Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zortan
su 28.2 non riesco a completare una scansione
...
ho trovato immediatamente i satelliti con lo strumentino satfinder alimentato da un semplice alimentatore a 14V.
Con nessun programma riesci a completare la scansione sui 28.2 ? Prova anche Transedit... e dimmi se riesci a sintonizzare BBC HD, grazie.
Anche io ho il satfinder... ma quando lo usi non devi anche sintonizzare decoder o scheda su un transponder ? Sarà perchè io ho quello economico da 15€...
Ciao,
Jok
-
Citazione:
Originariamente scritto da jok
Con nessun programma riesci a completare la scansione sui 28.2 ? Prova anche Transedit... e dimmi se riesci a sintonizzare BBC HD, grazie.
Anche io ho il satfinder... ma quando lo usi non devi anche sintonizzare decoder o scheda su un transponder ? Sarà perchè io ho quello economico da 15€...
Ciao,
Jok
nono, per il satfinder lui ignora tutto dal decoder. Si prende solo l'alimentazione.
BBC HD è criptato ? ieri sera ho controllato e tra i canali liberi beccavo solo BBC parl'ament o una roba simile. Comunque ho completato la scansione al 100 % facendo solo 3-4 trasponder per volta. Ne becca circa il 50 - 60 %.
Appena arrivo a casa cmq cerco anche tra i canali criptati, si chiama proprio BBC HD ? ma fanno vedere anche top gear in hd ??? :eek:
poi ra la lista sat ho visto che c'è anche un satellite a 28.5, vicinissimo quindi a 28.2, non vorrei che mi sto sbagliando.
Ah, cmq ho aggiornato i drivers della TT3200 all'ultimissima versione ma non è cambiato nulla di nulla.
Ad ogni modo stasera provo anche a scansionare col TTmediacenter che non scoppia e vedo. peccato che nel TTmediacenter non si possono cambiare i filtri, quelli che usa fan ribrezzo, si vede nettamente peggio che con DVB dream.
Transedit non l'ho mai sentito, stasera lo cerco e provo. è freeware ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
LuxeTV è "penosa" come HD, e questo è tutto dire.
sto guardando la demo di astra HD, fantastico ! e inoltre il sistema regge benone, niente frames persi. peccato per le bande nere sopra e sotto.
-
dubbio
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Sei un po' tirato per decript e visione in diretta dei canali H264.
Due considerazioni:
L'Overlay e' piu' leggero del VMR9
Assicurati che la DXVA sia abilitata nel filtro Cyberlink.
Altra prova, in DVBviewer utilizzando il videorecorder plugin disabilita la visione (in modo da essere molto leggero) e registra in formato TS.
Aprendo ad esempio con Powerdvd 7 e dxva abilitata il file H264/Cinema il consumo CPU e' piu' o meno questo , 3800+ 7600GT:
http://img269.imageshack.us/img269/7...scinemapt7.gif
Quindi dovresti farcela in visione , se no' significa che la DXVA non e' abilitata/funzionante.
Se la registrazione risultasse in ogni caso corrotta hai qualcosa nei plugin che non va' , io sto' usando NCE*mucam con packet size a 184.
Ciao
Antonio
Scusa l' ignoranza mi sto cimentando da qualche tempo nella cosa, mi sai dire per favore dove si abilita DXVA esattamente??
Ho anch' io una 7600gt con p4 820, ma riesco solo a vedere frammentato con coreavc, se uso pwdvd7.2 non mi parte nemmeno la visione...
Grazie
-
Salve a tutti.
Mi scuso ma non me la sento di leggere le oltre 40 pagine di questo thread : ho una wintv-nova-ci con ProgDVB che non ho più aggiornato da tempo essendomi dedicato ai decoder da tavolo.
Ora vorrei aggiornarmi al DVB-S2/Mpeg4 anche con l'HTPC e gradirei sapere cosa bisogna fare nel mio caso : devo cambiare scheda o sono sufficienti nuovi software ?
Grazie e saluti
Victor
-
X mousen: CoreAVC non ha l'accelerazione HW della scheda video. Il codec H.264 di Cyberlink sì: che software usi per DVB-S2? Bisogna andare nel controllo del codec e spuntare la casella DXVA.
X victor: hai bisogno di un'altra scheda DVB compatibile DVB-S2.
-
Ciao a tutti.
