amazon ;)
Visualizzazione Stampabile
amazon ;)
Bene, ho preso colore, canaline passacavi nere, sabato si tinteggia tutto! Magari cerco di fare un confronto prima/dopo per dare un contributo in merito.
Oggi mi è arrivato anche il Mi Box e smanettando sulle impostazioni ho visto che mi fa scegliere tra 1080p/50hz e 1080p 60hz c'è differenza? Per il benq qualè consigliabile? Grazie!
Il mi box cambia frequenza in automatico riproducendo dei video? O almeno supporta i 24p/23p con video 24fps? Se no sceglierei altro come player.
Per il momento ho quello se spendo anche solo un'altro centesimo per comprare altro mi ritrovo fuori di casa :) quindi mi devo accontentare. Lasciando l'opzione in automatico mi aveva impostato 1080i/50hz mi sembra, ma ho fatto una prova veloce con Netflix e si vedeva male. Allora manualmente ho messo 1080p/50hz e anche con 60hz ma non ho capito cosa cambia sinceramente, ovviamente l'immagine è migliorata rispetto ai 1080i ma non capisco che frequenza scegliere. Devo controllare per il discorso 24p, se comunque non dov'esse supportarlo mi consigli a 50 o 60 hz? Nelle impostazioni del proiettore devo modificare qualche parametro? Grazie!
Dovrebbero supportare tutto ormai, non resta che provare, probabilmente se chiede 50/60 è solo per l'interfaccia android di default o app che ricevono tv per cui essendo noi in pal metterei 50, ma riproducendo file video adeguerà la frequenza di uscita, e anche il proiettore si adegua passivamente, ma dal menu del proiettore si puo leggere che frequenza ha in input.
Ciao, grazie per la risposta. Ho trovato l'impostazione 1080p/24hz ho fatto una prova veloce con Netflix e mi pare si veda molto fluido! Avevo scritto all'assistenza Benq per chiedere informazioni in merito ma loro mi hanno consigliato di impostare 1080p/60hz e RGB 10bit come profondità colore. Però non mi sembra corretto, mi hanno messo ancora più confusione.................
EDIT : Gli ho risposto che ho letto sul manuale che la ruota colori 6x si attiva con impostazione a 50Hz mentre con 60Hz rimane a 4x (non so assolutamente cosa significhi, lo avevo chiesto come chiarimento) loro mi hanno scritto che l'impostazione migliore secondo i loro tecnici è 1080p/50hz........... O.o bah
Sulla frequenza non ha importanza quale sia la migliore per il vpr e ruota colore dlp, se riferito al rischio rainbow, dato che la frequenza deve comunque essere impostata in base al filmato 30/60 25/50 23/24p.
buongiorno a tutti, se installassi un Darbee VP 5000S sul mio W2000W:
1. avrei un effettivo miglioramento dell'immagine?
2. considerando che il mio modello è wi-fi dovrei mettere il Darbee tra la apple tv e il trasmettitore wi-fi o tra il ricevitore wi-fi e il proiettore?
io, tanto per provare ( perche in questo hobby si sa che si deve provare sulla propria pelle ) lo presi a 50€ dal mercatino e devo dire che se anche il proiettore ha gia un immagine molto definita e razor l' effetto si nota , certo niente di eclatante. Se dovessi spendercene piu di 100 non lo comprerei probabilmente.
Credo che non cambi niente dove si colloca.
Ciao a tutti! Alla fine nel weekend ho tinteggiato le pareti, ho anche preso un telo da mettere sul pavimento quando uso il proiettore, effettivamente la differenza rispetto a prima è evidente! Grazie a tutti dei consigli! Vi lascio con qualche foto, per farvi vedere com'è venuto (non ho ancora finito l'allestimento, ma il colore c'è) : https://imgur.com/gallery/Vs2DHxz
Ottima scelta quella di imbiancare. Che il vpr sia di basso o alto livello è una cosa che fa sempre la differenza.
A quanto vedo il telo di fa quasi da " divisorio " quindi e casse dove le metti :what:
Hai fatto il massimo con il video , non puoi lasciare l' audio perso a se stesso :cry:
è la parte che cambia veramente la visione