Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ronf
Credo che il tutto sia contenuto in questa risposta di Emidio a dicembre:
"VC ha commesso degli errori. Ha inserito un sistema di illuminamento da tanti lumen che però ha una dominante ciano, ovvero c'è troppa abbondanza di verde e blu.
In questo modo alle 'matrici' D-ILA arrivano tanti lumen ma quelle che si occupano di modulare le informaz..........[CUT]
Scusate ma ogni tanto date anche un'occhiata a quello che succede nel mondo oppure no ? . Tulle le recensioni prova su nz9 effettuate dai piu' seri calibratori esteri ,ne esistono almeno tre danno nz9 perfettamente calibrato a 2450/2600 . Quella che citi tu è l'unica fuori dal coro , molto probabilmente un prodotto pre serie novembre 2021 . il mio lo verra' calibrato domani e se interessa vi faro sapere. Inoltre sono stati effettuati un paio di confronti fra Nz9 e 7000 fianco a fianco , vi consiglio la visione. Aggiungo anche che il mio precedente proiettore era un sony 870 accreditato di 2200 lumen, calibrato i lumen scendevano a 1700/1750
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rodolfo
il mio lo verra' calibrato domani e se interessa vi faro sapere
Volentieri Rodolfo!
Citazione:
Originariamente scritto da
rodolfo
Inoltre sono stati effettuati un paio di confronti fra Nz9 e 7000 fianco a fianco , vi consiglio la visione
Vorrei dargli un'occhiata, hai gentilmente un link?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ULTRAVIOLET80
Molto interessanti i risultati in termini di contrasto, post calibrazione, postati da Kris Deering (noto calibratore americano) in merito ad un recente shootout tra i proiettori più interessanti attualmente presenti sul mercato.
Il modello a lampada JVC, almeno a giudicare dai freddi numeri, sembra un best buy assoluto.
Potreste indicare un link per leggere questi risultati dello shoot out di Kris Deering qui citati in modo completo? Ho cercato invano..
-
non mi è permesso di inviare link di altri forum, sono facilmente rintracciabili
-
Citazione:
Originariamente scritto da
campus
Potreste indicare un link per leggere questi risultati dello shoot out di Kris Deering qui citati in modo completo? Ho cercato invano..
proprio lui pubblica su una nota rivista online statunitense, grande professionista
-
Penso anche io che ci "fissiamo" troppo sulle impressioni basate sui pre-serie e ci facciano condizionare creando forti preconcetti. Siamo così curiosi di voler sapere le notizie in anticipo che spesso commettiamo questo errore. Va bene farsi un'idea di massima delle feature, ma ad un certo punto va fatta la controprova con i prodotti su strada per avere dati più aderenti alla realtà alla quale va incontro chi acquista il prodotto finale.
Sarebbe interessante anche vedere i veri valori dell'NZ8.
-
Se ne parlato su AVSForum dove al link si possono rilevare le misurazioni di Kris Deering.
Uno shoot out tra EPSON SONY e JVC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Penso anche io che ci "fissiamo" troppo sulle impressioni basate sui pre-serie e ci facciano condizionare creando forti preconcetti. Siamo così curiosi di voler sapere le notizie in anticipo che spesso commettiamo questo errore. Va bene farsi un'idea di massima delle feature, ma ad un certo punto va fatta la controprova con i prodotti su ..........[CUT]
Sicuramente, ma non credo ci siano particolari differenze.
Emidio ha postato le misure delle macchine di pre-produzione, è vero. Ma credo che in questi 9 mesi gli saranno passate numerose macchine da calibrare. Conoscendo la sua professionalità ed onestà, se avesse riscontrato differenze avrebbe fatto un articolo di approfondimento.
Ho l' RS 2100 (NZ7), preso al posto dell'RS 2000 (NX7) che dopo 30 mesi aveva 1650 ore sul groppone. Sono già a 130 ore dopo neanche due mesi di utilizzo.
Felicissimo del cambio.
Vincenzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rodolfo
Scusate ma ogni tanto date anche un'occhiata a quello che succede nel mondo oppure no ? . Tulle le recensioni prova su nz9 effettuate dai piu' seri calibratori esteri ,ne esistono almeno tre danno nz9 perfettamente calibrato a 2450/2600 . Quella che citi tu è l'unica fuori dal coro , molto probabilmente un prodotto pre serie novembre 2021 . il mio ..........[CUT]
Ti riporto la mia esperienza.
NZ7: 1800 lumen calibrato. Lontani dai 2.200 di targa, ma ne sono soddisfatto con il mio Supernova da 250 di base.
Vincenzo
-
Il punto di forza dei Jvc è sempre stato il livello delle bassissime luci,(li ho avuti quasi tutti partendo dal mitico HD1,fino ad arrivare al primo laser Z1)
Leggendo anche io sui forum stranieri lo Z9 calibrato si attesta sui 2500/2650 lumen quindi con una perdita media del 15%-
Quelli che hanno verificato valori con una perdita di circa 25/30% potrebbero essere stati i primi a uscire dalla fabbrica con ancora i parametri non ottimali(esperienza personale quando ho preso lo Z1 credo il primo in Italia aveva molti difetti messi a posto successivamente con aggiornamenti software).
Andrò presto con Ellebiser a vedere dal mio caro amico lo Z9 con uno schermo da 3.5 metri di base gain 1.2 in formato 1/2.35,e avendo una stanza dedicata e trattata ,sarà' messo nelle condizioni ottimali .
Vado un attimo fuori ot ,ma ho letto da qualche parte che i nuovi Sony calibrati non hanno perdita di lumen.
Sinceramente trovo questo ridicolo ,perché se li calibri correttamente NESSUN proiettore rimane con i dati di targa .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ronf
Ti riporto la mia esperienza.
NZ7: 1800 lumen calibrato. Lontani dai 2.200 di targa, ma ne sono soddisfatto con il mio Supernova da 250 di base.
Vincenzo
giusto, perdono circa il 18/20% come tutti
-
Appunto, non il 30-33% come si diceva. Quindi stiamo attenti quanto annoveriamo questo come un punto a sfavore dei nuovi modelli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Friedkin
Ho capito, grazie. Una domanda per chi possiede Vpr a laser: ma è possibile azzerare le ore su questi vpr? è solo una curiosità...
Scusa per il ritardo, ma ho visto solo ora il tuo post.
Francamente non so se sui laser esista una voce nel menu di servizio grazie al quale procedere all'azzeramento delle ore di visione. Peraltro non è come nei DLP lamp, nei quali al cambio lampada si assisteva all'azzeramento delle ore di funzionamento. Immagino che per questi laser la sostituzione della fonte luminosa risulti diseconomica e che non cosituisca più una necessità, in relazione al numero di ore di funzionamento garantite...
La procedura che riporto di seguito sembra che funzioni fino ai modelli NX5, 7 e 9, ma non sono a casa e non sono in grado di verificare se funga anche sui laser. In ogni caso, trattandosi di un menu di servizio, ne sconsiglio l'uso.
https://www.youtube.com/watch?v=1PNp9krcAU0
No menu shown/displayed
Press OK
Press Left
Press Right
Press OK
Press Back
Press OK
Al riguardo, qui si precisa che sulla serie NX5, 7 e 9 "the lamp hours can be reset in the menu (and should be when you replace the bulb)".
-
Confermo che i Laser all' utente non è permesso azzerare il contatore.
Vi è chiaramente una logica che il lampada cambiando la lampada stessa azzeri il contatore.( e sui laser non vi è questo motivo)
Quello che mi domando se è vero che duri senza grossi degradi almeno la meta' di quello dichiarato (20000 ore).
Per adesso dopo quasi 1000 ore e controllo con Colourspace ha mantenuto la luminosità' e contrasto iniziale.
-
grazie ad entrambi per le risposte. :)