Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Io parlavo del 500 non dell'x9000 riguardo all'ottica...;)
Per le immagini se vuoi vederle registrati li...
Hanno tutte il logo homecinemasolution....meglio non metterle qui.....:)
Grazie Gil per la precisazione ma si sa quindi se hanno cambiato l'ottica sul 520? Perche' se e' rimasta la stessa allora il discorso vale per entrambi.
So che se mi iscrivo posso vedere le foto ma era per far presente a Rossoner4ever che non sono visibili per tutti i dati e quindi non fruibili dal link inserito.
-
La lampada del sony e' cambiata (portata fino a 280w con durata di 6000 ore) ma l'ottica e' rimasta invariata...
-
Se è per questo, c'è chi promette ancora di più. I nuovi Sony HW65, VW320 e VW520, hanno lampade rispettivamente da 215W, 225W e 280W. Per tutte e tre le lampade "l'intervallo di sostituzione consigliato" (chissà cosa vorranno dire) è di 6000 ore.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
... ma l'ottica e' rimasta invariata...
L'ottica nel senso di insieme di lenti, dovrebbe essere la stessa. Invece, l'engine (tutto quello che sta tra il microdisplay e la lente) del 520 dovrebbe essere nuovo. Almeno stando a quello che ha dichiarato Matsuda: https://youtu.be/0n4Bnroc8XE
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
La lampada del sony e' cambiata (portata fino a 280w con durata di 6000 ore) ma l'ottica e' rimasta invariata...
Quindi la tua valutazione dell'ottica del 500 vale anche per il 520 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Se è per questo, c'è chi promette ancora di più. I nuovi Sony HW65, VW320 e VW520, hanno lampade rispettivamente da 215W, 225W e 280W. Per tutte e tre le lampade "l'intervallo di sostituzione consigliato" (chissà cosa vorranno dire) è di 6000 ore.
Emidio
E' quello che mi chiedo anch'io. Si sa che questi prodotti sono destinati ad una clientela d'appassionati e in quanto tali, non del tutto sprovveduti. Proprinare e dichiarare certi dati mi lascia decisamente perplesso. Sempre piu' convito che la vera novita' sia l' LS10000.
-
Ma la discussione non era Nuovi JVC 2016 :cry:
-
Alle 4500 ore che dichiara jvc ci credo poco anche io... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Ma la discussione non era Nuovi JVC 2016 :cry:
Certo che si. E anche sulle lampade. Una fugace parentesi su quanto dichiarano anche gli altri (dati che a me sembrano esagerati) non credo faccia male a questa discussione. Sbaglio?
Aggiungo una risposta a domande arrivate via m.p.
Misurare la durata della lampada di un proiettore JVC per me è quasi impossibile. Ci vorrebbe un mese per accumulare solo 600 ore, considerando 150 ore a settimana, compresi i tempi per i cicli di spegnimento ogni 5 ore.
Ci vorrebbero quasi quattro mesi per superare le 2.000 ore. Nessuna azienda ti lascia un proiettore per così tanto tempo.
Emidio
-
Ciao Emidio,tornando a bomba sul modello X7000 che potremo vedere da Audioquality tra 1 mese,ti volevo chiedere se sarà' possibile visionarlo con una delle sue features importanti,ovvero con gamut esteso DCI-P3 su materiale 4K HDR ?
Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Ciao Emidio,tornando a bomba sul modello X7000 che potremo vedere da Audioquality tra 1 mese,ti volevo chiedere se sarà' possibile visionarlo con una delle sue features importanti,ovvero con gamut esteso DCI-P3 su materiale 4K HDR ?
Grazie :)
Cerrrrrto che si, per quanto riguarda lo spazio DCI. Sono meno sicuro del materiale HDR. Tempo per prepararne di nostro, prodotto dentro avmagazine, forse non ci sarebbe. Proverò a chiedere qualcosa di già pronto al CEDIA, sia a Sony che a JVC. D'altra parte ho già una scheda con output 4K 10 bit 4:2:2 e ho anche tutte le specifiche per codificare video con gamma SMPTE 2084.
Manca solo il software.
Emidio
-
Abbiamo tempo 1 mese per preparare Emidio,ce la possiamo fare! :p
Grazie ;)
-
Non c'è tutto questo tempo. Il 13 ottobre partirò per Milano, da lì per Dallas e rientrerò alla base il 20. Il 23 sarò di nuovo a Milano per Photoshow e IBTS, la sera da Audioquality per tarare le macchine e poi sabato presentazione dei nuovi Sony ma senza shoot-out.
A quel punto mancherà poco al 7 novembre, giusto 10 giorni. E non è che si improvvisa un contenuto HDR dall'oggi al domani e senza fare dei test con una macchina a disposizione. Per questo la vedo difficile. Ma non impossibile. Anni fa demmo noi a Sony un contenuto 4K per presentare le macchine worldwide. Spero di riuscire a fare in modo che ricambino il favore.
Emidio
-
Confidiamo nelle tue ottime conoscenze e comunque se non sarà' possibile ci sarà' tanta carne al fuoco comunque ;)
-
X5000 potrà riprodurre lo stesso materiale del fratello maggiore x7000? HDR, spazio colore ecc o é castrato in qualcosa?
Cambiano solo le matrici che avranno piú contrasto nel x7000 o anche altre fatture sostanziose?