Ah! Cacchio è vero!!! Scusa ma sono svampito........Uhmmmm.......Non credo esistano. Mi sa che il buco nel muro sia l'unica soluzione:D
Visualizzazione Stampabile
Ah! Cacchio è vero!!! Scusa ma sono svampito........Uhmmmm.......Non credo esistano. Mi sa che il buco nel muro sia l'unica soluzione:D
Ciao, eccomi di nuovo qui. Sto pensando di abbinare a questo vpr il telo skyline atom 1.2 ad alto contrasto. Temo infatti le riflessioni del mio soffitto spiovente bianchisssimo... Sarebbe un investimento importante e non vorrei sbagliare.
Qualcuno in possesso dell'HC5 ha già provato l'accoppiata? Pensate abbia i lumens giusti per questi teli o vanno meglio con vpr ancora + luminosi? Eventuali controindicazioni???
Grazie.
Credo l'abbinata possa essere ottima per esaltare e non vanificare troppo il contrasto nativo in un ambiente living...
Dipende anche da distanza e base di proiezione.
Distanza dei visione: 3 mt
Distanza di proiezione: 3,5 mt (se riesco, 3,6 mt);
Telo: area di visione 230x129,5 (dovrei riuscire con 3,5/3,6 mt di distanza dalla lente).
Miei dubbi:
1 - perdo qualità dell'immagine con zoom a fondo corsa (qualcuno... mi ha già assicurato di no....:), ma ben vengano altre impressioni);
2 - posizionamento del vpr: lente sostanzialmente a centro schermo. A tal proposito ho letto molto sulla possibile controindicazione di tale posizionamento, per pericolo rilevante sparkling, ma il nuovo telo atom sembra non soffrirne...
Grazie dei pareri.
Andrea
Quando ho visto l'atom (nuovo, nel pecedente lo vedevo) nessuno sparkling nemmeno con vpr a centro schermo...purtroppo l'avvolgibile è uscito un anno dopo la mia installazione...dovetti "ripegare" su uno screenline inceiling...
Grazie Guido, ho letto anche che lo sparkling può dipendere dalla distanza di proiezione (del tipo, non avrai problemi con posizionamento oltre i 4-4,5 mt): ecco, anche su questo aspetto non ho alcun margine di manovra, non potendo arretrare ulteriormente...
Ricordi anche (... lo so di chiederti troppo....:D) a che distanza c.ca era posizionato il vpr quando l'hai visto?
Era un JVC rs 45 (o 46) da Homecinemasolution, nella saletta adiacente la nuova sala con schermo da 4 mt...bisognerebbe chiedere a Simone Berti...
.. infatti, l'ho già interpellato per altri quesiti. Appena ho tutti i dati fermi (es. distanza precisa lente/schermo) gli sottopongo uno dei miei ultimi dubbi ....
Da quanto scrivi, mi sembra di capire che anche tu avresti ipotizzato l'atom per il tuo ambiente...
Anche tu living "puro"????
Si purissimo!:D
interessante davvero questo vpr ! sapendo poi , io che vivo in francia, che potrei aquistarlo a meno di 1700€ mi fa rosicare...ma non potrei installarlo al momento quindi desisto. Guido l hai poi provato su 3,66 di base ? Come ti è sembrato ?
p.s. non più disponibile nel sito parigino .
Non ancora, solo sui 2 mt...va benissimo....
Finalmente dopo quasi 2 mesi che il VPR dormiva nella sua scatola, mi sono deciso a montare una mensola e posizionarlo sopra, anche se non ho l'effetto WOW per via delle ridotte dimensioni dell'immagine, devo dire che è veramente uno spettacolo, sopratutto la totale assenza di scie dovute ai panning veloci nei film d'azione e durante le partite di calcio (adesso finalmente mi godo le partite senza guardare solamente la scia lasciata dal pallone :D).
Oltre al prezzo ridicolo del VPR, ho avuto un'altra botta del "suddetto cu@o", acquistando su ebay il kit 3D formato dall' emettitore e 2 paia di occhiali a 90€ spedito...........Praticamente ho speso meno di 1600€ per il tutto, l'unica nota stonata è il non aver calcolato lo zoom prima dell' acquisto, ma non può essere tutto perfetto :p e il prezzo mi ripaga ampiamente della perdita di 50 cm di base :D.
L'ho trovato su ebay dal venditore UKProjector, pagato meno di 1500€ comprese le S.S., spedito dagli U.S.A. e pagato circa 40€ di dogana, visto che il venditore ha dichiarato un valore di 199€ per l'oggetto;
non avevo ancora intenzione di cambiare VPR, ma a quel prezzo non ho potuto lasciarlo li, visto che avevo appena venduto il Sanyo Z2000 a 700€.