Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi ho un problema:
Ho questo lettore da circa agosto, e spesso succede che il lettore si accende da solo mentre magari guardo Sky o gioco con le console (cambiando pure automaticamente il canale) o addirittura mentre guardo un film con il lettore stesso, si spegne nel mezzo del film.
La cosa strana è che pure con un vecchio lettore panasonic che avevo prima succedeva la stessa cosa.
Ora vi chiedo: c'è qualche impostazione da modificare o semplicemente ho avuto sfiga per due volte beccandomi dei lettori fallati?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mr. Blue
Ragazzi ho un problema:
Ho questo lettore da circa agosto, e spesso succede che il lettore si accende da solo mentre magari guardo Sky o gioco con le console (cambiando pure automaticamente il canale) o addirittura mentre guardo un film con il lettore stesso, si spegne nel mezzo del film.
La cosa strana è che pure con un vecchio lettore panasonic ..........[CUT]
Potrebbe essere l'HDMI controll, Viera Link o l'opzione Contenuto HDMI, prova a modificarle o disattivarle, facci sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Potrebbe essere l'HDMI controll, Viera Link o l'opzione Contenuto HDMI, prova a modificarle o disattivarle, facci sapere.
Il Viera Link non è, ho provato e purtroppo continua a farlo.
Per quanto riguarda le altre due opzioni, mi potresti descrivere la procedura? Non so dove trovarle.
-
Ciao a tutti! Ho acquistato questo ottimo lettore ormai da più di 6 mesi e adesso vorrei assemblare un impianto HT adeguato a questo prodotto. Voi che sintoamplificatore consigliereste? E' meglio usare le uscite analogiche o andare sull'HDMI?
-
Salve, c'e' una ragione per cui gli *.mkv registrati a 24p li manda sempre 60p ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SaXuCCio
Salve, c'e' una ragione per cui gli *.mkv registrati a 24p li manda sempre 60p ?
Ciao, la ragione è che proprio i player Panasonic e qualche altra marca, hanno questo" difettuccio", fanno lo stesso anche con gli AVCHD.
Riproducono in maniera corretta a 24 ftp sono i blu ray.
Credo però (ed ho fatto anche numerose prove) che la cosa, a meno che non si abbia un mega impianto con VPR e schermo di un certo polliciaggio, la cosa è praticamente ininfluente, contrapposta però alle alte prestazionii che ci da il Panasonic.
Questo tipo di problema non è legato al modello, bensì a tutta la gamma.
-
Proprio perche' ho speso 300 euro di lettore, pretenderei un po' piu' di riguardo su certe finezze, che lo dovrebbero contraddistinguere da altri prodotto di fascia più bassa. Mah?! :)
-
Hai speso 300 euro per avere ciò che Panasonic ha promesso, ovvero un'ottima qualità di visione dei bluray/DVD ed una buona qualità di decodifica dell'audio grazie al suo DAC e relative elaborazioni. Di certo non ti ha garantito che non avresti avuto problemi nella gestione degli MKV.
-
Ma figurati... di *.mkv ne faccio poco uso. Sono per lo più rip dalla mia collezione in firma, ad uso e consumo di mia figlia, per non farle mettere mano di continuo alla collezione. Però permettimi di dissentire. So benissimo che non è un top di gamma, ma quella di non riprodurre correttamente, un formato video ufficialmente supportato è una mancanza non di poco conto. E' proprio un difetto, anzi.
Che poi la supererò dando in pasto questi contenuti al WD TV Live (che costa 1/5, per inciso) questo è un altro paia di maniche.
Io una mail alla Panasonic, gliela mando... non si sa mai che in un futuro firmware si accorgono della bestialità fatta ?
-
Beh...
Vero che non è il massimo in ambito mkv...
Però quando si hanno problemi basta cambiare codifica (spesso solo quella audio) e magari invece che fare un mkv (che è solo un contenitore) usare altri formati. Avendo l'originale è solo questione di tempi...
