Qualcuno sa come configurare il PC e il PCH in modo da poter mandare in streaming il video di DVBDream al PCH?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno sa come configurare il PC e il PCH in modo da poter mandare in streaming il video di DVBDream al PCH?
Grazie
@Felicevai
togli tutte le partizioni ed esegui il Wizard di installazione delle applicazioni dal menu di manteinance del PH.
Se non riesci a togliere le partizioni linux (Swap e Ext3) con Strumenti amministrazione/Gestione Disco di XP prova con Partition Magic
Non c'e' bisogno dell'HDD interno per accedere ai Web ServicesCitazione:
Originariamente scritto da Felicevai
A proposito...ieri su SayaTV c'erano le partite di Coppa in streaming live
ho visto un po' di Shalke- Porto, la qualita' non e' il massimo ma non male come potenzialita' future.
Per non parlare delle WebRadio e Podcast che funzionano alla grande
A proposito Google ha siglato un accordo con Syabas per potenziare il plug- in Google Video sul PH.
@bruceas
Per fare quello che vuoi tu hai bisogno anche di VLC player.
Ipotesi: indirizzo IP del PC dove gira DVBDream = 192.168.0.1
In DVBDream attivi lo streaming su 192.168.0.1 o sull'IP locale (di solito è già impostato 127.0.0.1 che appunto identifica il PC stesso) porta 1234.
In VLC apri "sorgente di rete" in VLC e selezioni UDP/RTP e imposti la porta (1234 è già impostata e cmq deve essere uguale a quella usata in DVBDream); sulla stessa finestra attivi l'opzione "Stream/Save" e come protocollo di uscita scegli HTTP, indirizzo 192.168.0.1 (il PC) e porta 9999 (o altra diversa da 1234).
Poi col blocco notes crea un file di testo ma con estensione HTML (per esempio SAT.HTML) che metterai su una cartella consivisa col PCH o su una penna USB.
Nel file di testo metti queste 3 righe:
<br/>
<a href="http://192.168.0.1:9999" vod>Testing stream</a>
<br/>
Ora vai sul PCH e scegli la cartella dove hai messo il file sat.html e con l'ultima opzione (dopo video, musica, foto, ce n'è un'altra: quella) e seleziona il file sat.html e premi ok dal telecomando.
E' più facile a farsi che spiegarlo!
Grazie, sta sera provo. Ma come mai non è possibile uscire direttamente con DVBDream? cosa fa in più VLC?Citazione:
Originariamente scritto da pdf1971
Ciao
@bruceas
semplicemente perché il PCH non supporta il protocollo UDP e DVB non supporta l'HTTP, così VLC converte l'UDP in HTTP che il PCH digerisce.
Cavolo ma quante sigle ho messo in 'sto discorso? Sembra 'nuntereggepiù di Gaetano: UDP PC DVB VLC HTTP nunvereggepiù! :D
Salve a tutti, collegando il popcorn in rete, da altri pc non riesco a "vederlo", in pratica eseguendo il ping con l'IP del popcorn ho risposta, ma da esplora rete con xp niente, anche disabilitando antivirus e varie.
2 Ho collegato un Hd esterno USB con due partizioni una FAT32 ed una NTFS, quando seleziono la partizione in FAT 32 mi appare lo schermo nero fino a quando non lo riavvio è normale?
Grazie
Ho dei dubbi in quanto neofita dell'av
Posseggo un tvlcd samsung le40n87bd fullhd con hdmi 1.3
il popcorn è hdmi1.1 vorrei sapere se ci potrebbero essere dei problemi di connessione, sul manuale del tv è scritto che alcuni dispositivi con hdmi 1.1 potrebbero avere problemi con l'audio o l'immagine potrebbe sfarfallare.
Inoltre avendo dei mkv con ac3 o dvd iso con audio ac3 e dts, è sufficiente il collegamento con hdmi per sentire l'audio oppure devo collegare il popcorn a un decoder audio esterno?
Ho collegato il PCH al Samsung 37m86 di mio fratello con l'HDMI. Nessun sfarfallio, si vede molto bene, tutto ok con mkv, iso, vob ecc. anche con audio ac3. Non vedo perché con il tuo non dovrebbe andare...
Citazione:
Originariamente scritto da pdf1971
Grazie! Grandioso un grosso dubbio in meno! Difatti l'M86 fa parte della stessa famiglia cambiano solo le prestazioni del pannello e l'estetica.
riflessivo
per il dts serve un decoder audio esterno
ho un sistema dolby surround logitech 5.1 con decoder dts e dolby
500w rms:D
Quindi se collego via coassiale il sistema al popc fungerà tutto vero?
Ho il tuo stesso impianto e funge benissimo...;)Citazione:
Originariamente scritto da riflessivo
x echoes e per tutti quelli che i sanno dare una risposta:
Sono riuscito con il tuo consiglio a cancellare le partizioni, ho rifatto l'istallazione e tutto è andato bene...ho seguito la guida hijack per filo e per segno, collego l'hard disk nel popcorn e non trova niente...cosa diamine devo fare? sto diventando isterico :ncomment:
:incazzed:
la cosa bella è che pur collegando lo stesso hard disk via usb non vede i files, eppure ci sono 250 gb di files!!! :bsod:
Ragazzi apritemi uno spiraglio di luce perche non ne posso più di passare ore al pc per copiare e formattare continuamente 250 gb :nera:
Citazione:
Originariamente scritto da Felicevai
Allora se su windows non funge correttamente, c'è qualche problema forse di collegamente (controlla i pin del disco rigido all'attacco pata), oppure si è sballatol'mbr (master boot system) dove sono allocate le informazioni delle partizioni, da dos ti basta digitare il comando fdisk /mbr (chiama l'help per la lista comandi nn ricord benissimo la sintassi)