Visualizzazione Stampabile
-
tra i PRO condivido tutti quelli sopra espressi da alura, ma non dimentichiamo l'angolo di visione a 180° difficilmente riscontrabile su altri TV della stessa fascia di prezzo per non parlare del rivale sony 828. Secondo me un vantaggio notevole.
Poi il nero sì rimane il tallone d'achille, quindi direi che sostanzialmente in presenza di luce sia per cinema che per lo sport questo TV è ottimo ( a me capita spesso di usarlo in queste circostanze). Solo al buio completo emergono carenze.
Ecco lo sconsiglierei solo a chi appassionato di cinema lo volesse usare al buio completo.
-
@F.Chopin in realtà l'828 non è mai stato un rivale del w955,non lo era ai tempi dell'uscita,non lo è tanto meno adesso.
prima dell'aggiornamento le differenze erano visibili solo al buio,con le luci la differenza di nero non si vedeva minimamente.
in oltre la definizione e l'elettronica di cui dispone il w955 è di un altro livello,l'hanno fatto diventare un rivale,ma non lo è mai stato.
ad oggi io non parlerei più di pecche sul nero,così dicendo sembra che sia un problema e non lo è.
io me lo godo anche a buio completo;)
lo consiglierei a chiunque,amante di cinema,amante di sport,animazione ecc...
-
si la scena sport , proprio non piace , ma anche su altre tv i colori son troppo carichi, sulla F1 è ancora sopportabile , sul calcio inguardabile, meglio il generico.
nitidezza molto alta non conviene.
avete provato ad aumentare la funzione gamma nelle scene molto scure con molti abiti neri?
mi piacerebbe un vs parere sull'uso di questa funzione.
-
la gamma,almeno a mio gusto la lascio oramai a -1,con i settaggi che utilizzo ho trovato il giusto equilibrio.
il caldo 2 inizia a convincermi,il più è farci l'occhio nel passaggio da caldo 1.
-
non riesco ad abituarmi al caldo 1 , lo tengo sul neutro.
ho trovato un miglioramento della leggibilità dei neri in scene molto molto scure su oggetti con nero profondo portando il gamma fino a +2 .
è una mia impressione?
-
non lo so,a me così alta non piace,sul discorso colore è la stessa impressione che avevo io in precedenza sul caldo 2,nel passaggio da caldo 1 non mi convinceva,ma ieri ho visto un intero film su caldo 2,ed a parte i primi minuti per farci l'occhio devo dire che la resa è davvero ottima.
diciamo che oramai in generale i miei settaggi restano sempre quelli,le uniche cose che vario sono il contrasto che varia tra 80\90 e il caldo 1\2.
mi resta da valutare con attenzione il cinema 1 e 2,lasciando sempre gli stessi medesimi settaggi.
poi con lo sport il generico è quello che mi piace di più,l'unica cosa che modifico è il motionflow su fluido,ma volendo anche standard va benone
-
fluido al 99 %.
di solito cinema 1, sport generico, contrasto 80/90.
visione al buio.
per il caldo 1/2 devo dire che con film recenti si può usare , mentre se capita di rivedere dei vecchi film non restaurati dove la predominanza dei toni era già sul caldo a mio parere diventa eccessivo, è come scattare una foto al tramonto quando i raggi rossi sono i predominanti, oppure quelle foto con il sole d'inverno che hanno sempre quel tono un pochino giallino.
poi logicamente ognuno ha i suoi gusti come è giusto che sia.
comunque nero o non nero, brillantezza , definizione ed audio sono super.
-
@anathema ho usato il termine "rivale" perché diciamoci la verità qui sul forum ho letto spesso persone indecise tra l'acquisto del w955 e del W828. Anzi io stesso fui in questa indecisione, se ricordi avevo deciso per l'828 e uscii dal negozio col w955 con tutto che veniva qualche centinaio di euro più caro :)
Guarda io sul nero trovo che l'828 con il pannello VA sia in leggero vantaggio anche se l'ultimo sw ha ridotto quel gap che sembrava un tempo più ampio. Sono d'accordo che molte recensioni sul w955 andrebbero rivedute e corrette, che per troppi altri aspetti è secondo me superiore e comunque più vicino alle mie esigenze. Ad esempio mi accorsi che l'828 on presenza di luce era troppo più fiacco e che l'angolo di visione era imparagonabilmente meno ampio
Per la scena sport concordo che il colore di fabbrica è un po' forte ma basta togliergli 5/6 tacche e diventa buono. Invece il tasto football carica tutto eccessivamente compreso l'audio degli effetti ambiente, quindi lo evito, voglio provare come dite voi con meno nitidezza
LA gamma invece anche io trovo che sia ben posizionata a -1. Altre soluzioni mi piacciono meno
-
leggo che usate un contrasto molto alto, ma anche con il cinema !? io sono su valori alti per generico e sport, ma quando "vado al cinema" preferisco tonalità più scure calde e morbide, per cui il mio contrasto scende a 58/65 non di più ..
