Visualizzazione Stampabile
-
Ero soddisfatto del fatto che il mio nuovo TW7100 non avesse quel problema di sfocatura...Ma ecco presentarsi un altro tipo di problema...
Si spegne ogni 10/15 minuti senza un motivo...E' stato posizionato nello stesso posto di quello precedente che ha fatto 12 anni di onorato servizio (Hitachi) e ha tanto spazio intorno per l'areazione ...
Amazon me ne spedirà un altro domani...Speriamo non ne arrivi uno con il Focus difettoso...:mad:
-
Ma ti da qualche segnale sui led posti sul corpo del proiettore? Non è che hai inserito qualche timer di spegnimento? Cioè in che modo si spegne? Di colpo? Si spegne la lampada e resta accesa la ventola? Hai controllato che il cavo di alimentazione sia ben inserito dietro al proiettore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vice97
Grazie, adesso do un occhio. Anche se la stanza non è trattata darebbe comunque benefici?
Uno schermo grigio ovviamente ti riduce il livello di luminosità del bianco ma ti aumenta il livello di nero percepito. Si certo lo schermo funziona anche in ambiente non trattato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Ma ti da qualche segnale sui led posti sul corpo del proiettore? Non è che hai inserito qualche timer di spegnimento? Cioè in che modo si spegne? Di colpo? Si spegne la lampada e resta accesa la ventola? Hai controllato che il cavo di alimentazione sia ben inserito dietro al proiettore?
Ho controllato tutto...ho disabilitato anche il tempo di stanby per sicurezza, si spegne e la ventola non gira più, tanto che per riaccenderlo occorre più tempo per non danneggiare la lampada...Il cavo è a posto e non c'è nessun problema di alimentazione...Comunque domani dovrebbe arrivare il sostituto...
-
Arrivato il sostituto...L'ho tenuto acceso per un'ora e non si spento...:D
Nel rifare la messa a punto ho controllato meglio la messa a fuoco e si...se si mette perfettamente a fuoco in centro la parte in basso e leggermente più sfuocata ,c'è da dire che il vpr è al massimo del pixel shifting verso il basso quindi trovare un quadro perfetto credo sia abbastanza inutile...A breve però ho intenzione di cambiare posizione al vpr stesso...leggermente più indietro e più in basso, in questo modo tutti i controlli dell'ottica (compreso lo zoom in grandangolo) saranno meno al limite.
-
Bene sono contento per te che è tutto ok.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Bene sono contento per te che è tutto ok.
In effetti dopo aver letto delle tue innumerevoli sostituzioni riguardo a problemi ottici e all'insorgere di un strano comportamento di quello arrivato a me ho iniziato a pensare ad un controllo qualità da parte di Epson ben al di sotto di uno standard accettabile...e anche se siamo nella fascia di prezzo "quasi" entry level anche €1000/1500 euro non sono poi così trascurabili per nessuno...
-
No infatti, la cosa strana è che per altri motivi ho cambiato anche 3 TW5650 modello molto più economico e posso dirti che tutti e tre esemplari che ho provato sul discorso dell'ottica erano perfetti, anche quello che ho tutt'ora ha un fuoco perfetto sia al centro che si lati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Uno schermo grigio ovviamente ti riduce il livello di luminosità del bianco ma ti aumenta il livello di nero percepito. Si certo lo schermo funziona anche in ambiente non trattato.
Ho visionato due teli:
https://www.mcdigit.it/schermo-proie...x124cm-99-16-9
https://www.schermionline.it/220x124...237x141cm.html (con schermo grigio alto contrasto)
Siamo sui 362€ e 378€, quindi poca differenza. Ci sono differenze sostanziali tra i due?
-
Il primo ha un gain 0,9 il secondo 0,8 quindi attenua maggiormente la luce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Il primo ha un gain 0,9 il secondo 0,8 quindi attenua maggiormente la luce.
Per la mia situazione, tw7000, a 3 metri, 100 pollici, stanza non trattata (muri bianchi, alcune superfici riflettenti...) quale potrebbe essere la miglior soluzione?
Grazie
-
Forse è meglio il secondo.
Più che la distanza conta la dimensione dello schermo, il tw7000 è molto luminoso per uno schermo da 100" quindi meglio un telo gain 0,8.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Forse è meglio il secondo.
Più che la distanza conta la dimensione dello schermo, il tw7000 è molto luminoso per uno schermo da 100" quindi meglio un telo gain 0,8.
Grazie mille! Dimenticavo che lo guarderò però dal basso verso l'alto inclinato di circa 20° rispetto alla normale uscente dal centro dello schermo (sono disteso a letto :cool:).
-
Non essendo un telo ALR ma solo di colore grigio non ha abbrrrazioni se lo guardi decentrato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Non essendo un telo ALR ma solo di colore grigio non ha abbrrrazioni se lo guardi decentrato.
https://i.ibb.co/zVb471r/PXL-20211116-182328460.jpg https://i.ibb.co/7Y3cSV6/PXL-20211116-181629683.jpg https://i.ibb.co/my6kWw1/PXL-20211116-180353304.jpg https://i.ibb.co/tPPcHMC/PXL-20211116-180341393.jpg https://i.ibb.co/WHr7q6F/PXL-20211116-173336629.jpg https://i.ibb.co/Kjh7FkX/PXL-20211116-173300087.jpg https://i.ibb.co/L66B9QN/PXL-20211116-173225154.jpg https://i.ibb.co/hC0frSt/PXL-20211116-173208278.jpg
Ho ordinato un campione da schermionline di telo grigio ad alto contrasto Gain 0.8, arrivato oggi e attaccato sul mio attuale telo (una "cinesata" da 20€ di amz presa qualche anno fa, Gain dichiarato 1.1/1.2).
Sono molto soddisfatto dei neri e del contrasto, ma mi turbano i bianchi e le scene molto chiare: vedo tanto grigio e alcuni colori tipo il giallo un po' morti... Sarebbe meglio puntare ad un gain di 0.9 oppure direttamente ad una tela bianca 1.0? O altre soluzioni...
Probabilmente poi un pezzo così piccolo dice poco e quando tutto il telo è grigio dà un effetto diverso riflettendo meno luce per la stanza
Grazie in anticipo e perdonate se sono andato fuori tema, in caso sposto il messaggio in sezioni più opportune.