Visualizzazione Stampabile
-
Finito, ho riguardato più e più volte le scene chiave confrontando italiano e inglese. Differenza nettissima, com'è chiaro che sia. Se tralasciamo il comparto audio, comunque, le sequenze IMAX sono la cosa più bella che il mio televisore abbia visto finora. I primi secondi dell'Endurance che scivola sul disco di accrescimento di Gargantua mi fanno sbavare...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
...Senza parole...
...Io dovrei riuscire a vederlo in questi giorni a casa di un amico, non l'ho ancora proprio visto il film e non vedo l'ora...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
E' un riflesso di luce che è entrato nell'ottica della telecamera.
Telecamera??!!! :eekk:
Su richiesta di Nolan, sei bannato dal forum a vita! :O
:D ;)
-
Film stupendo e le quasi 3 ore filano via liscie . ....
L'audio lo trovo soddisfacente.....ma il video e credo di essere una voce fuori dal coro mi ha lasciato un poco di amaro in bocca.
Mi spiego: alla magnificenza delle scene in IMAX si alternano sequenze con alternanza di messa a fuoco o di definizione secondo me sbagliate......bho
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Telecamera??!!! :eekk:
Su richiesta di Nolan, sei bannato dal forum a vita! :O
:D ;)
Oddio, vado a fustigarmi, volevo scrivere cinepresa. :muro::doh:
-
Stavo per ordinare il Blu-ray su Amazon.it, ma mi sorge un dubbio.
Confermate che l'edizione italiana in vendita su Amazon.it contiene la traccia Inglese in DTS-HD?
La descrizione di Amazon dice Dolby sia per l'italiano che per l'inglese...
Grazie.
-
Lo scopo del Blu-ray è sempre quello di riprodurre fedelmente il girato e la volontà dell'autore.
Mi sembra di poter dire che questo disco assolve il compito al 100%, quindi sì lo stacco tra le scene 35mm e quelle IMAX si vedrà sempre. Sì, è girato in 35mm anamorfico con le conseguenze del caso, però è un disco nel complesso stratosferico.... Se cercate la fredda perfezione del digitale 2K o 4K che sia, questo non è il film adatto.
Citazione:
Originariamente scritto da
Glider
Stavo per ordinare il Blu-ray su Amazon.it, ma mi sorge un dubbio.
Confermate che l'edizione italiana in vendita su Amazon.it contiene la traccia Inglese in DTS-HD?
La descrizione di Amazon dice Dolby sia per l'italiano che per l'inglese...
Grazie.
Certo che è DTS-HD MA la traccia inglese :)
-
Visto. Davvero spettacolare e abbastanza cervellotico, tipico di Nolan. Molte sequenze sono davvero mozza fiato. Tecnicamente le scene IMAX sono da bava alla bocca per quanto bucano lo schermo. Lato audio, ho provato per ora solo il dolby e devo ammettere che fa la sua porca figura, ottimi bassi (forse pure troppi in alcune scene) e dinamica davvero ottima, spazialità molto ben riuscita con i sorround che lavorano quasi costantemente. Il fronte anteriore invece gode di un'ottima dinamica che fa apprezzare alla grande le varie sequenze con il fiato sospeso. Ancora però devo provare la traccia inglese. Colonna sonora stupenda per chiudere un bellissimo cerchio. Film da rivedere più e più volte. Grazie Nolan.
-
Visto per la seconda volta, entrambe in lingua originale (non l avevo visto al cinema)
Non ho parole attualmente..dovrò sicuramente vederlo ancora un paio di volte nel breve periodo (per bisogno psicologico)
Durante la seconda visione (di questa sera) mi sono emozionato e ho anche perso un paio di lacrime (pochissimi film mi hanno fatto piangere)
Grazie Nolan per tutto ciò.
-
Ho iniziato a vederlo 'sta mattina, i primi 45 minuti, traccia inglese HD
Video:
-le scene IMAX sono superbe, non posso che accodarmi al coro
-le scene 35mm sono molto morbide, direi deludenti se non lo avessi visto al cinema e non sapessi che è una precisa scelta del regista. Chi ama il dettaglio, l'immagine razor, (io sono fra questi) se ne faccia una ragione.
Audio: per ora ho ascoltato solo la versione HD ed è ottima, peccato però che si limiti ad un 5.1 quando ormai i film di fascia alta sono in 7.1
-
Io aspetto con ansia la versione Steelbook di fnac...la spedizione è arrivata in meno di 24 da parigi a roma, sono sicuro che ora impiegherà almeno altri 2 giorni per arrivare a Catania...maledizione...mi sarebbe piaciuto gustare il film questo week end!
-
Visto ieri sera, ho notato in alcune scene 35mm (in poche di queste) che ai lati dx e sx dello schermo si vede una colorazione sfumata diversa, non ricordo il punto esatto ma una di queste scene era all'inizio fuori alla fattoria.
-
non l'ho notato, proverò a farci caso riguardandolo.
dimenticavo: si era discusso sul formato video da adottare per la visione (per quanto riguarda noi possessori di schermi 21:9). Alla fine ho deciso di impostare il VPR in "formato 1.85:1", quindi la via di mezzo di cui già qualcun'altro aveva parlato. Mi è parsa una buona soluzione che consente di avere un'immagine non troppo piccola quando il film è in 2.35:1 con un taglio di circa 5-6 cm. (sul mio schermo alto 128 cm.) sopra e sotto nelle scene IMAX.
qualcuno aveva denunciato un livello di nero altalenante nelle scene 35mm: per quanto ho visto fin'ora sono d'accordo. Ad esempio all'inizio del film, quando Cooper si risveglia dall'incubo, nella sua buia stanza da letto, il nero fa proprio schifo; più avanti molto meglio, come quando Cooper e Marph arrivano ai cancelli del Norad, di notte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
peccato però che si limiti ad un 5.1 quando ormai i film di fascia alta sono in 7.1
Anche io ci sono rimasto un po' male quando ho saputo delle specifiche audio solo 5.1: purtroppo, ha spiegato il buon ludega in questo thread nelle prima pagine, è lo scotto da pagare per l'uso della pellicola :(
Non si finisce mai d'imparare :D