826QB? Il "fratello minore" di quello consigliato in prima pagina. Mi sembra che monti un pannello VA :rolleyes:
-
Si, come altri 50" di LG dovrebbe avere pannello VA a 120 hz.
A che prezzo lo hai trovato?
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Si, come altri 50" di LG dovrebbe avere pannello VA a 120 hz.
A che prezzo lo hai trovato?
Ieri costava 584 euro su MW. Ora 649 euro, ma non è disponibile.
-
Grazie Angelo per la risposta nell’altro topic per la parte Smart dell’LG
Chiedo di qua per non andare off topic: il pannello è diverso tra lg cs6 e c26? Mi sembra di aver capito che i pannelli evo sono più luminosi, non vorrei fossero solo sul secondo.
Un’altra cosa che non ho capito sono tutte ste sigle simili…
Ad esempio sto vedendo un fantomatico LG c21 e non capisco quale sia la differenza con gli altri.
Il c24 e c26 ho capito che cambia il colore del retro… ma questo?
Grazie
-
Il CS6 non dovrebbe avere il pannello OLED Evo del C2 e credo questa sia l'unica differenza tra i due.
Il C2 quindi dovrebbe essere più luminoso anche se non al livello del G2.
Il C21 dovrebbe essere un OLED destinato ad altri mercati con un LCN diverso.
Di seguito trovi gli OLED del 2022 importati ufficialmente da LG in Itaia.
https://www.lg.com/it/tv-oled-evo
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
[CUT]
io sn promoter oled lg
oled cs che fanno solo 55 e 65 é il c1 dello scorso anno con un aggiornamento software ma praticamente é lo stesso
oled c2 pannello evo che ha il 20% di luminosità più del cs o c1
il g2 pannello evo con il 30% di luminosità piu del cs e dissipatore
se non lo devi appendere vai sul c2