Volevo appunto segnalare il nuovo firmware:
http://www.tvix.co.kr/eng/support/M41_5100firmware.aspx
1.4.52 del 16.05.2008
Stasera lo provo :D
Cmq io non ho ancora avuto nessun problema sui file MKV...
Visualizzazione Stampabile
Volevo appunto segnalare il nuovo firmware:
http://www.tvix.co.kr/eng/support/M41_5100firmware.aspx
1.4.52 del 16.05.2008
Stasera lo provo :D
Cmq io non ho ancora avuto nessun problema sui file MKV...
Ciao a tutti ho aggiornato alla 1.4.52 ma di miglioramenti con i DVD in struttura nessuno, a voi come si comporta?
PS: ho provato anche la 1.4.46 ma non cambia niente.
potrebbe centrare qualcosa il lettore dvdrom che utilizzo o la stessa interfaccia ide/usb?
Gli unici problemi che ho riscontrato con la 1.4.52 sono nella connessione wifi.
Nessun problema nel riprodurre stazioni radio shoutcast.
Invece nell'accesso a dischi di rete NFS visualizza correttamente le cartelle ma si resetta nella riproduzione di video
Accedendo al Tivx via FTP, riesco a creare cartelle nuove ma dopo l'upload di un file sgancia la rete.
Nessun problema invece nella riproduzione di dvd in struttura o ISO da disco interno o usb.
Ciao a tutti,
scusate la domanda ma come funziona nella riproduzione mp3?
si possono visionare foto e/o cover ec....ecc.....?
Meteor
ciao..con la musica funziona benissimo a mio parere soprattutto per il fatto che puoi scorrere le cartelle dal menu dello chasiis senza dover accendere la tv..anche l'audio, se gli mp3 hanno un buon campionamento, mi e' sembrato ottimo..per le cover da visualizzare se ti accontenti basta inserire l'immagine nominandola tvix.jpg ..ma se sei fissato come un po' tutti in questo forum troverai divertente e bello realizzare degli sfondi ad hoc con cover e storyline aiutandoti con un software gratuito che si chiama Movie GUI Builder. L'unica pecca e' che le info che tira giu da internet sono in inglese...
Saluti
salve, dato che la discussione è lunghissima e non posso leggerla tutta avrei delle domande!!
-Leggendo nelle prime pagine ho visto che non si poteva mettere le copertine dei file audio e video, con gli aggiornamenti è stata risolta la funzione?
-Alla fine ho visto che molti hanno avuto problemi hardware, ma si rompe facilmente il giocattolino o vale la pena?
grazie mille
Sperando di non autogufarmi con questa risposta, direi che non si rompe proprio per nulla.Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Io ce l'ho sul mobile da quasi un'anno, fa sempre il suo lavoro e non perde un colpo. Se a casa tua hai condizioni normali, la tensione di rete non è ballerina, non c'è ogni 3x2 un blackout, non ti entra un fulmine dalla finestra, puoi stare tranquillo.
Citazione:
Originariamente scritto da Davide911
Aggiungo che erano tutti problemi dati dal firewall hardware e che sono spariti dopo averlo configurato correttamente.
Domanda (al max indicatemi il numero di post se già risposto):
Ma è fattibile l'utilizzo come jbox mp3 utilizzando il solo display senza dover accendere alla tv per accedere ai vari menù?
In caso affermativo, legge solo playlist? o posso sfogliare le cartelle o cosa?
Grazie
confermo.
puoi accedere alle tue cartelle usando solo il display.
Io lo trovo un pò scomodo perchè il display ha una sola riga.
per questo ho comprato il monitor 8" che vedi in fima.
ciao
Buongiorno a tutti,avrei necessità di alcune informazioni/consigli.
Prima di tutto cio' che vorrei fare: Trasferire una ventina di dvd sull'hdd del mediaplayer.
La finalita' sara' quella di accedere ai dvd direttamente dall'hdd,possibilmente con un immagine associata a ciascun file. (e per questo qui ho visto nei post precedenti che dovrei
usare Movie GUI Builder.)