Ricordo ovviamente che anche il rip implica aggirare la protezione... cosa che è illegale.
Io sono tra quelli che il BDT500 lo usa quasi esclusivamente con i blu ray, ma dalle prove che ho fatto non è un lettore da preferire se si pensa di fare largo uso di film in formato liquido. Sono comunque problemi che si risolvono e si aggirano con un po' di pazienza, fermo restando che altri lettori in questo ambito fanno molto meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Ricordo ovviamente che anche il rip implica aggirare la protezione... cosa che è illegale..........[CUT]
Lo so che "dura lex sed lex"... però a tutto c'e' un limite.
1550 titoli in collezione, tra BD e DVD. Sangue e sacrifici di 12 anni di collezionismo e... la legge mi impedisce di farne cio' che voglio ?
Tornando a bomba... proprio perche' non ne capisco una "beneamata" di rip e rippaggi vari, mi affido a software che mi fanno tutto in automatico. Non saprei nemmeno dove e come intervenire :(
PS: Ho staccato il disco esterno coi film della piccola dal Pana. Messo sul WDTV Live ed il gioco è fatto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SaXuCCio
So benissimo che non è un top di gamma, ma quella di non riprodurre correttamente, un formato video ufficialmente supportato è una mancanza non di poco conto. E' proprio un difetto, anzi.
Puoi anche dissentire, ma Panasonic in questa caratteristiche non ti ha mai promesso nulla, anzi spesso nei libretti di istruzione scrive proprio che non garantisce la piena compatibilità anche degli stessi formati che accetta... Oltretutto, come dice Nenny, se per te è una qualità che un lettore deve avere, hai sbagliato acquisto; ti sarebbe bastato un lettore di 100 euro in quanto è ormai risaputo che i top di gamma spesso sono più ostici degli entrylevel nella sezione multimediale...
-
Caro "castorina", vedo che vuoi polemizzare e che di costruttivo non apporti proprio nulla alla discussione.
Queste tue parole "piccate", so dove vogliono portare.
Gentilmente quindi, evita di rispondermi. Io farò lo stesso.
PS: Non so se c'è un tasto " ignora utente ". Se c'è ti prego caldamente di pigiarlo. Io farò lo stesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SaXuCCio
Caro "castorina", vedo che vuoi polemizzare e che di costruttivo non apporti proprio nulla alla discussione.
Vedi male, io non voglio affatto polemizzare ma tranquillizzare tutti coloro che sono interessati a questo lettore che non c'è alcun difetto e che soprattutto Panasonic non ha promesso nulla che il lettore non faccia... Inoltre quando scrivi che "da un lettore di 300 euro pretendi un po' piu' di riguardo su certe finezze, che lo dovrebbero contraddistinguere da altri prodotto di fascia più bassa", dimostri di essere poco informato sull'argomento in quanto in realtà succede esattamente il contrario, ovvero che sono proprio i lettori di fascia bassa a garantire maggior compatibilità in questa "finezza".
A mio parere invece di costruttivo ho scritto molto! Non la pensi così? Non è un problema, saranno informazioni utili per qualcun altro...
-
Buongiorno a tutti,
mi inserisco nella discussione in quanto nuovo possessore di questo lettore.
Avrei un quesito:
Ho rapidamente collegato via hdmi il lettore al sinto amplificatore ed una volta acceso, sul Tv (pana zt60) non è comparso nulla...
Ho riprovato e verificato i collegamenti ma nulla.... a questo punto ho inserito il cavo hdmi nella seconda uscita hdmi del lettore (sub) e come d'incanto il menù del bdt500 è comparso a video.
Chiedo a voi se questa situazione sia mormale, se per caso nei menù è impostata un'opzione che prevede questa configurazione... perché a me sta venendo il dubbio che sia guasto.
Mi chiedo inoltre che differenze effettive ci siano sulle due uscite hdmi...
Grazie
Obshot