è giunto...prime impressioni
Bene ragazzi,
a distanza di 48 ore secche dall'ordine, ieri pomeriggio mi è arrivato il 42Px80E.
Dopo una mezz'oretta di montaggi ed installazioni lo accendo per la prima volta.
Imposto la lingua dei menù, la locazione di utilizzo (casa-negozio...questa non l'ho capita, che gliene frega al tv?), gli lascio fare la doppia ricerca dei canali e comincio a dargli un'occhiata un pò più approfondita.
I menù dei settaggi e delle regolazioni sono molto user-friendly, il contraltare è ovviamente una apparentemente (mi riservo di approfondire oggi) scarsa possibilità di personalizzazione "professionale".
I canali Sd via antenna analogica non li ho nemmeno guardati (chiedo venia e comprensione :D).
Le trasmissioni via DDT sono accettabili, la resa complessiva è peggiore rispetto al tubo catodico 32" Sony (senza DDT) ma questo me lo aspettavo.
Immagino dipenda in primis dalla risoluzione superiore del pannello che tende ad esaltare i difetti e le carenze del segnale ed in secundis dal passaggio dai 32" ai 42" a cui dovrò, felicemente, abituarmi.
Sono poi passato alla visione di un paio di DVD upscalati a 1080i e sono rimasto favorevolmente impressionato.
Senza toccare alcun settaggio del pannello, cosa a cui mi dedicherò nella giornata di oggi, sono poi giunto alla prova del fuoco.
Blu-ray via PS3.
Ho cominciato con "La leggenda di Beowulf", ricco di scene scure e contrasti tra fonti di luce in primo piano e molteplici livelli di grigio tendente al nero sullo sfondo.
La resa è eccellente, nessuna perdita di dettaglio, ho notato dei particolari che mi erano sfuggiti nelle visioni precedenti su Ldc e, sopratutto, è sparito ogni alone intorno alle fonti di luce (credo per mancanza di retroilluminazione sul plasma).
Per testare il comportamento della gestione dei 24P ho messo "Tutti gli uomini del Re".
n una delle prime scene, infatti, c'è una lunga panoramica con relatica zoomata in rotazione su un rosone di metallo posto sul pavimento di una sala che vista sul Lcd Samsung si muoveva con la fluidità propria dei blocchi del Tetris quando li si gira per il posizionamento. Anche qui il Panny si comporta alla perfezione, non uno scatto, non una esitazione.
Il mio parere iniziale (per quello che può valere) è molto positivo e da mezzo profano (da non associare al "mezzo soprano") mi sentirei di consigliare l'acquisto a grandi e piccini.
Oggi pomeriggio mi cimenterò in una analisi più approfondita e comincerò a smanettare un pò con i menù di taratura.
Nei prossimi giorni vi terrò informati su eventuali novità.
Non dovessi riuscire a fare tutto entro domani, considerando che poi partirò per un paio di giorni, approfitto di questa occasione per augurare a tutti...
...Buone ferie
Marcello