Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dydnat
non è che voglio invertirli ma capire se c'è una logica da seguire nel mettere il decoder su in put 1, vhs su input 2 e dvd su input 3 (come scritto nel manuale)
grazie per la dritta !! Quindi posso collegare su input 3, due sorgenti differenti ? Ad esempio dvd in scart rgb e decoder hd sky in hdmi e gestire il tutto da menù ????
In teoria si.. in pratica se hai abilitato l'HDMI questo non ti permette di visualizzare il segnale in ingresso analogico, a meno che ogni volta andare4 nella configurazione del display e abilitare/disabilitare HDMI
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kriz
Ciao ragazzi...
....
Eventualmente quale software dovrei utilizzare???
Più che un sw dovresti utilizzare un dvd di test, per esempio quello di avmagazine o quello del meringhi. Se fai un search troverai diversi post in merito
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maxxrm
... a meno che ogni volta andare4 nella configurazione del display e abilitare/disabilitare HDMI
lo sospettavo...pensavo però che il tv automaticamente passasse automaticamente da una sorgente all'altra in base a quale sorgente accendo e non che l'hdmi fosse comunque prioritario sull'ingresso analogico anche da spento...
-
Ciao sono entrato oggi e nno ci capisco granchè. Vi faccio una domanda cui spero non vi annoierete troppo a rispondere: so che considerate i due pio in questione i migliori plasma del mercato; non vi sembra però che i valori di luminosità e contrasto dei Philips siano migliori (vi prego, non chiedetemi i modelli Philips, mi riferisco agli ultimi plasma usciti, quelli che danno il 15" lcd in regalo)?
Faccio la domanda perchè stavo per comprare un pio 436 xde quando ho visto i valori del Philips e mi sono bloccato per paura di sbagliare. Che ne pensate?
-
Che i valori dichiarati dalle case lasciano il tempo che trovano. Se no uno dovrebbe concludere che un qualunque LCD Samsung di media fascia e penultima generazione sia molto meglio del Philips 9830... ma per piacere... :p
-
Però in effetti il philips sembra più luminoso del pio, no?
-
Se guardandoli entrambi settati bene tutti e due ti sembra così... assolutamente sì. Se è perché c'è scritto 10000:1 invece che 5000:1, direi proprio di no. Io gli ultimi Philips non li ho mai visti...
-
Ok, hai ragione, naturalmente io non so se quelli di Euronics abbiano settato entrambi i televisori al top. Ma da quello che si dice in giro, riviste specializzate comprese, il pio è ancora il migliore?
Edit: altra domanda: è vero che il plasma su queste grandezze (43") è migliore dell'lcd? eppure la risoluzione è più bassa! Da cosa dipende il fatto che sia generalmente considerato migliore nonostante la risoluzione?
Ciao e grazie per le risposte!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blackzoltan
Ma da quello che si dice in giro, riviste specializzate comprese, il pio è ancora il migliore?
Io direi che è tra i migliori ma in questo campo non esiste l'assoluto !
Dipende da che punto di vista: per esempio secondo me come design è imbattibile ma ad altri può non piacere....per cui devi giudicare con i tuoi occhi e basarti su diversi aspetti anche quelli meno considerati in fase di acquisto, ad esempio l'assistenza post vendita....ci sono case che al riguardo lasciano molto ma molto a desiderare....
Citazione:
Da cosa dipende il fatto che sia generalmente considerato migliore nonostante la risoluzione?
Tipicamente i plasma hanno una resa cromatica + naturale e meno artefatta degli lcd: questo a mio giudizio li rende migliori ma per alcuni impieghi come visione di dvd. Per i giochi/htpc la maggior risolutione degli lcd invece risulta vincente rispetto a un plasma...
-
Secondo voi, è possibile affermare che l'xde è il top della gamma pioneer? Se no, perchè no?
Ciao a tutti
-
xde è il top di gamma,a seguire fde,rxe,sxe
-
Ciao Sommersbi, grazie per la risposta. A breve comprerò il mio 436 xde., ho provato a leggere in questo 3d tutto il possibile, ma è veramente tanta roba, soprattutto per uno come me un po' a digiuno di a/v. Vorrei chiederti: sto ristrutturando casa, hai qualche consiglio particolare per l'attacco al muro? Per l'home theater, è preferibile acquistare marche tipo Hitachi, Denon o onkyo (si scrive così?) oppure orientarsi verso sistemi htpc, di cui solo oggi ho scoperto l'esistenza?
Grazie e ciao
-
Ciao blackzoltan,per l'attacco a parete puoi benissimo prendere una staffa universale,io ho una della meliconi presa da mw a 59€ e va più che bene.
Per l'home theater dipende anche dal budget,amplificatore +5 casse +1 sub,visto il tv è meglio elettroniche di buona qualità, sul mio ho collegato l'htpc per i dvd e filmati in hd e navigare in internet, fare giocare mio nipote con videogiochi, di tutto,il lettore dvd(lo dò a mio fratello) in firma è relegato per ascolto musica e a breve lo cambierò con cd-sacd valvolare
-
Ok, ti scoccio un po' perchè mi sembra che tu ne sappia parecchio. Allo stato attuale posseggo un sistema composto da sintoamplificatore e dvd onkio, non ricordo il modello, ma credo di buona qualità, acquistato circa un anno fa a 700 euro, comprensivi di un sistema 6+1 di amplificatori sempre onkio abbastanza scadenti almeno nell'aspetto.
Ora che comprerò il pio, e dal momento che l'onkio non ha ingressi hdmi ma solo un component, pensavo di vendere l'onkio e comprare uno Yamaha, che su questo sito avevo letto essere davvero ottimo in abbinamento al pio. Il costo è un pò elevato, credo sopra i 1000 senza i diffusori, ma voglio spendere bene per essere davvero soddisfatto. Solo che adesso leggo di questi sistemi htpc e mi si scombina tutto. Tu che mi consigli? Quale sarebbe il "first best"?
Infine: ma non si rovina il plasma giocandoci col pc? ho letto che per i plasma il rischio burn-in è reale e rilevante!
Ciao
-
Ciao, per quanto riguarda l'ampli con hdmi,io personalmente non me ne sono preoccupato ,e ho preferito un pre con le p@@le e con l'hdmi ho collegato l'htpc che mi permette di fare tutto, e per quanto riguarda il burn-in facendoci giocare mio nipote con play station2 non mi preoccupa e fino ad ora è tutto ok,magari un piccola stampata,ma una volta spento il tv ritorna come prima.
Come detto sempre in queste pagine "Non essere schiavo del tv ma lui il tuo" ma ne ho una nuova "il plasma è nato per fare il televisore e no il padrone di casa" perciò quando compriamo questi tv ce li dobbiamo godere fino in fondo:D
Il mio consiglio come first best è un htpc,ma puoi anche optare per un buon lettore dvd,ma a mio avviso non raggiunge la qualità visiva che un htpc raggiunge.
Come ampli con hdmi va bene lo yamaha 2600 ma anche l'onkyo 803 o denon 4306 ,ma se vuoi un integrato che suona bene c'è l'arcam avr300 e la serie nad t763 e t773,per le casse da klipsch a b&w a castle,tutto sta ne budget complessivo ma se stai su questi ampli le casse devono essere altrettanto all'altezza di questi nomi.