I miei dubbi o incertezze riguardano:
1) E' preferibile effettuare il rip dei dvd nel formato ".vob" o ".iso"?
2) Effettuando il rip si ha una perdita di qualita? Contando che il rip sara' senza compressione si nota differenza (soprattatutto per la parte audio) tra sentire il dvd originale od il
file prodotto dallo dvico? (Sia dvd attuale che dvico sono collegati tramite uscita ottica allo stesso amplificatore)
3) Inizialmente l'hdd usato per effettuare il procedimento risiede in un 5100 fW 1.3.15 (non vorrei sbagliarmi perche' lo cito a memoria). Una volta completato dovrei toglierlo e
metterlo in un 5100SH identico ma con FW non aggiornato. Rischio di incorrere in qualche problema di incompatibilita?
Scusate se mi sono dilungato e ringrazio per le eventuali ruisposte
Col rip 1:1 (senza compressione) non hai nessuna perdita di qualità, video e audio sono al 100% fedeli rispetto l'oriignale. Io preferisco il formato iso, un unico file più compatto e "semplice" da trasferire/individuare.
Il problema è che il 4100/5100 ha problemi con i file iso o vob, a volte si blocca in maniera random. Alla Dvico sono al corrente della cosa e dicono che stanno aspettando che il produttore del chip fornisca la versione sdk per correggere la cosa con un aggiornamento fimrware. Ma lo dicono da parecchio, ormai, e finora ... niente:mad:
Uff,mi stai smontando...:(Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Succede spesso? te lo chiedo perche' alla fine quello che vorrei fare era un regalo (devo comprare pure l'hdd). Se si blocca troppo spesso meglio lasciar perdere,visto che e' anche un po' sbattimento farlo.
Mi indichi (secondo te) in che percentuale si verifica l'errore? Tanto per sapere se succede 1 volta su 10 o 9 su 10.
Intanto grazie,se poi qualcuno ha indicazioni sul punto 3 elencato due post sopra sempre ben accetto.
Il problema è assolutamente "random". Puoi vedere 3 iso di seguito senza nessun blocco, oppure avere un blocco per 4 volte nella stessa iso. Se poi fai ripartire l'iso che si bloccava può andare avanti fino alla fine senza mai bloccarsi. Insomma: non succede sempre, ma diciamo che su 10 iso visionate integralmente sicuramente 3 daranno problemi, nel migliore dei casi.
Quasi sempre, se l'immagine si blocca, spingendo fast forward continua senza problemi, ma se non sei veloce devi spegnere e riaccendere.
Cmq è un problema di firmware: con gli mkv a 720p o anche 1080i/p va una meraviglia, idem con i vari divx, xvid etc.
Per il punto 3 non saprei proprio che dirti, "a naso" direi che non dovresti avere problemi. Al limite, se si verificano problemi puoi formattare da pc via usb con hd inserito nel tivx e ripartire da zero.
ignoravo questi problemi perche' usandolo poco non mi si sono mai verificati.
Comunque grazie.
Ti diro' che sono rimasto un po' perplesso,avendo provato altri mediaplayer ritenevo lo dvico un esempio,soprattutto in fatto di affidabilita'.
Mi crolla un mito insomma..
A questo punto non so' se conviene piu' fare cio' che avevo in mente,non e' per tutti cosi',ma almeno per me se c'e' una cosa che odio e' proprio il problema che mi hai accennato(l'errore casuale). Preferisco un apparecchio che magari non legga alcuni formati ma che quello che fa' lo fa' alla perfezione.
va' be',come sempre la macchina perfetta non esiste probabilmente
Grazie ancora locutus ;)
EDIT 12.12.2008
Ho proseguito nel mio intento ed aime' ho anche riscontrato i problemi di cui mi avevi informatato.
Effettivamente in modo casuale puo' capitare che non legge piu' il file (nel mio caso in formato iso). Un file che in taluni casi viene letto correttamente in altri puo' creare problemi. Diciamo che da' parecchio fastidio.
Grazie ancora comunque.
C'e' da avere speranza nell'uscita di un nuovo aggiornamento? Ormai mi sembra che il 5100sh sia stato superato.Sob...