mi sa che mi comporterò anch'io come Highlander..(x nn dire che aspetto che qualcuno faccia da cavia e poi se si notano miglioramenti, o per lo meno nn peggioramenti, magari lo installo anche..;) )..:D
Visualizzazione Stampabile
mi sa che mi comporterò anch'io come Highlander..(x nn dire che aspetto che qualcuno faccia da cavia e poi se si notano miglioramenti, o per lo meno nn peggioramenti, magari lo installo anche..;) )..:D
Il remote della Big Ben, che posseggo, non è un pacco, è un buon telecomando ad infrarossi che consente di comandare la PS3 anche da telecomando universale (a riguardo ci sono diverse discussioni nella apposita sezione "Acccessori" vi consiglio di dare uno sguardo lì ed eventualmente di evitare ulteriori commenti quì per evitare di andare OT).Citazione:
Originariamente scritto da frengo2000
Io l'ho acquistato da Mediaworld on line e mi è costato quasi più di contrassegno e spedizione che i €10,90 del costo del telecomando.
Per il resto, ad eccezione del tasto di accensione, replica tutti i tasti necessari e funziona una bellezza. Chiuso OT
@mammabella e plasmista
Trattasi di errore non mi sono bevuto il cervello...
La novità portata dal firmware 2.17 è solo questa :(
"È stata migliorata la stabilità operativa del software PLAYSTATION 3."
Fonte sito ufficiale PS3
Non capisco quel faccino sconsolato: meglio un rilascio di maggiore affidabilità che inutili aggiornamenti come gl ultimi da sei mesi a questa parte.
Quel faccino stava ad indicare che ancora non si ha un firmware che permetta alla play di decodificare internamente il DTS HD MA!!
Anche se lo sapevo che quel tipo di firmware non era previsto per questo periodo. ;)
quindi a parte il fatto che la ps3 non decodifichi ancora il DTS HD (che si spera verrà introdotto nei prossi aggiornamenti del firmware) per poter usufruire a pieno delle nuove codifiche audio non è necessario acquistare un sintoamplificatore che gestisca le nuove codifiche in quanto le gestisce o le gestirà già la ps3.
Giusto?
E per veicolare il flusso audio HD è necessario farlo attraverso il cavo HDMI e non il cavo ottico. Quindi è necessario che l'amplificatore audio/video sia dotato di ingresso HDMI (la versione dell'ingresso HDMI ha qualche importanza: deve essere l'HDMI 1.3?)
Grazie e scusate se è una ripetizione ma non ci sto capendo più niente.
Esatto, devi solo assicurarti che abbia l'ingresso HDMI, in quanto anche se la ps3 decodifica/cherà, i nuovi flussi audio (Dolby True HD e DTS HD MA), col cavo ottico non potrai veicolare piu' di due canali.Citazione:
Originariamente scritto da magiapa
Pero' la versione HDMI deve essere la 1.3 o è sufficiente la 1.2?Citazione:
Originariamente scritto da SaXuCCio
http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI
La versione dell'hdmi è ininfluente se è la ps3 a decodificare i flussi audio. L'importante è che il tuo ampli gestisca il PCM lineare in multicanale.. Io ad esempio ho un Denon 2807 e monta hdmi in versione 1.1 e il dolby true hd lo sento in formato PCM gestito dalla ps3.. Mi trovo bene con la mia configurazione..C'è un bell'articolo in questo forum che spiega perchè un ampli con hdmi anche in versione 1.1 è comunque "future-proof".. http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=70301
La ps3 non mi legge più i film in bluray.:mad:
Preciso che la play è collegata in hdmi (cavi G&bl), come il lettore Denon 1930, all'ampli Pioneer vsx-ax4avi-s e questi è a sua volta collegato con il videoproiettore Panasonic PT ax100 in hdmi con cavo da 12mt (certificato 1.3) della Supra.
Il problema è che se collego il videoproiettore direttamente alla PS3 tutto normale ma se passo attraverso l'ampli quando eseguo il comando riproduci sulla play questa parte poi dopo qualche secondo compare la schermata azzurra pel panasonic e il lettore si blocca. Ho provato anche a collegare un televisore LCD mè sempre uguale, se passo attraverso l'ampli la play si blocca.
Questo succede con i film invece con i giochi in bluray non succede.
Può essere che 'hdmi dell'ampli non riconosca più un qualche protezione che cè nei film in bluray?:confused:
Quando hai collegato la ps direttamente al vpr, era con il cavo da 12m o con uno più corto? Io ho lo stesso cavo ma da 10m (altro ampli e vpr) e funziona tutto.
EDIT:scritto una castroneria visto che prima li leggeva...forse un nuovo firmware dell'ampli?
Il cavo che ho collegato alla PS3 è sempre quello da 12mt.
E' un anno che ho l'ampli e dal mese di ottobre che ho la PS3 da 40GB e fino a ieri non c'erano problemi poi all'improvviso...:eek:
Ho il tuo stesso ampli e la ps3 e non ho mai avuto alcun problema nel riprodurre film br, non è che hai x sbaglio toccato qualcosa nei settaggi dell'ampli x cui magari non fa + da semplice by-pass, ma magari ti upscala il segnale x cui nascono i problemi?
Se fosse un problema con i settaggi dell'ampli cosa dovrei fare?
Grazie Harlan