strano che sia la tv, abbiamo la stesa serie... :-/
Visualizzazione Stampabile
strano che sia la tv, abbiamo la stesa serie... :-/
a te il problema si presenta anche riproducendo da chiavetta usb?
Io per ora non vado online, quindi direi che si presenta solo da USB. In effetti non uso una chiavetta, ma un HD... Mhhh... chissà se c'è differenza ... :-/
Anch'io credo dipenda dal FW, a memoria prima non lo faceva. Ma devo controllare se pendrive\HD fa cambiare qualcosa.
Sempre all'erta, i nostri stoici tecnici, eh?! LOL
due domande:
come si può fare a collegare una cuffia ed a mantenere l'audio del lm670?
uso l'uscita jack 3,5 ma appena collego le cuffie wireless si disattiva l'audio, comprensibile ma è una scocciatura attaccare e staccare il cavo ogni volta;
per i firmware, è possibile che i nuovi non li trovo più in ota ma solo dal sito? quale è l'ultimo?
Ciao, l'idea delle cuffie è che uno non vuole far rumore. Certo non è il massimo della flessibilità, ma il sistema è concepito come tu lo descrivi. Niente da fare, purtroppo.
Se hai necessità dell'audio simultaneamente in cuffia e nelle casse, l'unica possibilità che mi viene in mente è prelevare il segnale cuffia da un amplificatore audio collegato al televisore (come in un sistema Hi-Fi).
Non so cosa voglia dire ota, credo però ti riferisca al segnale d'antenna. Mi è successo diverse volte di non trovare aggiornamenti in antenna ma di trovarli sul sito. Forse in antenna vengono inviate solo le major release. In ogni caso, la versione sul sito è sempre quella aggiornata.
:)
Concordo sulla flessibilità ma spesso mi piacerebbe disattivare semplicemente l'audio dalla tv ed indossare le cuffie piuttosto che collegare il jack;
ho notato cmq che esiste una uscita audio analogica sia attraverso un adattatore jack 3,5 audio/video (trovato in corredo) che attraverso una adattatore particolare che termina con una scart (trovato sempre in corredo)...... che magari ci sia l'audio nella modalità che mi interessa?
per ota intendo esattamente quello dell'antenna ed impropriamente l'aggiornamento via internet che, fino a qualche mese fa, funzionava....
solo per caso, cercando la soluzione alla mia problematica mi sono accorto di un agg. sul sito che non è presente direttamente dalla tv :-(
devi ammettere che piuttosto che scaricare mettere nella m.pen è più comodo fare fare tutto a lui ;-)
Certamente puoi prelevare un segnale audio da una delle uscite analogiche, il problema dell'ascolto in cuffia poi è matchare impedenza e livello... e qui non so che dirti, può andar bene o male... e dipende molto anche dalla cuffia. A quel punto sarebbe ottimale un amplificatore per cuffia, ma mi sembra di capire che sia una soluzione troppo complessa per le tue esigenze. Il punto è che probabilmente escludendo l'audio da telecomando anche quel segnale verrà azzerato :/
Per l'aggiornamento FW, certamente concordo! Non so quale sia la logica soggiacente... e sarebbe anche carino ci fossero sempre note di rilascio, che invece non trovi mai... :(
per le cuffie devo provare con una transizione jack 3,5 / pin per vedere cosa e quando esce; la mia esigenza è la classica che vede la famiglia a letto e non vuole diventare sordo ;-)
per gli aggiornamenti mi hai letto nel pensiero in quanto spesso, se non vi sono modifiche che mi interessano, evito di aggiornare aspettando la prossima release;
mi farebbe piacere che una volta inserito il mio account in youtube questo rimanesse fino ad una disconnessione volontaria e non allo spegnimento.
:rolleyes:
non lo so, sono in cerca di una soluzione
il menu che dico io si trova, premendo il tasto input come nell'immagine sotto (dove dice tv speaker):
http://cdn-static.cnet.co.uk/i/c/blg...55lm760t-2.jpg
non ho ben capito se collegando le cuffie esclude automaticamente l'audio dal tv, se non fosse così ti basterebbe abbassare l'audio manualmente no? oppure la gestione dell'audio in cuffia è collegata a quello del tv?
appena rientro a casa provo
quelle cartelle che vedo sono condivisioni di un nas?