Qualcuno sa quando usciranno i driver per Windows Vista 64bit per la TT S2-3200? Attualmente ci sono solo per Vista 32bit :(
Grazie a tutti
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
X mousen: CoreAVC non ha l'accelerazione HW della scheda video. Il codec H.264 di Cyberlink sì: che software usi per DVB-S2? Bisogna andare nel controllo del codec e spuntare la casella DXVA.
X victor: hai bisogno di un'altra scheda DVB compatibile DVB-S2.
Grazie per la risposta PynkyZ, ho risolto tutto, ho installato il powerdvd a corredo con la tt-3200 invece di quello scaricato con il mulo....ora mi appare la spunta su DXVA che prima non esisteva....
Visione dei canali Skyhd perfetta, con 7600gt a 650mhz e pentium d820 portato a 3360mhz, altrimenti grossi rallentamenti nella visione in diretta.
Ringrazio te e tutto il forum perchè mi siete stati veramente preziosi, non sarei mai riuscito altrimenti...
Se vi interessa io vedo il tutto con un proiettore Benq w100 a 720p, economico, ma ampiamente soddisfacente direi...
Alla prossima
;) ;) ;)
-
Scusate, abbiate pietà e non fatemi leggere tutto il thread
ho visto che molti di voi hanno la TT-3200, cosa offre in più rispetto la Technisat 2.6D che costa meno della metà?
-
-
Ciao ragazzi, oramai mi manca solo questo:
La riproduzione fluida dei canali h264!!!
Ho questo problema, con dvbviewer pro, mettendo qualsiasi decoder h264, da quello ati, ai coreavc a cyberlink, non riesco a vedere in maniera fluida i canali, è uno scatto unico anche se la cpu rimane sotto il 50% (ho un amd x2 @2650). Registrando il flusso e provando a rivederli sempre con dvbviewer, niente, ancora scatti. Però sorpresa, rivedendo la registrazione con vlc qualcosa si vede, cioè non scatta ma è possibile che mi faccia qualche secondo senza video.. Quindi è un problema di codec in dvbviewer, nessuno ha avuto questo problema? premetto che sia il programma sia i codec li ho reinstallati centinaia di volte, non so che fare.... chi è già passato da questa spiacevole esperienza?
p.s. Ma è normale che se in powerdvd apro il file della registrazione h264 con estensione .ts non mi faccia vedere il video ma si senta solo l'audio? Secondo me no!! Se non che razza di versione è questa h264???????????? L?unica cosa che dovrebbe fare bene appunto perchè versione specifica, non la fà!!!
-
Ma hai settato il codec Cyberlink che usi DXVA (da dentro Dvbviewer dico)? Normalmente i codec Cyberlink si fanno un mini profilo per ogni applicazione che li usa, e quindi bisogna settare il DXVA su ogni applicazione.
Nel caso tu l'abbia fatto, che driver usi?
-
Con Prescott a 3,44Ghz (overclock di un 3,2Ghz) e una 6600 GT (che mi accingo a cambiare con una 7600 GS, per avere un po di più spinta sui giochi) ho fluidità sia sui canali H264 in diretta che ovviamente quelli registrati.
Per registrare in modo coerente in modo TS i canali H264 l'unico metodo che è risultato affidabile è DVBViewer tramite il VideoRecorder Plug-in settato in output TS.
Tutti gli altri metodi utilizzati mi davano problemi di riproduzione sia con PowerDVD (come succede a te) che con altri player.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Ma hai settato il codec Cyberlink che usi DXVA (da dentro Dvbviewer dico)? Normalmente i codec Cyberlink si fanno un mini profilo per ogni applicazione che li usa, e quindi bisogna settare il DXVA su ogni applicazione.
Nel caso tu l'abbia fatto, che driver usi?
Non ho capito questa storia del dxva, non la trovo da nessuna parte questa impostazione, dove devo abilitarla? Io ho installato i driver della scheda e insieme mi ha installato power dvd 7che ho aggiornato alla versione per h264. Poi in dvbviewer ho scelto cyberlink power dvd come codec per riprodurre gli h264. Però ho sicuramente dei casini, quando cambio le impostazioni non vedo differenze, e cosa assura se provo ad aprire dei file che ho codificato con megui in x264 non si vede niente e la cpu va al 90%, con vlc al 15 se va bene..... Non so più cosa fare..... cosa devo fare per il dxva?