Visualizzazione Stampabile
-
Ti dico, anche io mangio spostato dalla tv e l’angolo di visione perde ma non di moltissimo tanto è vero che nelle specifiche del Q70 viene menzionato l’angolo di visione più ampio ma non come nelle serie 8 che hanno l’ultra view angle. Se riesco a venderlo senza perderci troppo ok altrimenti resta un super tv lo stesso mi scoccia solo il fatto che non ha l’antiriflesso e nel mio soggiorno ci vorrebbe. Ma resto su qled perché per me sono ottimi qualità prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VML1992NAPOLI
Ragazzi qualcuno che usa la PS4 Pro con questa TV ha notato che in modalità game sia in sdr che HDR la luminosità è veramente bassa? anche il local dimming sembra essere quasi disabilitato. Stamattina ho fatto una prova aprendo un video per testare le zone del local dimming da youtube sulla Play e ho notato che rispetto alla modalità Film il dimmin..........[CUT]
Non l’ho notato. Ho fatto delle prove anche con pc a 120hz e ho visto che resetta le impostazioni video però cali di luminosità evidenti, a meno che non attivi il bfi, non ne ho notati.
Invece io devo continuamente re installare prime video perché si pianta ogni singola volta che la apro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lorenzo82
Non l’ho notato. Ho fatto delle prove anche con pc a 120hz e ho visto che resetta le impostazioni video però cali di luminosità evidenti, a meno che non attivi il bfi, non ne ho notati.
Invece io devo continuamente re installare prime video perché si pianta ogni singola volta che la apro
A me prime ha dato problemi fino a qualche giorno fa poi ho installato l'ultimo aggiornamento firmware della tv e sembra che le cose siano migliorate (e non credo fosse un caso se erano peggiorate proprio quando ho installato il precedente aggiornamento)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mau741
A me prime ha dato problemi fino a qualche giorno fa poi ho installato l'ultimo aggiornamento firmware della tv e sembra che le cose siano migliorate (e non credo fosse un caso se erano peggiorate proprio quando ho installato il precedente aggiornamento)
Qual è l’ultimo? Quando è uscito?
Leggevo anche che basta pulire la cash.
Dal manuale non è chiaro se possa gestire i 120hz in 4K io sono riuscito ad arrivare massimo a 2560x1440. Inoltre non sono neanche riuscito a fargli digerire un 4K 60hz rgb 4:4:4. Qualcuno ha provato?
-
https://www.samsung.com/it/support/model/QE65Q70RATXZT/ (questo è per il 65 pollici ma credo siano tutti uguali... comunque si trova anche per dimensioni differenti)
L'ultimo è il 1352.0 ed è uscito un paio di giorni fa (il mese scorso era uscito il 1351.3)... io ho provato a svuotare la cache ma gli stessi problemi me li dava comunque anche con cache vuota. Prova a svuotarla ... magari per te è sufficiente. In quest'ultimo mese per me prime video è stato quasi inutilizzare (ci metteva tanto a caricare e spesso s'impallava)... ora sembra che vada decisamente meglio.
-
Grazie mille. Si sa che cosa hanno fatto con l’ultimo firmware?
-
Ma come si fa l'aggiornamento da USB? Io ho messo il file nella chiavetta USB ma la tv non vede l'aggiornamento...
-
scarica il file su pc... è un eseguibile e quando ti chiede la cartella dove aprirlo devi dirgli il percorso della usb.
Una volta su usb, la tv lo dovrebbe riconoscere subito.
-
A quanto tenete la retroilluminazione per i contenuti sdr (hdr la tengo al massimo)? E' l'unico parametro su cui sono sempre indeciso.
All'inizio la sparavo a 25/26... poi l'ho calata a 12... ora 16... ora 18. Vorrei capire se c'è un criterio
-
Ci sono dei pattern per farlo, ne trovi ovunque su internet
-
Per la retro? Io non ne ho mai trovaiti ... ho trovato per la luminosità, contrasto, colore, nitidezza (come anche i dischi di merighi, avsforum) ma per la retro non so dove cercare
-
Salve qualcuno come ha risolto il problema che il tv non ha i codec per l'audio DTS?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luquinho
Salve qualcuno come ha risolto il problema che il tv non ha i codec per l'audio DTS?
Io uso plex da qualche settimana ed in effetti mi ha cambiato la vita (molto piu comodo e performante di un mediaplayer separato)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mau741
Per la retro? Io non ne ho mai trovaiti ... ho trovato per la luminosità, contrasto, colore, nitidezza (come anche i dischi di merighi, avsforum) ma per la retro non so dove cercare
Non credo esistano pattern per la retro. Il valore è soggettivo e strettamente legato all’ambiente e al livello di nero che si vuole ottenere. Più scendi minore è il nero e minore è l’effetto in hdr (ma anche no) per la punta di bianco che cala anche lei.
Dipende dalle tue priorità. Puoi provare a calare la retro e compensare col filtro sul contrasto su alto anche se mi da l’impressione di bruciare abbastanza sulle alte luci. Io per ora 45 in hdr e 35 per contenuti sub-hd con filtro contrasto rispettivamente su basso e disattivo.
Citazione:
Originariamente scritto da
mau741
Io uso plex da qualche settimana ed in effetti mi ha cambiato la vita (molto piu comodo e performante di un mediaplayer separato)
Cos’è plex?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mau741
Io uso plex da qualche settimana ed in effetti mi ha cambiato la vita (molto piu comodo e performante di un mediaplayer separato)
Ho letto qualcosa a riguardo ma non c’ho capito praticamente nulla, io ho Mac posso usarlo lo stesso oppure ci vuole windows?