Motionflow su fluido per il cinema mai. Va bene per lo sport. De gustibus naturalmente :)
-
non sopporto le scene sfocate . il fluido mi pare sfoca di meno.
contrasto minimo usato fino ad oggi 70.
con la scena cinema di fabbrica addirittura si posiziona su 90.
-
@F.Chopin si è discusso molto sul confronto tra serie 8 e serie 9 2014,dato che le review erano a favore della 8 per via del nero e del contrasto molti utenti si sono giustamente domandati quale dei due fosse meglio.
ma si è creata solo una gran confusione,dando l'idea che il w8 fosse meglio del w9,la differenza di nero c è,ma la noti solo al buio e con occhio attento.
riguardo al contrasto è una scelta di gusto e di contenuto,con alcuni filmato trovo che sia valido un valore che non superi gli 80\85,con altri mi piace anche più alto,ma mai sotto gli 80.
la nitidezza è un valore che ho impostato usando regolo,quindi non è stata fatta ad occhio,e messa più alta creava artefatti sull'immagine test,quindi ho trovato il giusto compromesso a 40 e non oltre.
sulla gamma confermo il -1
il motionflow lo utilizzo sul fluido solo per lo sport,bluray e tv in generale è sempre impostato su nitido
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Don Camillo
non sopporto le scene sfocate . il fluido mi pare sfoca di meno.
contrasto minimo usato fino ad oggi 70.
con la scena cinema di fabbrica addirittura si posiziona su 90.
io lo dico sempre,il fattore gusto personale non è da sottovalutare,se ci aggrada un certo tipo di immagine,pazienza il THX o il reference,quello che conta è il godimento trasmesso ai nostri centri visivi.
c è chi ama il fluido anche per i bluray,io non tollero l'effetto soap che ne genera,lo trovo innaturale alla vista.
peccato che non sono ancora riuscito a trovare l'immagine giusta,da fotografare e poi postare per i neri ed il contrasto.
al buio totale diventa complicato fare una foto che renda l'idea,molti dettagli che ad occhio vedo poi in foto non si notano,ed anche i colori non risultano fedeli al 100%.
oramai è quasi un anno che ho questo tv,ed ogni giorno che passa sono sempre più soddisfatto del mio acquisto.;)
-
concordo sul gusto personale, le ns percezioni son diverse e meno male che lo sono altrimenti avremmo un mondo piatto piatto.
i dettagli che non vedi poi dipendono da diversi fattori, sarebbe lungo spiegare.
l'importante che siamo soddisfatti del ns acquisto.
personalmente lo sono, poi ognuno smanetta come meglio crede, e trovo giusto provare anche le varie regolazioni che vengono postate.
certe volte basta poco per migliorare.
certamente senza il forum basandomi solo sulle recensioni in rete non l'avrei acquistato.
ne approfitto per modificare; non so perchè ho scritto fluido,NITIDO quasi sempre al 99%
-
Dunque alla fine ho deciso e prenderò il 55w828 più che altro per una questione di costi(dato che sto sistemando casa cerco di risparmiare dove posso!), intanto comunque vi ringrazio per i consigli che mi avete dato anche sul w955;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
F.Chopin
tra i PRO condivido tutti quelli sopra espressi da alura
Ne aggiungo un altro di pro... di contro al nero carente*, il tv ha un uniformità perfetta con le tinte chiare. Ho provato delle jpeg bianco(255,255,255)/rosso(255,0,0)/verde(0,255,0)/blu(0,0,255) ed e' quanto di meglio ho mai visto.
*Anatema, sony dovrebbe assumerti per le pubbliche relazioni :D. Io dico che probabilmente sei ormai assuefatto, e spero che capiti anche a me. Per ora non posso fare a meno di notarlo, naturalmente a seconda di quello che sto guardano. Di fianco ad un kuro o un oled il confronto, con tutto il bene che posso volore al w955 e' impietoso. Pero' gli oled sono tutt'altra fascia di prezzo, e questo non lo si puo non cosiderare. Per prenderne uno in offerta ci volevano almeno 1500 euro in piu' e per quello che mi riguarda non ne valeva la pena. Insomma, gli lcd/led di questa fascia di prezzo hanno la coperata corta, da qualunque parte la tiri, dall'altri ti scopri :D... colori brillanti, angloli di visione eccellenti ma nero slavato (w955), buon nero ma colori meno d'impatto ed angoli di visione ristretti (w828, per rimanere in casa).