Io non ho toccato nulla per verificare se cambia il picco per paura di fare danni..quindi gladiator tu dici che da come è impostato il vt di Ettore dovrebbe sparare più candele del mio?
Visualizzazione Stampabile
Io non ho toccato nulla per verificare se cambia il picco per paura di fare danni..quindi gladiator tu dici che da come è impostato il vt di Ettore dovrebbe sparare più candele del mio?
Se quel valore incidesse sul picco, sì...
anche se il mio modello di plasma è diverso i miei valori sono:
all cut off 80
all drive FC
G drive FC
R drive F6
B drive 6B
ho fatto le prove con calman e hcfr e la sonda i1 display pro e a parità di spettro caricato (plasma) i valori di picco rilevati sono uguali
su hcfr se scelgo la matrice di correzione di Zoyd ottengo circa due candele di differenza
confrontando i valori rilevati tra hcfr/calman con i1display pro e calman/chromasurf con klein si hanno differenze di meno di 3 candele
era un pò che non usavo la i1 display pro e ho visto con stupore che la mia caricando lo spettro plasma di Calman rilevo valori simili alla klein
su hcfr per ottenere valori più simili alla klein ho dovuto caricare lo spectral sample plasma (se non lo carico rileva peggio il rosso) e nessuna matrice di correzione
Bene Riccardo allora quella differenza l'altra volta era dovuta probabilmente a particolari condizioni del pannello,va a capire..
Meglio così comunque...
Ary, ma a questo punto non potrebbe essere la tua sonda in particolare che canna la rilevazione della luminanza?
Quello è sicuro, come detto l'ho già fatto in passato su un G10 e il mio V20. Era per capire se sul tuo VT30 (pannello 3D, concettualmente più vicino quindi all'attuale VT60 rispetto ai due precedenti) c'era stata qualche evidente e precisa controindicazione. Tanto per capire subito cosa aspettarmi, al di là della calibrazione...
Grazie mille!!
C'è una differenza anche sul B-DRV... ceh fra l'altro dalla tua foto non capisco se il valore è 74 oppure 7A...
Per il G-DRV, non so che dire. A naso dovrebbe aver ragione Glad: se il massimo è FF, la tua regolazione è inferiore alla mia. Boh... non mi resta che provare.
Anche questo potrebbe essere possibile. Però anche le tue rilevazioni passate erano decisamente superiori alle mie... quindi, cosa aspetti a dirmi cos'hai tu nel Service, e magari a rifare qualche rilevazione sul picco con gamma preset 2.4, Lum. Pannello Medio e i1D Pro...? :cool:
Ettore
@Tacco
Il valore del B-DRV è 74..
Eh si dovresti provare a cambiare il valore per esserne sicuri..
@thegladiator
Non credo,più facile che ricordo male io,altrimenti adesso che ci penso sballerebbe anche le rilevazioni del gamma ed invece,una volta profilata(sottostimava in modo costante il rosso)ho gli stessi risultati della Klein anche riguardo il CMS..
No, ma si sono sovrapposti i discorsi. Io intendevo che la sua sonda potesse cannare in quanto aveva detto che fra la sonda di Riccardo (mi pare) e la sua ballavano 10 candele, il che non torna assolutamente con tutti gli altri riscontri che abbiamo accumulato, che testimoniano l'estrema precisione della i1dpro, che al massimo può sbagliare di un paio di candele. Non era riferito alla tua situazione, che mi pare ormai scontato (dopo aver escluso anche le differenze sul sw) dipenda o dal tuo pannello o dalla tua sorgente (improbabile, però non possiamo escluderlo).
La rilevazione del picco con preset 2.4 ti confermo che si differenzia anche qui per un paio di candele rispetto alla 2.2, nulla di sostanziale, quindi non può essere il preset 2.4 che influisce sul tuo "problema". Mi spiace smontare una ad una le tue speranze però tant'è.... :(
Per quanto riguarda i valori del service, ieri sera non ce l'ho fatta, vedo di farlo stasera, anche se i riscontri che già ci sono stati non promettono purtroppo nulla di buono per te: FF è il valore massimo e sul fatto che C8 sia inferiore a D1 non credo ci siano dubbi. Come potrebbe aumentare il picco "scendendo a C8"? :boh:
Non vorrei rigirare il dito nella piaga ma non dimentichiamoci di un aspetto: se anche aumentassi il G-DRV ad FF, avendo già il R-DRV a tavoletta.... come faresti a "compensare" e ribilanciare le componenti?
Figurati, ci mancherebbe!
La questione del preset gamma non era riferita comunque al fatto che sperassi che da quella differenza dipendessero le oltre 10/20 candele che mi nacano, ma solo perché dovendo magari avere riscontri ulteriori da te o altri forumer è meglio averli identici a quanto mi serve come base di calibrazione. Solo per questo...
Di quello sono certo anch'io. I riscontri sarebbe stato perfetto se avessero tutti indicato FF per il G-DRV, perché così la soluzione sarebbe stata ovvia. NOn è che adesso io voglia scendere a C8, mi serve solo avere un campione significativo per capire se ogni pannello ha regolazioni proprie oppure più o meno identiche. Come avrai notato, alcuni comandi (i tre singoli CUT, ma anche i due ALL) sono identici da plasma a plasma, altri invece differiscono (nello specifico, i tre singoli DRV). Questo lascia supporre che almeno in alto ogni pannello faccia storia a sé: l'unica cosa che mi resta da fare è fare qualche prova, nella speranza di riguadagnare qualche candela e avere comunque un buon bilanciamento generale...
Questo è sicuramente il punto. Vero è che non necessariamente dovrei arrivare a FF con il G-DRV, dovrò capire come reagirà l'Y a spostamenti del G-DRV anche solo di uno-due step... e poi verificare tutta la scala RGB, bilanciando poi in basso sia per compensare gli spostamenti del DRV che per migliorare a prescindere la situazione, sulla base delle annotazioni fatte da Bumpt. che voglio verificare da tempo (soprattutto quella relativa all'ALL-CUT usando un pattern 4% above black. A proposito... questo patern lo troverò insieme a quelli relativi al near black, giusto...? Altrimenti uso quello del disco S&M, che ha anche le barre del black -4%/-2%/+2% oltre a quello +4%).
Dimenticavo: se alzando il singolo G-DRV per la questione del picco di Y on riuscissi poi a compensare a dovere con gli altri due comandi, verificherò l'eventuale risposta delle componenti RGB in alto abbassando il comando ALL-DRV, che sempre sulla base delle annotazioni di Bumpt. agisce (esattamente come l'ALL-CUT tra 0-50 IRE) modificando la velocità di risposta dei tra colori, ossia come essi reagiscono agli stimoli luminosi uscendo dal bianco. Come sempre, la corretta interpretazione delle sue parole non è scontata, quindi solo l'esperienza diretta potrà dirmi qualcosa a proposito.
Ettore
Non so quanto possa essere utile, posto comunque i valori di default (Cinema Warm) che avevo sul VT30:
R-DRV FF
G-DRV ED
B-DRV 5F
ALL-CUT 80
ALL-DRV FF
R-CUT 80
G-CUT 80
B-CUT 80
18 pagine di valori del service nn pesante possano bastare? :D
Riassumendo i valori di G-DRV:
Arydani (55VT60): C8
Ettore (55VT60): D1
Glad (50VT60): stasera
Riccardo (VX300): FC
Zimbalo (VT30): ED
Manca qualcuno? Tra l'altro i valori C8 e D1 sono abbastanza vicini tra loro....
hai dimenticato il mio (non è un vt60 ma vx300): sul mio è FC